15
Ott
Dopo una serie di casini inenarrabili domattina presto parto. IlSole24ore mi ha proposto di andare a San Francisco a seguire il Web 2.0 Summit ed io ho accettato. Spero non avranno da pentirsi troppo di aver mandato un blogger a seguire un evento così importante.
Ottobre 15th, 2007 at 12:09
wow, complimenti, bravo (e che invidia! :)
Ottobre 15th, 2007 at 12:12
fatti onore. hai le carte in regola per riuscirci.
Ottobre 15th, 2007 at 12:28
tranquillo,
assieme a te ne avranno spediti almeno altri due, non blogger. :)
Ottobre 15th, 2007 at 13:07
Avrai preparato una lista della spesa di (in)utility. Ne sono sicuro.
Ottobre 15th, 2007 at 13:14
Non ci posso credere. Un'idea sensata da pare di un editore mainstream!
Va be', se si tratta di Nòva mi devo stupire poco.
Wide compliments :-)
Ottobre 15th, 2007 at 13:19
giuro che leggendo l'articolo di oggi su PI ho pensato "tra un po' lo chiamano al sole24ore … è passato da quella parte" … e ora vedo questo! :-O — peccato. Beh, buon viaggio e buon divertimento ;)
Ottobre 15th, 2007 at 13:19
Ottimo! Se ce la fai portami 4/5 buste di GOOD AND PLENTY, caramelline rosa e bianche, al limite della droga legalizzata… si trovano negli store, te le pago quando torni a Forlì ;-)
Ottobre 15th, 2007 at 13:44
Invidia a palla. Complimenti!
Ottobre 15th, 2007 at 13:48
Prima che lo chieda qualcun altro: a noi portaci quei tramezzini GIGANTESCHI che sanno fare solo in California :-)
(ma 110 relatori! si sopravvive?)
Ottobre 15th, 2007 at 14:07
Attendo curioso cosa ne uscirà fuori. Ormai di Conf sul 2.0 ne spuntan come funghi.
Ottobre 15th, 2007 at 14:10
Be', io non voglio essere sempre, proprio sempre, cattivo.
Pero'…
E' un po' come quando si apriva una sede in Second Life fino a prima di aprile o maggio. Le aziende sapevano molto bene che non se ne sarebbero fatte una cippa, dato che non avevano manco mezza idea in merito, ma lo facevano perche' erano certe di avere una copertura stampa. Pubblicita' gratuita.
Qui e' lo stesso.
Il Sole (che poi, Mante, sempre modesto, invece di dire Nova precisa bene che no, e' proprio il Sole 24 Ore, lui in persona, che lo chiama, per la serie non me la tiro mai, per nulla), Il Signor Sole, dicevo, sa bene che Mante li' non capira' nulla e andra' soltanto dietro ai Tramezzini…. Via, siamo seri. Manco sa l'inglese, Mante…
Pero'… Tutta la blogosfera italiana rimbalzera' per giorni la notizia. Evvvai, che magari si recupera qualche copia tra il pubblico dei gggiovani in Rete, che e' quello che stiamo perdendo di piu' e non sappiamo piu' dove sbattere la testa.
;-)
Di nuovo: pubblicita'.
Giuro, lo dico senza cattiveria. E' solo una riflessione. Anzi, divertiti mante e, se accetti un consiglio, gira per San Francisco, invece di romperti le ciuffole in un convegno su una cosa che non esiste.
Ah, di'… una curiosita'…. Anche a te, come a Mele (o come si chiama) ti fanno portare anche la moglie? Oppure no…?
Ciao, Fabio.
Ottobre 15th, 2007 at 14:16
Buona trasferta Massimo !
Ottobre 15th, 2007 at 14:22
Oh, dimenticavo di aggiungere il solito corollario, visto che e' poi sempre della stessa cosa che stiamo discutendo (o almeno, di cui io sto discutendo): questo migliora l'informazione in Italia, o e' solo un tentativo di fare pubblicita' al Signor Sole?
Domanda da un milione di dollari.
Ciao, Fabio.
Ottobre 15th, 2007 at 14:46
io sono pure contento di vedere che ciaofabio non e' stramazzato. due belle notizie!
Ottobre 15th, 2007 at 15:13
Gadgeeeeeeets!!!!!!!!!!
Ottobre 15th, 2007 at 15:22
Bon vià z!
Ottobre 15th, 2007 at 15:30
Lockeone, guarda… con tutte le troiaggini che vedo in giro in questo periodo, se dovessi stramazzare o anche solo scandalizzarmi ogni volta, mi sarei gia' fatto monaco di clausura.
OK, il Signor Sole manda a un convegno di informatica in Usa un radiologo che non sa manco due parole di inglese e che in tanti anni che scrive di Internet non ne ha mai azzecata una? Ma va bene… Sai cosa me ne frega.
In un ultima analisi e' il Signor Sole che si sta buttando via una reputazione di testata di alto livello che aveva costruito faticosamente per decenni.
Mi resta pero' il gusto di discutere il senso dell'operazione.
Ah, per Squonk… non tutti capiranno questo messaggio. Spiego: tempo fa ho avuto uno scambio di emai private con lui, sulla imbecillita' di usare astrusi nick. Be', caro Squonk, ne abbiamo parlato meno di 15 giorni fa… E adesso ho dovuto controllare in archivio se quello li' era Squonk o era Lockone… Renditi conto, di quanto sono comodi i nick.
E probabilmente tra tre mesi cancello la tua mail dall'archivio, per cui non potro' manco piu' controllare.
Ciao, Fabio.
Ottobre 15th, 2007 at 15:52
ciaoFabio, mi sa che questa volta stai rosicando. Non ti avevo mai visto così, se devo essere sincero. Basta vedere che ti attacchi anche ai nick, che dovresti convenire con me essere presenti da ben prima del web…
Se il Sole manda Mantellini è un problema del Sole, mica mio o tuo – a meno naturalmente che tu non pensi che saresti stato più adatto :-)
Ottobre 15th, 2007 at 15:54
Ma perché ho l'impressione che in questo commentario ci sia qualcuno che rosica?
Ottobre 15th, 2007 at 15:54
qualcuno ha già invocato l'intervento del sindacato e pure dell'ordine. ;)
http://tinyurl.com/2v6wfr
e Ciao Fabio si chiede il senso dell'operazione. :)
Ottobre 15th, 2007 at 16:08
Lunar, evidentemente mi sono spiegato malissimo nel mio post: non ho invocato alcun intervento di Ordine e sindacato (nel senso di interventi repressivi), ho detto l'opposto: che Ordine e sindacato devono adeguarsi ai tempi prima di essere travolti.
Ottobre 15th, 2007 at 16:21
Sfogliando l'elenco degli speakers, salta fuori una lista quasi continua di CEO, President e Vice President di questo e di quello (Murdoch !?!). Mi sbaglierò, ma mi suona un po' di summit della rava e la fava 2.0 .
Quindi Ciao Fabio, se anche la competenza tecnica non è proprio Massima, mi sa che va bene uguale. ;-)
Ottobre 15th, 2007 at 16:21
ho capito,
ora che hai scoperto che Mantellini non è un giornalista iscritto all'ordine ma "solo" un radiologo per te cambia qualcosa?
E per l'ordine, per il sindacato cambia qualcosa?
Ottobre 15th, 2007 at 16:25
Che palle… uno si domanda che cosa implica questa iniziativa per il panorama informativo italiano e tutti subito ti accusano di roderti e di essere invidioso.
Ho gia' dichiarato piu' volte, anche qui, di avere interrotto il mio rapporto di lavoro con Nova 24 di mia volonta', esattamente quando e' nata. E non me ne pento, e nel frattempo ho altro da fare, e alzi la mano chi puo' dire che io abbia contattato Nova 24 per fare qualcosa per loro, anche una sola volta, anche per sbaglio.
E il fatto che son cavoli del Signor Sole chi vuole mandare a San Francisco o a Poirino, Mau, l'ho gia' scritto: sara' lui poi a contare quante copie vende, o quanti accessi fa su Web, o come cambia la percezione della sua immagine.
Poi, Mau, se vuoi discutere, bene…. se vuoi solotanto polemizzare e provocare, chiuso il discorso. Pero' non e' da te, fare cosi', Mau. Non ero io, il troll?
Ciao, Fabio.
Ottobre 15th, 2007 at 16:37
Fabio, sei tu che ti sei lamentato del Sole che manda Mantellini, ecc. ecc., con tre commenti di fila. A me la cosa non mi fa né caldo né freddo; ho semplicemente notato questo tuo insistere che – oggettivamente – non è da te.
Ottobre 15th, 2007 at 16:54
Salve,
tra un po' è la sagra dello gnocco fritto a Sozzigalli (MO) e pensavamo di fare un incontro sul web 2.0.
Come relatori avevamo pensato a Ciao Fabio, di cui apprezziamo non da ieri la capacità di stare fuori dagli schemi.
Lui probabilmente ha un'agenda impegnatissima, però se vuole venire ci fa piacere, può anche darsi che alla fine avanzi dello gnocco fritto o al limite dello strutto nella caldaia.
Il titolo del convegno è don't feed your troll, but teach him how to get the food by himself, non lo traduco perché qui sappiamo tutti l'inglese oxoniense.
Dimenticavo: se ci becca l'ordine dei giornalisti, o anche la Siae, dovete tutti dire che siete lì per il compleanno di Gisella.
Ottobre 15th, 2007 at 16:57
Massimo se hai tempo fatti una foto sotto il Golden Gate, inquadratura alla Vertigo…se riesci a trovare proprio il luogo dove hanno girato verrebbe una splendida foto.
Ottobre 15th, 2007 at 16:58
La verità è che si tratta di una banale riduzione di costi. Mantellini hai per caso contrattato questa trasferta prima di partire? Scommetto di no, perché non è per te un mestiere, ma grazia ricevuta. Verrai pagato al pezzo, diciamo 30-40 euro e con un viaggio in aereo magari spesato da qualche società di PR e fine della storia. E al prossimo summit ci mandano Mantelloni e poi Mantellazzi invece di pagare un giornalista che faccia questo di mestiere. E se dopo anni che vai ai Summit chiedi compensi più alti, allora sotto con altri blogger. Ce la fila, mi pare di capire da questi commenti..
Ottobre 15th, 2007 at 17:01
uno si domanda che cosa implica questa iniziativa per il panorama informativo italiano e tutti subito ti accusano di roderti e di essere invidioso
Un commento condito di Però…, di Giuro, lo dico senza cattiveria e con un epilogo privo di nesso e di senno (Ah, di'… una curiosita'…. Anche a te, come a Mele (o come si chiama) ti fanno portare anche la moglie? Oppure no…?) come lo dobbiamo considerare?
Un'arguta riflessione sullo scenario della comunicazione italiana? Una sapida critica alle scelte editoriali di un importante quotidiano nazionale? Un'esternazione sparata cosi', ad minchiam?
Se ci si ponesse pubblicamente questa medesima domanda in tutte le occasioni possibili si potrebbe essere d'accordo. Se invece la sede delle esternazioni e' sempre questa, e perdipiu' con una certa reiterata (perlomento apparente, insomma cosi' sembra) vis polemica, allora c'e' da chiedersi quale sia l'oggetto della competizione …
Ottobre 15th, 2007 at 17:08
c'e' da chiedersi quale sia l'oggetto della competizione …
E' la classica invidia del pene… :-)
Ottobre 15th, 2007 at 17:15
Senza neppure aprire avevo immaginato una valanga di CiaoFabiodiCommenti. San Francisco è una favola, se la goda (e mi saluti il Molo 31 a Fisherman's Wharf).
Ottobre 15th, 2007 at 17:35
OK, il Signor Sole manda a un convegno di informatica in Usa un radiologo che non sa manco due parole di inglese e che in tanti anni che scrive di Internet non ne ha mai azzecata una? Ma va bene… Sai cosa me ne frega.
(rotfl)
Anch'io facevo cosi' alle elementari quando i miei compagnucci di oratorio sceglievano qualcun altro per giocare a pallone. Poi pero' mi sono impegnato e con gli anni mi sono tolto qualche soddisfazione.
Naturalmente ho smesso in fretta di piagnucolare, perche' ho capito in che direzione muovermi.
Ottobre 15th, 2007 at 17:57
Si', Cubic, c'e' la fila, senza dubbio, ma c'e' sempre stata, credo, anche prima che esistessero i blogh. Comunque, quello che poni e' ancora un altro problema. E stai attento che ti accusano di invidiare il pene.
Io volevo restare un po' piu' sul semplice: che infulenza ha tutto questo sull'informazione?
E Mau, i casi sono due: o a te pare che non ci sia nulla di nuovo e da discutere, e allora perche' mi rompi le ciuffole, oppure, come dico io, qualcosa di nuovo c'e', e allora se ne puo' discutere.
Ciao, Fabio.
Ottobre 15th, 2007 at 18:04
Certo che lo gnocco fritto di sozzigalli è meglio di qualsiasi tramezzino. Il lambrusco di solito però è un po' scadente (ma va via a ettolitri).
Ottobre 15th, 2007 at 18:11
Buon Viaggio Massimo…poi ci racconterai meglio :-)
Ottobre 15th, 2007 at 18:11
A Fisherman's Wharf si compera bene soltanto elettronica di consumo (in alternativa c'è qualche via nel quartiere cinese), ma ti consiglio di pagare in contanti. No credit card. Hehe. Il meglio della cultura invece è al SFMOMA e al museo delle civiltà asiatiche, il più grande al mondo. Lascia perdere The Legion of Honor..
Ottobre 15th, 2007 at 21:56
Fabio, come ti ho già scritto, vedrò di farmi una ragione del fatto che cancellerai la mia mail. Io, di mio, ho buona memoria, e non confondo i nick: anzi, pensa che a volte mi ricordo addirittura i nomi veri.
[Massimo, vai dove vuoi ma non perdere tempo al Pier 39: un salto alla City Lights, e una passeggiata da Crissy Fields fino alla Marin County, passando per il Golden Gate. Almeno quello, ecco]
Ottobre 15th, 2007 at 22:58
Be', Mau, come vedi non e' che "mi attacco anche ai nick". Hai capito un beato, come ti capita spesso.
C'era una discussione in corso (privata, ma su un argomento su cui ho gia' scritto qui diversi commenti pubblici, con richiesta a Mante di eliminare l'anonimato qui), e ne ho approfittato qui per fare un esempio, off topic, OK, ma non era un attaccarsi ai nick.
Che poi, che sarebbe c'entrato il discorso dei nick, vuoi con il Sole o vuoi con Mante (che si firma nome e cognome)? Sei il solito intelligentone, Mau, capisci sempre tutto al volo , cogli sempre l'essenza dei problemi. Bravo.
Squonk… non minaccio di cancellarti dai miei archivi. Dico solo che per me (per tutti credo… o solo per noi vecchi arterio?), se vedo un nome, chesso' Massimo Mantellini, e al nome e' appicicata una pagina Web e una foto (OK, non c'e' un curriculum degno di questo nome, ma solo perche' Mante si vergogna a scriverlo, ma pazienza), bene, dopo, in qualsiasi contesto lui scriva, non solo qui, nel giro di tre post/commenti/ruttini identifico perfettamente chi e' e me lo ricordo.
Al contrario, e OK, sto andando off topic ma pazienza, se leggo Squonk, o Lockone, o Spiderman, e senza il link a una pagina con curriculum, a me, anche dopo mesi – OK sono arterio – l'associazione non viene naturale, dovrei prendere appunti.
E non esiste che io apra un file per scriverci dentro Squonk=tizio.
Scordatelo. Non ho tempo. Per cui, per me sara' Squonk=ufff, ma chi minchia era gia' questo? Quelllo che faceva marketting? Il neolaureato in scienze dell'informazione? Il collega della rivista X?
Solo questo, dicevo, e non c'entrava nulla con Mante che va a San Francisco, su cui ho detto altre cose, diverse, sull'evoluzione dell'informazione in Italia.
Ripeto, a parte un messaggio off topic per Squonk, che Ok, era off topic, parlavo di qualita' dell'informazione in Italia. Che e' quello di cui si dovrebbe pensare, on topic, tra i comenti di un post del genere.
Ti e' chiaro, Mau, o devo, anche con te, parlare sempre con i sottotitoli per non pensanti?
Ciao, Fabio.
Ottobre 16th, 2007 at 02:13
Fabio, proprio perché la storia dei nick non c'entrava un tubo col Sole e Mante, e tu ti sei messo a fare una chiosa personale in questo thread, mi pare che ci sia qualcosa di diverso dal solito.
Ma visto che una cosa che non è mai diversa è che tu vuoi avere l'ultima parola, fa' l'ultima risposta e piantiamola là .
Ottobre 16th, 2007 at 02:38
consigli di viaggio: il parco del Golden Gate (lato San Francisco) è meraviglioso. Poi, attraversi il ponte e giri un po' anche di là , oppure anche torni subito indietro. Il tutto in bici, da affittare in zona Fisherman's Wharf (che è tempo perso, di suo)
Ottobre 16th, 2007 at 04:47
Signori io adoro Fabio Metitieri.
Ottobre 16th, 2007 at 05:02
Paki, fai parte di una ristretta elite.
Ottobre 16th, 2007 at 05:13
Io invece adoro quelli che devono far vedere che loro a San Francisco ci sono già stati.
Ottobre 16th, 2007 at 05:27
Mau… si' era off topic. Ma ho spiegato cosa stavo dicendo: mentre scrivevo ho dovuto controllare un nick perche' gia' non ricordavo piu' chi fosse chi. E, dato che e' un argomento discusso qui piu' volte, mi sono osato di rifarne cenno.
Ti chiedo scusa. Pero' se tu leggessi, forse capiresti anche di cosa si sta parlando….
Ciao, Fabio.
Ottobre 16th, 2007 at 06:31
Anch'io come Joe adoro da impazzire quelli che intervengono fingendo di darti consigli su un luogo ma in realtà solo per far saper che ci sono stai e che hanno persino delle dritte sul luogo (la dritta non avrebbe senso ovvio se riferita a Pianizza di Sotto, ma che figata dare l'indirizzo giusto su Frisco o LA).
Sì, certi post sono davvero divertenti.
Ottobre 16th, 2007 at 07:15
Alessio, sai che hai ragione? Siccome sono a Chicago (oh, ho detto Chicago. CHI-CA-GO) adesso dico a Massimo di prendere l'aereo e fare un salto qui (l'ho già detto dove? A Chicago, CHI-CA-GO) che andiamo a fare due passi su Lakeshore Drive e rientriamo insieme in Italia, non senza aver fatto sosta non so, a Francoforte o a Londra, chè conosco dei pub mica male.
Ottobre 16th, 2007 at 07:31
beh, ma io ho aperto coi commenti su sto post dicendo: che invidia! – più onesto di così si muore :)
Ottobre 16th, 2007 at 08:33
Leo e Massimo, il (non "lo", parlo come mangio) gnocco fritto non è 2.0, è già 3.0.
E' per quello che c'è la Coda Lunga a Sozzigalli. Comunque dalle mie parti c'è anche un servizio (ancora in Beta) che il gnocco fritto lo fa con la farina di polenta. Un giorno o l'altro vi passo un invito. :-)
Ottobre 16th, 2007 at 10:04
hey raga, ma siccome il boss e' fuori, potremmo piazzarci qua e fare un po' di casino.
Ottobre 16th, 2007 at 10:25
Con tre righe e mezzo di post su un viaggio per congressisti generati più di 50 commenti. Epperò. Leggo Metitieri: "… che influenza ha tutto questo sull'informazione?" E perché dovrebbe averla? Mica stiamo parlando di una corrispondenza di Rubbia sulla fisica quantistica. E' un blogger. Una ditta che fa informazione invita un radiologo (se ho capito bene, ma fosse un panettiere sarebbe lo stesso), che ha un blog per i cazzi suoi che sta in classifica (con tutte le paraculaggini possibili) tra i più letti d'Italia, a partecipare ad un convegno dove un mucchio di guru infoiati discuterà di web 2.0 (in inglese e vabbè). Se la stessa riunione condominiale si fosse svolta in un capannone di Rho, nessuno si sarebbe fatto tante pippe mentali (e poi bisogna vedere). Lui va, guarda, se la gode, se porta la moglie meglio ancora. Paghi tu? Aggiungo per quelli che nelle redazioni spingono fino ad esplodere per proporre pezzi che nessuno gli fa fare, che il Sole (molto probabilmente) non manderà solo Mantellini. Lì ci sarà un altro.
Ottobre 16th, 2007 at 14:36
Si', Kit, esatto – e specifico, visto che spesso qui sono sarcastico: no, sono serio, nessuna ironia, nessun sottinteso – tu hai colto il problema.
E' proprio di questo che mi piacerebbe discutere.
E tra l'altro, siete gia' in due, mi pare (OK non ho voglia di rileggere tutto, scusate), a dire: si' OK ma mica Il Signor Sole 24 Ore e' cosi scemo da mandare li' solo Mante. Mante fa il testimonial, procura un po' di pubblicita' sui blogh, poi Il signor Sole li' ci manda almeno altri due giornalisti "veri", per fare informazione.
Be' mi piacerebbe sapere la risposta….
Secondo me, no, Il Signor Sole manda Mante e basta. Perche' ormai non interessa piu' a nessuno, fare informazione, ma soprattutto perche' ci sono grosse pressioni per ridurre i costi. Per cui, o Mante oppure un gionalista "vero", ma non entrambi.
Caravita, ci dici tu, per favore, chi va a questo inesistente convegno, se ci va solo solo Mante o anche qualcuno "vero", di Nova? Grazie.
Detto questo… e' molto interessante… due persone che dicono qui (io non mi conto, sapete gia' cosa ne penso): si', vabbe', ma il Signor Sole e' serio, fa informazione sul serio, per cui figurati se manda solo Mante…
E saranno anche solo battute, saranno anche solo due, pero'… hmmm… secondo me l'immagine, per alcune testate, conta, conta ancora, eccome se conta… e i blogh un'immagine ce l'hanno, ma da cialtroni. E come si fa a combinare in modo redditizio le due cose?
;-)
Ciao, Fabio.
Ottobre 16th, 2007 at 14:56
Io A-DO-RO Metitieri! Leggo i post del "Mante" solo per leggere i suoi commenti. Davvero.
Non capisco, però, perchè non apre un blog (non blogH) anche lui. Io sarei il primo lettore. Seriamente.
Quelli che danno le indicazioni sui ritrovi e i luoghi da visitare… beh… sono veramente FI-GHI-SSSSSI-MI!
Ottobre 16th, 2007 at 15:34
ciaoFabio, non potrebbe banalmente essere che del Web 2.0 Summit al Sole non gliene freghi una cippa ma come per SecondLife bisogna far vedere che "ci si è dentro", e il sistema più semplice per farlo è mandare il Mantellini?
Ottobre 16th, 2007 at 16:45
Mau, si', e' una delle cose che sto dicendo, per l'appunto… Stai ripetendo una parte di quello che ho scritto nel commento 11.
Pero', insomma… ammesso e non concesso che sia cosi'…
Perche' potremmo anche avere torto, e una delle "formidabili" contraddizioni di questa Rete che e' 2.0, che e' conversazione, e' che proprio chi sostiene la conversazione poi non conversa, quando viene tirato in ballo…
Ma, ammesso e non concesso, io non stavo dicendo solo questo. A me il discorso pare un po' piu' ampio.
Poi, Mau…. nota bene: io per Second Life ho usato il passato, ho detto "ad aprile o a maggio". E non per caso. Mi stai diventando troppo superficiale, mau…
;-)
Ciao, Fabio.
Ottobre 16th, 2007 at 16:54
Secondo me il Sole manda un radiologo perché un dottore in agraria non è disponibile…
Ottobre 16th, 2007 at 18:51
Secondo me il Sole manda un radiologo perché un dottore in agraria non è disponibile…
Ehi…easy, look out :-)
Ottobre 16th, 2007 at 19:02
Sono appena arrivato e leggo i vostri meravigliosi commenti. C'e' un astio in giro che davvero mi dispiace.
State sereni su che non e' nulla, buonanotte.
Ottobre 16th, 2007 at 23:19
Astio, Mante? Lo sai che ci amiamo tutti… ma stiamo discutendo del futuro di Internet in Italia, mica noccioline…
Tecnologia, Internet… a me risulta che, insieme all'inglese, questi siano i fattori chiave per la concorrenza in un mondo globale (voglio dire: quello che esiste fuori da questa caccola di blogosfera).
Poi, MassimoR, se tu ti firmassi e se agganciassi un curriculum alla firma, forse ti darei retta. Io ripeto: gli anonimi li uso solo se mi servono come pretesto per dire qualcosa che mi interessa.
Poi, e' scientificamente provato (da una ricerca del Gruppo Garnier, quello che piazza le aziende nei quadranti) che i Dottori in Agraria sono mezzo metro piu' su dei radiologi. Soprattutto se hanno fatto per dieci anni gli informatici e poi per altri dieci anni i giornalisti di tecnologia, e a tempo pieno e senza un altro lavoro, piu' la famiglia, le figlie, piu' i uiskini e piu' i viaggi per puro diletto a Londra o nella chiesetta medievale con ristorantino tipico a fianco.
Le cappelle che ha sparato Mante in questi anni in argomento Internet, io non le ho mai pubblicate. Cosi’ grosse e cosi’ talebane, non le ho mai scritte neppure on line, dove, come e' noto, amo esagerare. Su serie storica, sparo meno minchiate io quando provoco che Mante quando fa i suoi serissimi e pizzosissimi editoriali su Punto Informatico.
Di nuovo: alzi la mano chi ne trova una, di mia colossale cassata.
Premesso cio', si', certo, MassimoZ, hanno mandato Mante perche'Â…? Questa era la domanda, appunto.
Quanto a me, tanto per chiarire, maÂ… non e' che mi stiano antipatici, anzi, in Nova 24 ci sono ottimi professionisti, ma a me il modo di lavorare proposto proprio non e' piaciuto e poi… ho letto il prodotto, prima di sparare giudizi. Be', non mi piace. Eh, succedeÂ…. Mica e’ un dramma.
Posso dirlo? Siamo in un Paese libero?
Tra l'altro… ho scritto molte volte, qui e altrove, che dato che faccio questo lavoro, ma dato anche che certi argomenti mi appassionano, e dato che credo che Internet sia *molto* importante… Ogni volta che una rivista, un supplemento, anche solo una rubrica parrocchiale dedicata a Internet, chiude… io piango calde lacrime.
Per cui, sinceramente, auguro a Nova 24 un grande e duraturo successo.
Pero'… possiamo discuterne, o no? La si puo' criticare, ogni tanto, Nova 24, o siamo in Blogh-Talebania?
Ciao, Fabio.
Ottobre 17th, 2007 at 01:39
Il Gruppo Garnier? Shampoo?
Ottobre 17th, 2007 at 02:35
Davvero divertente il Garnier Group, quello degli shampoo, poi c'è il gruppo del mago Forrester, poi gli Accenturioni i consulenti de Roma :) Robba da ggiornalisti.
Ottobre 17th, 2007 at 04:04
Alzo la mano.
Garnier al posto di Gartner: questa è colossale.
Quasi quasi mi faccio uno shampoo…
http://www.youtube.com/watch?v=mNsCvOFcNng
Ottobre 17th, 2007 at 04:43
Fabio,
imho il convegno di San Francisco web2.0 c'entra ben poco con il futuro di Internet in Italia. Tanto, le cose di cui parlano là , le creeranno là , non da noi, e poi ci invaderanno. Punto.
se vogliamo discutere del futuro di Internet in Italia, discutiamo di accesso alla adsl come servizio per i cittadini a un costo ragionevole, discutiamo di wimax per le zone montane o isolate, discutiamo di net neutrality e discutiamo di come aiutare i giovani a crearsi un lavoro creando piccole aziende di servizi. Tanto il prossimo Google – chiunque sarà – arriverà comunque dall'estero, come tutti i precedenti.
Ottobre 17th, 2007 at 05:21
Però a San Francisco c'è Fisherman's Wharf e il Golden Gate e City Light e Ferlinghetti, un amico, ci sono stato a cena l'altro ieri di passaggio da Los Angeles. C'erano tutti.
Ottobre 17th, 2007 at 06:19
Non dirmi che non sei andato al Zoetrope Cafè per farti un espresso insieme a Coppola. Sei veramente out.
Ottobre 17th, 2007 at 08:24
Isaia il signor Metitieri non apre un blog, semplicemente perché non è capace. Poi quando accende il PC o scrive commenti qui o è in qualche locale a luci rosse su Second Life. Dove vuoi che trovi il tempo per farsi un blog suo?
Ottobre 17th, 2007 at 10:37
La domanda è importante:
Questo migliora l'informazione in Italia?
Francamente non lo so, e non so nemmeno in che misura possa esercitarvi una qualche influenza: constato solamente che l'informazione in questo Paese ha problemi ben più perniciosi. Tra l'altro, nella classifica RSF (http://www.rsf.org/) l'Italia occupa solo la 35esima posizione.
Si può fare sicuramente di meglio. Ma stiamo toccando un aspetto che forse è esagerato trattare qui.
Ottobre 17th, 2007 at 18:26
Moruzzi, stavo parlando del convegno?
Ciao, Fabio.
Ottobre 18th, 2007 at 00:09
Ok, io amo essere onesto. Dopo una lunga conversazione oggi avuta con un collega, devo rettificare una cosa che avevo detto qui.
Avevo scritto:
Ogni volta che una rivista, un supplemento, anche solo una rubrica parrocchiale dedicata a Internet, chiude… io piango calde lacrime.
OK, non e' vero. Su una testata che non era proprio su argomento Internet, ma insomma, vicino, quando ha chiuso mi sono detto: meno male, giustizia e' stata fatta. Ma, ripeto, su tutte le altre ho pianto, si'.
Giusto per precisare.
E lo penso ancora, caro A.: era una rivista delle palle, non per colpa tua, anzi, sono certo che ci hai lavorato bene, ma il prodotto era una cagata invendibile, costava cifre assurde, tirava 1.000 copie, si trovava in solo due edicole a Milano, altrove no, e avete pure promesso di pagare dei collaboratori che poi non avete mai pagato. E, comunque, ci scrivevano delle emerite teste di… che raccontavano deliri, molto trendy, ma incomprensibili, piu' qualche scartina che scrive male e capisce pochino. Voglio dire: scartine che scrivono tuttora, anche su importanti testate, e che tuttora capiscono pochino…. ;-)
Che chi si riconosce nella descrizione mi insulti in mail privata, grazie.
Dai, A… hai tutta la mia solidarieta'. Ok.. e' sempre brutto quando qualcosa chiude. Tu, ne sono convinto, ci hai lavorato benissimo. Pero' quella testata faceva proprio schifo ed era irrecuperabile, dai… Almeno adesso fai qualcosa di piu' concreto, di piu' utile e.. persino, di piu' divertente, sul serio. O, almeno… prima contribuivi a diffondere le palle di quattro deficienti markettari, mentre adesso – senza alcuna ironia, sul serio – aiuti la crescita di un pezzo importante del nostro Sistema-Paese.
Ciao, Fabio.
Ottobre 18th, 2007 at 02:55
@Fabio: beh, diciamo che tutti questi commenti e questo allarme per lo stato dell'informazione in Italia sono nati su un post che parla del convegno…
(che, poi, basta guardare le classifiche che vedono l'Italia fra le semi-democrazie in quanto a libertà di stampa per capire che i problemi sono altri…)
Ottobre 18th, 2007 at 06:57
Massimo Moruzzi e Dario B. stanno dicendo la stessa cosa: Fabio Metitieri sta parlando di una cosa che qui forse non ha la sede opportuna.
In tutto questo commentare mi sembra di capire che abbia bisogno di sfogarsi e approfitta di questo spazio, per farlo pubblicamente. In senso assolutamente non offensivo, si tratta di una contaminazione (o un'intrusione).
I commenti di Metitieri stanno a questo blog come le incursioni di Paolini stanno ai TG. E questo e' un vero peccato perche' Metitieri e' un professionista che ha fatto scuola. "Ha fatto" e secondo me non fa piu': io apprezzavo moltissimo il Metitieri di Internet News, di Happy Web e di @lpha, ma non lo riconosco nel CiaoFabio di oggi, che gli somiglia appena un pochettino.