Io non ho uno straccio di aspettative nei confronti del Partito Democratico. Cosi’ domani, mi spiace, non versero’ l’obolo per eleggere il nuovo leader del nuovo partito riformista di questo benedetto paese. Ma lo scenario – come sottolinea Leonardo – e’ talmente confuso e paradossale che se fossi obbligato al seggio da 4 gendarmi, forse voterei davvero Rosi Bindi. Il che, per fortuna, non e’.

18 commenti a “LE CATTIVE COMPAGNIE DI VELTRONI”

  1. Lunar dice:

    Il solo pensiero di ritrovarti Calderoli alle riforme costituzionali dovrebbe farti uscire di casa in piagiama per andare a votare. Facci un pensierino mante. vai a votare, magari voti la bindi ma vota. questo è l'ultimo treno che passa, l'ultima speranza di rimettere in piedi questo paese.

  2. paola dice:

    concordo in pieno..pure sulla bindi -.-

  3. Aemilius dice:

    Ho paura che Lunar abbia ragione. Io domani vado a votare.

  4. Michele dice:

    L'ultima speranza? L'ennesimo reimpasto delle solite facce sarebbe l'ultima speranza? Allora meglio una morte dignitosa…

    PS: Da quanti anni è che si dice che è "l'ultima speranza"? Io ricordo frasi di questo tipo ai tempi delle elezioni del Berlusconi 1…

  5. Alessandro dice:

    "l'ultima speranza di rimettere in piedi questo paese."… ma ragazzi, stiamo parlando di gente che 'fa' 'politica' da una vita e non ha mai fatto nulla per nessuno se non per se stessi. Mi sono stancato di votare il male minore, sempre a scegliere chi mi fa un po' schifo per evitare di dare potere a chi fa schifo a 360°. Che palle…

  6. Lunar dice:

    Michele, ti ricordo che Berlusconi ha governato cinque anni con una maggioranza di cento deputati e cinquanta senatori. Sappiamo cosa ha fatto. (:

    Diamo la stessa possibilità  al centro sinistra e dopo, casomai, portiamo i libri in tribunale. Governare con un voto di maggioranza in Senato l'è dura. Diventa complicato pure scegliere il tipo di carta igienica per i cessi.

  7. LockOne dice:

    ma no, resta sempre la rivoluzione. le brigate grilline a cavallo che danno la caccia ai vari facci.

  8. Fabius dice:

    L'ultima speranza è già  passata da un bel pò.

  9. Lunar dice:

    mante, l'ultima frase di questo tuo post è passata nei sottotitoli di nessuno.tv. Regolarmente citata la fonte. :)

  10. Dario Salvelli dice:

    Anche io non andrò. Non voglio esser responsabile. Viva l'anarchia, eh.

  11. Alberto dice:

    Allora, fai una passeggiata al seggio e vota per la Bindi. Più dei gendarmi dovrebbero convincerti quelli che aspettano fuori dal recinto … bastino le offese rivolte al Presidente (e quindi a noi, alla bandiera, alla Patria) da Storace. Non abbiamo alternative migliori.

  12. zerobyte dice:

    @Lunar : Ti ricordo che la sinistra è stata al governo già  una volta ( o tra Berlusconi 1 e Berlusconi 2 c'e' stato un periodo anarchico? )

    e ne abbiamo viste le conseguenze.

    Ora c'e' la sinistra al governo ( e ne stiamo vedendo le conseguenze ). Adesso mi dici che l'ultima speranza sono quelli di "questo governo" solo con un altro nome? Stiamo messi male….e gli elettori si stanno dimostrando ancor meno intelligenti di quanto ci si aspettasse….

    @Alberto : Un Presidente della Repubblica che pensa a difendere gli interessi suoi e dei suoi compagni politici non si puo' chiamare NOSTRO. Non strumentalizzare il gesto di 1 deputato ( e diciamocela tutta… ha anche ragione…se il governo si regge solo grazie a ultranovantenni-cariatidi messi li da non si sa chi ) per cercare di ottenere consensi.

    Meglio l'anarchia che un regime mascherato da democrazia.

    A volte mi domando quanto siamo simili all'America….

  13. Lunar dice:

    @zerobyte

    tranquillo, ricordo bene. Quello che volevo dire, lo ripeto, è che alla sinistra non è stata data la stessa possibilità  che ha avuto il centro destra. Parlo di maggioranze solide, sicure. Parlo di numeri importanti che alla fine della fiera ti fanno individuare bene chi è il responsabile dei fallimenti. Berlusconi non ha alibi per i suoi fallimenti. Gli italiani gli avevano affidato un governo con una solida maggioranza e lui ha pensato bene di usare quella maggioranza per sistemare le sue cose. Vogliamo dare al centro sinistra la stessa opportunità ? Vogliamo smetterla di frantumare i nostri voti tenendo in vita mille partitini che pensano solo ai cazzi propri? La rivoluzione parte dal basso. Il partito democratico è un tentativo (per me l'ultimo) di semplificare lo scenario politico-partitico in Italia. Scusate se mi ripeto: Ho parlato di tentativo, l'ultimo per quanto mi riguarda.

  14. kit dice:

    Ho votato Veltroni e ne sono stato molto felice. Di votare, intendo. Di votare per la costituente di un partito. E' sprezzante l'atteggiamento dei quattro gendarmi, davvero. Anzi, a pensarci bene votare per WV mi ha soddisfatto, ed è la prima volta in più di trent'anni di pellegrinaggi ad un seggio elettorale che ho questa felice sensazione. E poi il solo pensiero che quella banda di reazionari violenti e anticostituzionali di Berlusconi & Associati possa tornare al governo dovrebbe fare correre chiunque non condivida i deliranti progetti della destra sullo stato, al primo seggio del Partito Democratico sotto casa.

  15. Massimo Moruzzi dice:

    stavo per andare a votare per letta (abv, anybody but veltroni) ma il geniale post di Leonardo mi ha convinto: faccio finta di nulla e voto la Bindi.

  16. zerobyte dice:

    @Lunar : spero per tutti noi, di avere per una volta, un governo affidabile. Purtroppo i lupi che si presentano come candidati sono vecchi e posson perder peli, ma il vizio di sicuro non lo perderanno.

    Per quanto riguarda il sistema politico italiano, ho una idea tutta mia che condivido con Grillo.

    ATTENZIONE! Non perche' l'ha detta Grillo, ma perche' lui, a differenza di molti, ha avuto il coraggio di portare in piazza l'unica verità  "I politici pensano solo a se stessi".

    Tant'e' vero, che ad esempio, è scenario di 1 mesetto fa, quando da Sinistra a Destra, alcuni parlamentari chiedevano la riduzione di stipendi e di seggi.

    Bene…dopo 2 giorni si venne a sapere su "La Repubblica" che al senato avevano appena votato l'aumento del loro stipendio…

    Io non sono ne di destra ne di sinistra ( ma neanche anarchico ), perche' se devo scegliere tra 2 mali, preferisco astenermi e non aver contribuito, in un modo o nell'altro, di portare uno dei due mali al governo.

  17. m.a. dice:

    Queste consultazioni sono solo un trucchetto, un escamotage demagogico per raccattare consensi come fossero cartoline della lotteria di Capodanno o il televoto per qualche reality. Votare alla primarie (come anche alla taroccatissima consultazione tra i lavoratori sulla 'piattaforma welfare') è solo il simulacro di una vera partecipazione. I partiti se ne fregano della situazione reale del paese, vogliono solo un'investitura a poco prezzo (anche se poi a pagare sono i votanti: un euro). Ma le avete lette le banalità  della dichiarazione d'intenti di Walter? Solo aria fritta, una specie di restyling della politica, ma solo in superficie. Ora devono solo decidere come spartirsi la torta e le percentuali delle primarie saranno una buona base della discussione. E poi, in questi casi, il banco vince sempre: che votino in centomila o in un milione, chi si è inventato questa trovata potrà  comunque sbandierarlo come un successo. E nessuno si chiederà  come la pensino quelli che non hanno votato. E basta col ricatto: 'se non votiamo, ci ritroviamo peggio'. Io un'altra possibilità  alla cosiddetta sinistra gliel'ho già  data alle ultime elezioni politiche. E' l'ora che i monopolisti della politica si accorgano che se non si mantengono le promesse si torna a casa.

  18. Alessio dice:

    Ho votato Veltroni e sono contento di come sono andate le cose. Altissima partecipazione, alla faccia dei soliti lamentosi e di coloro che parlano di 'trucchetti'. Non c'era, non c'è, nessun trucco, solo la voglia di fare la propria scelta e di cogliere un'occasione storica.

    E chi storce il naso, peggio per lui.