Non so, continua a sembrarmi un passo indietro rispetto al cartaceo – parlando di esperienza finale di lettura.
Elgan dice "puoi comprare libri ovunque, e ti arrivano in un minuto!", io penso "e il piacere di andare in libreria, a sentire il profumo della carta, a perdere qualche mezz'ora a spulciare gli scaffali per cercare QUEL libro salvo poi trovare QUELL'ALTRO per pura serendipita'?"; continua poi con l'enumerazione delle meraviglie di kindle, che bene o male (per noi non-americani) sono le stesse cose che fanno gia' altri ebook (anche meno cari) come questo (http://www.bookeen.com/ebook/ebook-reading-device.aspx) ; scavalca completamente le perversioni dello User Agreement, trasformandole (discutibilmente) in punti positivi.
Sta di fatto che il problema di Kindle e' sempre quello: cosa porto a far autografare a PTerry la prossima volta che viene in Italia? ;p
effettivamente l'aggiunta di un servizio accoppiato potrebbe essere la cosa a far funzionare il tutto, visto che per il momento i lettori di ebook in america non sono andati granchè. Il reader di Amazon in se è ancora un po' bruttariello, e sembra molto più scomodo delle offerte della concorrenza. Poi il sistema dei documenti è UBERDRM! Perfino per uppare i tuoi file personali sul dispositivo dei pagare :)
Io aspetto un dispositivo con un supporto adeguato dei PDF. La mia idea non è smettere di acquistare libri, ma un editoria che scelga di continuare a vedere le versioni cartacee aggiungendo una versione digitale liberamente scaricabile (non avrebbe nessun costo aggiunto, quindi why not?). E' quello che farà Wizard of the Coast con la prossima edizione di Dungeons & Dragons, ad esempio.
Non vorrei infierire ma delle famose siringhe tecnologiche di Arcuri, molto costose, certo, ma che ci avrebbero fatto risparmiare un sacco di soldi si è più saputo nulla?
Fontana, De Luca, Emiliano (e molti altri) e il dispregio assoluto della più elementare idea di Paese. Noi, noi, NOI. Dove noi siamo io e i miei amici. Io e i miei compari. Io e la mia famiglia.
Novembre 27th, 2007 at 02:19
Non so, continua a sembrarmi un passo indietro rispetto al cartaceo – parlando di esperienza finale di lettura.
Elgan dice "puoi comprare libri ovunque, e ti arrivano in un minuto!", io penso "e il piacere di andare in libreria, a sentire il profumo della carta, a perdere qualche mezz'ora a spulciare gli scaffali per cercare QUEL libro salvo poi trovare QUELL'ALTRO per pura serendipita'?"; continua poi con l'enumerazione delle meraviglie di kindle, che bene o male (per noi non-americani) sono le stesse cose che fanno gia' altri ebook (anche meno cari) come questo (http://www.bookeen.com/ebook/ebook-reading-device.aspx) ; scavalca completamente le perversioni dello User Agreement, trasformandole (discutibilmente) in punti positivi.
Sta di fatto che il problema di Kindle e' sempre quello: cosa porto a far autografare a PTerry la prossima volta che viene in Italia? ;p
Novembre 27th, 2007 at 05:16
Mi domando: ma i libri fanno parte della categoria "acquisti impulsivi"?
Novembre 27th, 2007 at 07:46
effettivamente l'aggiunta di un servizio accoppiato potrebbe essere la cosa a far funzionare il tutto, visto che per il momento i lettori di ebook in america non sono andati granchè. Il reader di Amazon in se è ancora un po' bruttariello, e sembra molto più scomodo delle offerte della concorrenza. Poi il sistema dei documenti è UBERDRM! Perfino per uppare i tuoi file personali sul dispositivo dei pagare :)
Io aspetto un dispositivo con un supporto adeguato dei PDF. La mia idea non è smettere di acquistare libri, ma un editoria che scelga di continuare a vedere le versioni cartacee aggiungendo una versione digitale liberamente scaricabile (non avrebbe nessun costo aggiunto, quindi why not?). E' quello che farà Wizard of the Coast con la prossima edizione di Dungeons & Dragons, ad esempio.
Novembre 27th, 2007 at 08:27
@Gaspar: Dipende. Per me a volte si', specialmente quando trovo un libro mai visto prima di un autore che gia' apprezzo.
Novembre 27th, 2007 at 17:05
Se interessa approfondire qui ci sono gli esperti di eBook:
http://www.mobileread.com/forums/
Dicembre 5th, 2007 at 13:16
Mah… per me non funzionerà , al massimo resterà un oggetto di super-nicchia.