Stento a capire come sarebbe possibile concordare con TPS! Molti "bamboccioni" restano a casa con mammà semplicemente perché non si possono permettere altre opzioni… vogliamo parlarne? Come si fà a rispettare ed addirittura ad appoggiare una politica che si prende gioco del cittadino al cui servizio essa dovrebbe essere? Poi si grida allo scandalo per le "grillate"… Con lo stipendio di TPS, ti paghi l'affitto, la colf, la escort e anche la droga… non è questo (e soltanto questo) quello che fanno certi politici? Mandiamo quelli fuori, ma non di casa, d'Italia! E che TPS li accompagni e resti lè pure lui. Bamboccione? Datemi i soldi (quelli veri non le prese di *ulo su tre anni) o un lavoro vero e solo allora mi potrete chiamare bamboccione se sono un uomo incapace di gestirmi, ma ora sono solo uno sfigato sulla soglia della povertà ….
Quelli che non se ne vanno di casa solo perchè non economicamente indipendenti e quelli che rimangono in casa per scelta.
TPS anzichè insultare si attivi come ministro dell'economia affinchè i primi possano realizzare il loro legittimo desiderio.
Quanto ai secondi, non vedo perchè un ministro debba giudicare le libere scelte di vita di libere persone in un paese libero. Lo può naturalmente fare in qualità di cittadino, ma non nell'esercizio della sua funzione pubblica.
Concordo con Mante, anzi io vedo meglio "fancazzisti".
Per il #7: tu fai vedere che sai fare qualcosa, a parte farti i piercing sulla pelle delle palle e passare tutta la giornata davanti a internet e al bloggggh, e poi vedrai che qualcuno due soldi te li darà – non esiste il fancazzismo retribuito. Inizia a studiare, lavorare e farti il culo e POI ne riparliamo.
Quando passi dalle mie parti ti faccio vedere un po' di ggiovani generazioni, quelli che vogliono i soldi (perché solo questo gli interessa della vita, soldi e non fare niente tutto il giorno). Laureati con 110 e lode che manco sanno parlare l'italiano, figuriamoci l'inglese. Ovvio che ci sono le eccezioni, ma se mi dovessi basare su quello che vedo sono il 10% della massa.
Ah, per le migliaia di starnazzi lamentosi che seguiranno (e noi siamo precari, e noi ci hanno fregato i vecchi, e noi non c'abbiamo i soldi per comprarci l'ultimo nokia e la xbox, etc): i commenti sono di mante, fate i bravi che lui è abituato solo a metitieri.
Preferisco un Padoa Schioppa, che mi dà del bamboccioni e intanto scuce, a quelli che parlano di generazione x, y, z e tanti altri nomignoli simpatetici, e si tengono i baiocchi.
Ma è sicuro che il permanere dei "gggiovani" a casa dei genitori si risolva con "incentivi" fiscali? E non con la liberalizzazione (vera) del mercato delle locazioni e le "stangate" (vere) sull'evasione e sugli affitti in nero?
Tanto per fare il pignolo… davvero il Ministro (ed il Governo tutto) credono che i "bamboccioni" schiodino per una detrazione fiscale (e devi avere un reddito da tassare…) che va da € 13,77 a € 27,54 al mese? Ma dove vive (letteralmente), dove abita?
Per Carlo, che non è neppure capace di leggere una firma (per quanto nick che sia) sono il #7…
Sai perché sono davanti a internet? No. Potrei anche essere a fare ca@@te per un contratto a progetto del tipo "realizzami il sito aziendale"? No?! Io continuo ad illudermi che il politico sia al MIO servizio… forse resto idealista, ma mi aspetto di essere difeso dal MIO ministro dell'economia non sfottuto… ma se tutti pensano che le giovani generazioni si facciano i piercing allo scroto… e che scrivano cavolate su un blog… (io sto già troppo tempo a scrivere codice php su internet e i blog mi fanno schifo… scrivo qua solo perché dicono che è meglio sfogarsi… ) comunque concludo che non sono solo un povero sfigato sulla soglia della povertà , sono anche un illuso.
Mi sembra che Mantellini e Brodo parlino di cose che non vivono, e conoscono evidentemente fino a un certo punto. Figuriamoci un ministro della repubblica. Si fa presto a dire fatti il culo e i soldi li fai. La realtà che vivo io è che i soldi sono quelli, prendere o lasciare, e sono molto pochi per pagarci un affitto. E siccome non mi finanziano neanche un computer, mi ritrovo ancora in casa. Prima di insultare una categoria (con i GGiovani nullafacenti e mammoni è così facile) informarsi è sempre meglio. Cordialità .
E grazie al cavolo, ma il problema non sono i 27 euro al mese, con quei soldi mi ci compravo le sigarette.
E per il signor Carlo… io ho studiato e mi sono fatto il mazzo, ma sono a 36 anni ancora in co.co.co. perche` a nessuno conviene assumere. E per la casa… visti i fatti di cronaca, magari faccio il terrorista ed ammazzo un paio di guardie carcerarie, forse cosi` riesco ad averne una con un affitto decente.
Parlate come TPS da privilegiati e vi permettete di giudicare situazioni che nemmeno conoscete. Facile pontificare quando si ha il posteriore al calduccio, eh?
Mi chiedo solo se davvero sentite la necessità di aggiungere parole alle parole (che non valgono un cazzo). Perché stare a commentare una frasettina? Chissenefrega? Ci sono gli sgravi? Sono sufficienti? Sono ridicoli? Questo è il punto. Se poi per il ministro i ragazzi a casa sono bamboccioni o disgraziati senza un lavoro, che differenza fa?
Siamo talmente drogati dal modo con cui i mezzi di informazione parlano di politica, che facciamo esattamente la stessa cosa: lunghi dibattiti sul NIENTE.
Sì Joe Tempesta hai ragione, stiamo parlando del nulla, come è nulla la politica di questo governo a favore delle giovani generazioni. I presunti sgravi sono l'ultima presa per i fondelli.
Non servono incentivi: basterebbe cambiare la legge 30 per creare opportunità vere per i giovani. Molte aziende approfittano a mani basse della legge, stravolgendo il senso con cui è stata concepita (facilitare l'ingresso dei giovani nel mercato del lavoro, e non approfittarsi degli incentivi fiscali mantenendo precarie persone che già hanno acquisito della professionalità e che già fanno il lavoro che la loro figura richiede).
Comunque inaccettabile da un ministro dello stato un commento del genere, poi si lamentano dell'"antipolitica". Sinceramente deluso da chi sottoscrive questo cliché, si abbassa ad un livello di articolazione da asilo nido (come minimo).
Cliché per cliché: potrei opporre a questa uscita le mummie mangia-stipendio (magari con posizioni di rilievo ben pagate) la cui professionalità e competenza è superata per raggiunti limiti d'età (nella azienda in cui lavoro certi dirigenti più anziani non sanno neanche usare bene la posta elettronica, cosa praticamente indispensabile per poter essere assunto come l'ultimo degli stronzi). Un luogo comune, certo…. esattamente come i giovani che non vogliono (vorrebbero?) andare via da casa. Vogliamo parlare dei vegliardi che rimangono a lavorare dopo l'età pensionabile? Scelte libere, sicuro, ma sta di fatto che "occupano" un posto di lavoro che invece "una volta" si liberava per il ricambio generazionale. Vogliamo parlare di quelli che si fanno pagare i "ponti" al pensionamento? Ne ho visti tanti che a 2/3 anni dalla pensione non erano più in grado di svolgere la loro mansione in quanto "dinosauri superati" e che vengono incentivati dalle aziende (stufe di avere gente che hanno ormai perso contatto con l'attuale realtà lavorativa) per andare a pescare. E si potrebbe andare avanti.
Non per questo quando vedo un ultra-quarantenne lo chiamo matusa. Pensavo che quella generazione potesse capire di più i problemi della nostra generazione (gli attuali ventenni, quasi trentenni). E' proprio vero che è una ruota che gira e tutti sono condannati a commettere gli errori di chi li ha preceduti…
Ad ogni modo in quanto giovane con un lavoro precario e fidanzato da 8 anni con intenzione dichiarata di sposarmi mi sento oltraggiato. Disprezzo TPS e tutti quelli che con superficialità concordano.
E' sempre sbagliato fare di tutta un'erba un fascio, spero che un barlume di buon senso illumini le menti di questi faciloni…
Caro Joe Tempesta, hai ragione scrivere in un blog non produce nulla… ma cosa dovrei fare? Mi sfogo! Uno vota Prodi pensando che avrà un occhio di riguardo per quelli come me, e invece dopo non aver fatto praticamente nulla che migliori la mia situazione devo anche essere offeso da un suo ministro, il MIO maledetto ministro? Scusa io non lo chiamo NULLA questo, lo chiamo gigantesco problema di non rappresentatività dei politici… Ho scoperto malamente che ho votato della gente ce mi reputa un bamboccione… scusa se sento il bisogno di sfogarmi… oggi mi sentirei meglio addirittura se, allora, avessi votato i fascisti!!
Prendo spunto dal #13 :-D e dalla debole argomentazione del 'però i soldi per l'xbox ce li avete' per dire che, certo, i soldi per l'xbox o il macbook uno li può pure trovare, ma quelli per un mutuo ?
Perchè per finirla di fare il bamboccione, oggi, alla meglio ci si incravatta, con tutta una serie di incognite neppure ipotizzabili qualche anno fa (gli anni dei neomoralisti pro tpd), alla peggio si rischia di buttare a mare quel che a fatica si è messo da parte (penso a quella lettera comparsa sul cds poco tempo fa).
La ragioniamo su questo piano o vogliamo davvero continuare a pensare che davvero sia così divertente aver i genitori tra le balle fino a trentanni ?
Non so, padoaschioppani, a parte parricidio/matricidio o altre illegalità , proposte ?
Premesso che l'uscita di TPS ha più di un fondo di verità , devo dire che l'epiteto incriminato denota comunque una caduta di stile che, francamente, mi ricorda molto certe uscite del precedente premier. E questo non è bello.
Il ministro ha sottolineato una realtà a tutti nota con un termine che ne descrive con precisione la penosità per molti che la vivono. Non mi sembra un'accusa generazionale: è meglio non parlarne per non urtare le sensibilità o guardare le cose per come stanno. Anche l'obiezione che l'argomento non possa essere sollevato da un politico mi sembra debole e frutto dei malintesi che ultimamente circolano su cosa deve essere la politica: chi deve farlo allora un parroco?
Fermo restando quanto dice Joe Tempesta. Se TPS non ci avesse infilato quella battuta in un passaggio della presentazione della finanziaria staremmo tranquillamente parlando d'altro.
Non vedo il problema: il Ministro Parisi vuole reintrodurre la leva obbligatoria, il Ministro Bindi vuole fare una legge che se vivi con una/o e questa/o ti manda una R.R. sei quasi sposato, il Ministro Melandri ti dice cosa devi bere o mangiare, se vogliono andare tutti a casa o a Ballando sotto le STelle come la Pivetti perché vogliamo impediglierlo, dico io?
Una volta TPS ha detto che lui i precari ce l'ha in casa : "sua figlia, infatti, sta facendo un dottorato di ricerca a Parigi." Anche Amato ha parlato di precari in casa: "suo figlio è un attore e non sempre riesce ad avere delle parti in fiction Rai." Invece Mastella è indignato: " i giornali hanno messo di mezzo suo figlio perché l'ha portato in aereo di stato a Monza al GP invece è un bravo avvocato e si mantiene da solo. Anche la destra ha i suoi problemi: Berlusconi ha dovuto pagare 20.000 euro le foto di sua figlia a Corona mentre Casini ha dicxhiarato di non poter sposare Azzurra Caltagirone e quindi rimanere convivente perché le figlie del primo patrimonio non vogliono. Craxi invece è stato un buon padre, anche se è dovuto andare in esilio come Garibaldi per colpa dei comunisti: in figlio è sottosegretario del Centrosinistra e una figlia è deputato della Destra. In compenso la figlia di Grillo ha detto che vorrebbe che suo padre scenda in politica e lo voterebbe: credo che abbia ragione.
Vero. I bamboccioni si controllano meglio se stanno fuori casa e con lo stipendio da fame hanno da pagarsi anche l'affitto. Altro che pensare ad altro, ovvio.
anti-mante
PS – E tu, mante, pensa invece con Brodo a quale nuovo modello di cellulare comprare, bambaccione (vero).
ma siiii generaliziamo e ridicoliziamo gli altri … ma che nessuno si azzardi a rivolgerci offese gratuite.
Che pensiero sublime, non trovate?
Ora vado perchè la mamma mi ha detto di andare a letto presto, devo comprare i giochi per la ps3, wii, xbox e devo prendere su ebay le scarpe che fanno quack-quack quando ci cammino.
Ma se a Sanofi (il cui vaccino è in ritardissimo) volevano "dare una mano” (hanna annunciato oggi che produrranno nel 2021 100 milioni di dosi del vaccino Pfizer) non si potrebbe chiedere anche ad altre aziende farmaceutiche di dare una mano?
In virtù dei miei molti tweet, spesso parecchio azzeccati, che ho prodotto in questi anni, conto nei prossimi giorni di essere convocato al Quirinale per le consultazioni.
@suzukimaruti: Ecco, se c’è una ragione per cui sono contento che sia caduto il governo Conte* è questa vergogna grottesca. Ma chi l’ha prevista, Speranza?
* (questo non vuole dire che io sia favorevole alle elezioni subito; preferirei un governo tecnico o un governo con ministri migliori). https://t.co/BC3frWE7eZ
Ottobre 4th, 2007 at 12:29
Io penserei invece a cacciare le mummie…
Ottobre 4th, 2007 at 12:53
Io invece sottoscrivo il Mante, dove si firma?
Ottobre 4th, 2007 at 12:59
Grande TPS, un mito!
Ottobre 4th, 2007 at 13:14
Lipperlì, al titolo, pensavo parlasse dei parlamentari.
Ottobre 4th, 2007 at 13:21
Loro sono bamboccioni ma lui è TPS e potendo scegliere io sto con loro, proprio perché sono bamboccioni.
Ottobre 4th, 2007 at 13:24
@Luca
Lipperlì pensavo parlassero della commissione d'accesso ai documenti amministrativi :-)
http://millionportalbay.wordpress.com/2007/10/04/italiait-e-siate-seri-la-commissione-respinge-il-ricorso/
Ottobre 4th, 2007 at 13:25
Stento a capire come sarebbe possibile concordare con TPS! Molti "bamboccioni" restano a casa con mammà semplicemente perché non si possono permettere altre opzioni… vogliamo parlarne? Come si fà a rispettare ed addirittura ad appoggiare una politica che si prende gioco del cittadino al cui servizio essa dovrebbe essere? Poi si grida allo scandalo per le "grillate"… Con lo stipendio di TPS, ti paghi l'affitto, la colf, la escort e anche la droga… non è questo (e soltanto questo) quello che fanno certi politici? Mandiamo quelli fuori, ma non di casa, d'Italia! E che TPS li accompagni e resti lè pure lui. Bamboccione? Datemi i soldi (quelli veri non le prese di *ulo su tre anni) o un lavoro vero e solo allora mi potrete chiamare bamboccione se sono un uomo incapace di gestirmi, ma ora sono solo uno sfigato sulla soglia della povertà ….
Ottobre 4th, 2007 at 13:59
Ci sono due categorie di bamboccioni.
Quelli che non se ne vanno di casa solo perchè non economicamente indipendenti e quelli che rimangono in casa per scelta.
TPS anzichè insultare si attivi come ministro dell'economia affinchè i primi possano realizzare il loro legittimo desiderio.
Quanto ai secondi, non vedo perchè un ministro debba giudicare le libere scelte di vita di libere persone in un paese libero. Lo può naturalmente fare in qualità di cittadino, ma non nell'esercizio della sua funzione pubblica.
Ottobre 4th, 2007 at 14:08
Concordo con Mante, anzi io vedo meglio "fancazzisti".
Per il #7: tu fai vedere che sai fare qualcosa, a parte farti i piercing sulla pelle delle palle e passare tutta la giornata davanti a internet e al bloggggh, e poi vedrai che qualcuno due soldi te li darà – non esiste il fancazzismo retribuito. Inizia a studiare, lavorare e farti il culo e POI ne riparliamo.
Ottobre 4th, 2007 at 14:34
Brodo,
la tua intolleranza verso le giovani generazioni sta assumento toni preoccupanti, sara' mica aterosclerosi?i…..;)
Ottobre 4th, 2007 at 14:49
se mi mettessi ad elencare tutte le stronzate dette da TPS, allora sì, che non uscirei di casa prima dei 28 anni.
Ottobre 4th, 2007 at 14:50
Quando passi dalle mie parti ti faccio vedere un po' di ggiovani generazioni, quelli che vogliono i soldi (perché solo questo gli interessa della vita, soldi e non fare niente tutto il giorno). Laureati con 110 e lode che manco sanno parlare l'italiano, figuriamoci l'inglese. Ovvio che ci sono le eccezioni, ma se mi dovessi basare su quello che vedo sono il 10% della massa.
Ottobre 4th, 2007 at 14:59
Ah, per le migliaia di starnazzi lamentosi che seguiranno (e noi siamo precari, e noi ci hanno fregato i vecchi, e noi non c'abbiamo i soldi per comprarci l'ultimo nokia e la xbox, etc): i commenti sono di mante, fate i bravi che lui è abituato solo a metitieri.
Ottobre 4th, 2007 at 15:03
Carlo, mi sembra che non ti sia stata fatta nessuna domanda, ne critica, ormai noi starnazzanti la tua opinione la conosciamo.
Ottobre 4th, 2007 at 15:13
Preferisco un Padoa Schioppa, che mi dà del bamboccioni e intanto scuce, a quelli che parlano di generazione x, y, z e tanti altri nomignoli simpatetici, e si tengono i baiocchi.
Ottobre 4th, 2007 at 16:32
Ma è sicuro che il permanere dei "gggiovani" a casa dei genitori si risolva con "incentivi" fiscali? E non con la liberalizzazione (vera) del mercato delle locazioni e le "stangate" (vere) sull'evasione e sugli affitti in nero?
Tanto per fare il pignolo… davvero il Ministro (ed il Governo tutto) credono che i "bamboccioni" schiodino per una detrazione fiscale (e devi avere un reddito da tassare…) che va da € 13,77 a € 27,54 al mese? Ma dove vive (letteralmente), dove abita?
Ottobre 4th, 2007 at 20:46
Per Carlo, che non è neppure capace di leggere una firma (per quanto nick che sia) sono il #7…
Sai perché sono davanti a internet? No. Potrei anche essere a fare ca@@te per un contratto a progetto del tipo "realizzami il sito aziendale"? No?! Io continuo ad illudermi che il politico sia al MIO servizio… forse resto idealista, ma mi aspetto di essere difeso dal MIO ministro dell'economia non sfottuto… ma se tutti pensano che le giovani generazioni si facciano i piercing allo scroto… e che scrivano cavolate su un blog… (io sto già troppo tempo a scrivere codice php su internet e i blog mi fanno schifo… scrivo qua solo perché dicono che è meglio sfogarsi… ) comunque concludo che non sono solo un povero sfigato sulla soglia della povertà , sono anche un illuso.
Donner.
Ottobre 5th, 2007 at 03:48
Mi sembra che Mantellini e Brodo parlino di cose che non vivono, e conoscono evidentemente fino a un certo punto. Figuriamoci un ministro della repubblica. Si fa presto a dire fatti il culo e i soldi li fai. La realtà che vivo io è che i soldi sono quelli, prendere o lasciare, e sono molto pochi per pagarci un affitto. E siccome non mi finanziano neanche un computer, mi ritrovo ancora in casa. Prima di insultare una categoria (con i GGiovani nullafacenti e mammoni è così facile) informarsi è sempre meglio. Cordialità .
Ottobre 5th, 2007 at 04:15
E grazie al cavolo, ma il problema non sono i 27 euro al mese, con quei soldi mi ci compravo le sigarette.
E per il signor Carlo… io ho studiato e mi sono fatto il mazzo, ma sono a 36 anni ancora in co.co.co. perche` a nessuno conviene assumere. E per la casa… visti i fatti di cronaca, magari faccio il terrorista ed ammazzo un paio di guardie carcerarie, forse cosi` riesco ad averne una con un affitto decente.
Ottobre 5th, 2007 at 04:34
Parlate come TPS da privilegiati e vi permettete di giudicare situazioni che nemmeno conoscete. Facile pontificare quando si ha il posteriore al calduccio, eh?
Ottobre 5th, 2007 at 05:04
Beh, che giudizio vi aspettavate da un dipendente pubblico?
Ottobre 5th, 2007 at 05:14
Mi chiedo solo se davvero sentite la necessità di aggiungere parole alle parole (che non valgono un cazzo). Perché stare a commentare una frasettina? Chissenefrega? Ci sono gli sgravi? Sono sufficienti? Sono ridicoli? Questo è il punto. Se poi per il ministro i ragazzi a casa sono bamboccioni o disgraziati senza un lavoro, che differenza fa?
Siamo talmente drogati dal modo con cui i mezzi di informazione parlano di politica, che facciamo esattamente la stessa cosa: lunghi dibattiti sul NIENTE.
Ottobre 5th, 2007 at 06:10
certo, bamboccioni,
e anche potremmo aggiungere che "un giorno qua era tutta campagna"
e che "venezia è una bella città ma non ci abiterei mai"
da uno come Mantellini, però, mi sarei aspettato qualcosa di più
Ottobre 5th, 2007 at 06:41
In questo caso, pure dalle mie parti. Come al solito ci si masturba mentalmente sulla parola senza approfondirne il senso.
Ottobre 5th, 2007 at 06:52
Sì Joe Tempesta hai ragione, stiamo parlando del nulla, come è nulla la politica di questo governo a favore delle giovani generazioni. I presunti sgravi sono l'ultima presa per i fondelli.
Ottobre 5th, 2007 at 06:57
Non servono incentivi: basterebbe cambiare la legge 30 per creare opportunità vere per i giovani. Molte aziende approfittano a mani basse della legge, stravolgendo il senso con cui è stata concepita (facilitare l'ingresso dei giovani nel mercato del lavoro, e non approfittarsi degli incentivi fiscali mantenendo precarie persone che già hanno acquisito della professionalità e che già fanno il lavoro che la loro figura richiede).
Comunque inaccettabile da un ministro dello stato un commento del genere, poi si lamentano dell'"antipolitica". Sinceramente deluso da chi sottoscrive questo cliché, si abbassa ad un livello di articolazione da asilo nido (come minimo).
Cliché per cliché: potrei opporre a questa uscita le mummie mangia-stipendio (magari con posizioni di rilievo ben pagate) la cui professionalità e competenza è superata per raggiunti limiti d'età (nella azienda in cui lavoro certi dirigenti più anziani non sanno neanche usare bene la posta elettronica, cosa praticamente indispensabile per poter essere assunto come l'ultimo degli stronzi). Un luogo comune, certo…. esattamente come i giovani che non vogliono (vorrebbero?) andare via da casa. Vogliamo parlare dei vegliardi che rimangono a lavorare dopo l'età pensionabile? Scelte libere, sicuro, ma sta di fatto che "occupano" un posto di lavoro che invece "una volta" si liberava per il ricambio generazionale. Vogliamo parlare di quelli che si fanno pagare i "ponti" al pensionamento? Ne ho visti tanti che a 2/3 anni dalla pensione non erano più in grado di svolgere la loro mansione in quanto "dinosauri superati" e che vengono incentivati dalle aziende (stufe di avere gente che hanno ormai perso contatto con l'attuale realtà lavorativa) per andare a pescare. E si potrebbe andare avanti.
Non per questo quando vedo un ultra-quarantenne lo chiamo matusa. Pensavo che quella generazione potesse capire di più i problemi della nostra generazione (gli attuali ventenni, quasi trentenni). E' proprio vero che è una ruota che gira e tutti sono condannati a commettere gli errori di chi li ha preceduti…
Ad ogni modo in quanto giovane con un lavoro precario e fidanzato da 8 anni con intenzione dichiarata di sposarmi mi sento oltraggiato. Disprezzo TPS e tutti quelli che con superficialità concordano.
E' sempre sbagliato fare di tutta un'erba un fascio, spero che un barlume di buon senso illumini le menti di questi faciloni…
Ottobre 5th, 2007 at 07:47
Caro Joe Tempesta, hai ragione scrivere in un blog non produce nulla… ma cosa dovrei fare? Mi sfogo! Uno vota Prodi pensando che avrà un occhio di riguardo per quelli come me, e invece dopo non aver fatto praticamente nulla che migliori la mia situazione devo anche essere offeso da un suo ministro, il MIO maledetto ministro? Scusa io non lo chiamo NULLA questo, lo chiamo gigantesco problema di non rappresentatività dei politici… Ho scoperto malamente che ho votato della gente ce mi reputa un bamboccione… scusa se sento il bisogno di sfogarmi… oggi mi sentirei meglio addirittura se, allora, avessi votato i fascisti!!
Ottobre 5th, 2007 at 07:52
Prendo spunto dal #13 :-D e dalla debole argomentazione del 'però i soldi per l'xbox ce li avete' per dire che, certo, i soldi per l'xbox o il macbook uno li può pure trovare, ma quelli per un mutuo ?
Perchè per finirla di fare il bamboccione, oggi, alla meglio ci si incravatta, con tutta una serie di incognite neppure ipotizzabili qualche anno fa (gli anni dei neomoralisti pro tpd), alla peggio si rischia di buttare a mare quel che a fatica si è messo da parte (penso a quella lettera comparsa sul cds poco tempo fa).
La ragioniamo su questo piano o vogliamo davvero continuare a pensare che davvero sia così divertente aver i genitori tra le balle fino a trentanni ?
Non so, padoaschioppani, a parte parricidio/matricidio o altre illegalità , proposte ?
Ottobre 5th, 2007 at 08:27
Mi sembra ormai chiaro che questo Governo si sta lentamente e sucidando, ma i motivi mi rimangono oscuri.
Ottobre 5th, 2007 at 08:30
infelice è colui che ha bisogno di un epiteto per far passare le sue scelte politiche …
http://h2no3.splinder.com/post/14148801/Epitteto
Ottobre 5th, 2007 at 11:07
Premesso che l'uscita di TPS ha più di un fondo di verità , devo dire che l'epiteto incriminato denota comunque una caduta di stile che, francamente, mi ricorda molto certe uscite del precedente premier. E questo non è bello.
Ottobre 5th, 2007 at 12:07
Il ministro ha sottolineato una realtà a tutti nota con un termine che ne descrive con precisione la penosità per molti che la vivono. Non mi sembra un'accusa generazionale: è meglio non parlarne per non urtare le sensibilità o guardare le cose per come stanno. Anche l'obiezione che l'argomento non possa essere sollevato da un politico mi sembra debole e frutto dei malintesi che ultimamente circolano su cosa deve essere la politica: chi deve farlo allora un parroco?
Ottobre 5th, 2007 at 12:17
Fermo restando quanto dice Joe Tempesta. Se TPS non ci avesse infilato quella battuta in un passaggio della presentazione della finanziaria staremmo tranquillamente parlando d'altro.
Ottobre 5th, 2007 at 18:36
Non vedo il problema: il Ministro Parisi vuole reintrodurre la leva obbligatoria, il Ministro Bindi vuole fare una legge che se vivi con una/o e questa/o ti manda una R.R. sei quasi sposato, il Ministro Melandri ti dice cosa devi bere o mangiare, se vogliono andare tutti a casa o a Ballando sotto le STelle come la Pivetti perché vogliamo impediglierlo, dico io?
Ottobre 5th, 2007 at 18:46
Una volta TPS ha detto che lui i precari ce l'ha in casa : "sua figlia, infatti, sta facendo un dottorato di ricerca a Parigi." Anche Amato ha parlato di precari in casa: "suo figlio è un attore e non sempre riesce ad avere delle parti in fiction Rai." Invece Mastella è indignato: " i giornali hanno messo di mezzo suo figlio perché l'ha portato in aereo di stato a Monza al GP invece è un bravo avvocato e si mantiene da solo. Anche la destra ha i suoi problemi: Berlusconi ha dovuto pagare 20.000 euro le foto di sua figlia a Corona mentre Casini ha dicxhiarato di non poter sposare Azzurra Caltagirone e quindi rimanere convivente perché le figlie del primo patrimonio non vogliono. Craxi invece è stato un buon padre, anche se è dovuto andare in esilio come Garibaldi per colpa dei comunisti: in figlio è sottosegretario del Centrosinistra e una figlia è deputato della Destra. In compenso la figlia di Grillo ha detto che vorrebbe che suo padre scenda in politica e lo voterebbe: credo che abbia ragione.
Ottobre 7th, 2007 at 07:37
Un'opinione opinabile.
D'atro canto dare dei bamboccioni in maniera generalizzata ad un gruppo di persone non ben definito è un pochino da bamboccini.
Concordare con definizioni espresse così è, secondo me, sbagliato e prono all'errore.
Cordialmente,
Pista di Lancio.
Ottobre 7th, 2007 at 10:52
Vero. I bamboccioni si controllano meglio se stanno fuori casa e con lo stipendio da fame hanno da pagarsi anche l'affitto. Altro che pensare ad altro, ovvio.
anti-mante
PS – E tu, mante, pensa invece con Brodo a quale nuovo modello di cellulare comprare, bambaccione (vero).
Ottobre 7th, 2007 at 15:57
da quelle parti qualche volta non si capisce proprio una mazza
Ottobre 7th, 2007 at 16:00
e c'hai ragione anche tu, micio bello
Ottobre 8th, 2007 at 22:26
ma siiii generaliziamo e ridicoliziamo gli altri … ma che nessuno si azzardi a rivolgerci offese gratuite.
Che pensiero sublime, non trovate?
Ora vado perchè la mamma mi ha detto di andare a letto presto, devo comprare i giochi per la ps3, wii, xbox e devo prendere su ebay le scarpe che fanno quack-quack quando ci cammino.
Che bello non potersi costruire una propria vita.