La miglior sintesi del caso Mele l’ha fatta oggi Michele Serra su Repubblica.
Cerca nel blog
Commenti recenti
- Camillo su La società frugale
- Gianluca su La società frugale
- Bragadin su La società frugale
- massimo mantellini su La società frugale
- Bragadin su La società frugale
- Gabriele su La società frugale
- Antonella su La società frugale
- Andrea su Cablare le scuole con calma
- .mau. su Cablare le scuole con calma
- emilius su Lettori e informazione (una risposta lunga)
-
Ultimi tweet
@mante Due inchieste giornalistiche di cui mi piacerebbe leggere: condizioni di lavoro nelle aziende in pandemia (protocolli di sicurezza, distanziamento, deroghe, controlli) visto che siamo zona rossa ma la gente lavora lo stesso Confronto fra i ristori in Italia e alll'estero@mante Le sardine dentro un sacco a pelo sono una specie di incubo splatter.@mante Dopo che, seguendo le indicazioni della moda, ti sei entusiasticamente tatutato l’intero arto superiore destro arriva la moda dei tatuaggi piccolini all’arto superiore destro.@mante @emenietti Quelli come Veltroni da sempre non parlano di cose che hanno capito, parlano di cose che gli suonano bene-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Luglio 31st, 2007 at 16:02
Vedi perché criticavo Diliberto, poi anche Grillo e, ora, Serra? Perché al di là del linguaggio turpe (io ne adotto uno decisamente più colorito), della palese incoerenza di Mele (ma scagli la prima pietra…), il termine "puttana" usato da questi sedicenti puri e dotti dimostra soltanto un profondo disprezzo per una femmina che, per necessità o virtù o entrambe le cose, fa un certo mestiere di cui, tra l'altro, molti ne hanno approfittato, trasversalmente.
Allora, propongo che Diliberto, Beppe Grillo e Serra vadano per qualche periferia a dire, in faccia a queste donne, "sei una puttana" senza, però, fare riferimento pseudo-poetico a De Andrè nella sua lirica non edulcorata.
Luglio 31st, 2007 at 16:16
Anche questa (come sintesi) non è male:
Uomo
Donna
Coca
;-)
Luglio 31st, 2007 at 17:22
Frap, non so se sia merito della comune classe (1964), ma molte cronache recenti dicono che la tua sintesi è ottima.
Anche se, personalmente, ritengo che il collegamento Mele-coca sia tutto da verificare. Non certo come per molti dei commentatori in malafede.
Luglio 31st, 2007 at 17:29
Daniele, c'è scritto puttanieri, non puttane. E' diverso.
Luglio 31st, 2007 at 17:39
@antonio
Ok, cambio di prospettiva, ma non esiste puttaniere senza puttane, scusa, eh…
Non era più corretto dire che chi tradisce la moglie (perché è questo il punto, non la frequentazione di prezzolate) non può fare tanto il "crociato" della famiglia?
Diciamoci la verità , dire "puttane" buca meglio lo schermo e, del resto, è anche più in linea con la volgarizzazione dei toni della nostra politica.
Luglio 31st, 2007 at 18:17
Quindi se dico che gli scafisti sono i moderni negrieri, sono razzista?
Luglio 31st, 2007 at 18:25
Si aggiunge Grillini che, però, usa il più romanesco "mognotte".
@Lapo
A parte che, con rispetto, non mi sembra che l'esempio sia molto pertinente (in quanto meno stretto nei termini), da un lato negriero è chiaramente dispregiativo nei confronti di chi commercia in esseri umani e i cd. "negri" ne sono le vittime.
"Puttaniere" indica, invece, disprezzo per entrambi i soggetti coinvolti attivamente nel meretricio.
Luglio 31st, 2007 at 18:26
@Lopo
Arghhh!!! Il lapsus!!! Ti ho chiamato Lapo!!! :-)
Luglio 31st, 2007 at 20:39
Nessun problema per il lapsus (ma occhio che hai anche scritto "mognotte" invece che "mignotte"), però dissento.
Il termine negriero in sé non ha niente di spregiativo: http://www.demauroparavia.it/73403
Lo è diventato perché adesso aborriamo la schiavitù, e per questo lo usiamo in modo figurato: ma quando affermo che la "Amistad" era una nave negriera, la sto solo qualificando per il suo uso, non c'è necessariamente un giudizio etico.
Quanto a "puttaniere", continuo a non trovare automatico che qualifichi le prostitute come puttane, essendo ormai un termine che ha una sfumatura di significato aggiunta a quello letterale di "persona che va con le prostitute".
Secondo lo stesso principio, anche gli spaghetti alla puttanesca sarebbero offensivi, e quindi da bandire dai menù.
Agosto 1st, 2007 at 02:56
Penso che su negriero occorra distinguere tra sostantivo e aggettivo. Il primo, oggi, è dispregiativo, tendenzialmente.
Sul puttaniere hai ragione a dire che non c'è collegamento automatico. Ma io penso male, faccio peccato, ma credo di azzeccarci.
Agosto 1st, 2007 at 03:36
Daniele,
spiegami comeè la storia di quelle che fanno quel lavoro per 'virtù' :)
che poi, una che va con un parlamentare, per quanto brutto e baciapile, stai pur sicuro che tanto male almeno economicamente non se la passa…
Agosto 1st, 2007 at 04:52
@Massimo
Sulla virtu', in parte, era un gioco di parole (di necessita' fanne virtu') che mi e' venuto al momento, in parte per dire che non tutte le prostitute ne hanno necessita'.
Poi, appunto, ci sono prosititute e prostitute. Certe escort guadagnano sicuramente bene, molto piu' di me e te messi insieme (e tutto in nero). Senza averne un bisogno specifico dal momento che, pur con la crisi dell'occupazione, non dovrebbero aver problemi a trovare un lavoro da 1000 euro. Che e' una miseria, ma tantissima gente lo fa, costretta dal mercato.
E' un mestiere che non vorrei fare, quello della prostituta pur d'alto bordo: e' rischioso (malattie, clienti impazziti, ecc.) e sgradevole (non per motivi morali, ma perche' ti tocca accoppiarti con tutti). Ma, allo stesso tempo, a quei livelli e' molto comodo e permette di togliersi tanti capricci, coca compresa (ma, forse, ritorniamo al punto di partenza della necessita' per tossicodipendenza).
Poi, stamattina, leggo che anche la Santanche' (donna) usa il termine "puttana" pur in un contesto in cui difende la moglie di Mele e la signorina della notte folle.
Non ci capisco nulla. Probabilmente sto sbagliando.
Agosto 1st, 2007 at 04:55
che poi pare che sto Mele fosse pur ebello, che non si era accorto che lei fosse una zoccola, pensava di aver fatto colpo come in gioventù ;-))
Agosto 1st, 2007 at 05:15
Sai come sono gli uomini: a qualsiasi eta', con qualsiasi faccia, con qualsiasi fisico, con qualsiasi portafoglio pensano di essere degli sciupafemmine.
Agosto 1st, 2007 at 05:37
Minotti ma come sei messo?
Agosto 1st, 2007 at 05:43
Attualmente sono messo sulla poltrona della mia scrivania.
Non ditemi che ho bisogno di vacanze, le ho gia' fatte ;-)
Agosto 1st, 2007 at 06:32
Minotti tu sicuramente non sei un puttaniere.
Ma il papa, almeno, lo ami molto?
Agosto 1st, 2007 at 06:36
aaaah ma e' un problema semantico??
e io che pensavo fosse un politico che fa crociate contro i pacs (o dico), contro la depenalizzazione delle droghe (leggere pero') e contro l'uso di stupafacenti da parte dei parlamentari!!!
invece no e' solo un problema semantico….
meglio cosi no :)
lol
lol
ma lol
Agosto 1st, 2007 at 06:46
Daniele,
ma quanto sei femminista? io non ci riesco più…
Agosto 1st, 2007 at 06:47
Massimo, penso che nessun maschietto possa essere veramente femminista. Si tratta di avere un po' di sensibilita' anche laica (ben venga, e' sicuramente la piu' pura).
Agosto 1st, 2007 at 06:49
@raxi
Sono cattolico, pratico un po', pecco molto.
Alla Chiesa (e ai suoi potenti), preferisco i pretini anonimi (ma anche quelli impegnati) che si sbattono dalle nostre periferie all'ultimo dei mondi.
Il mio modello (che non posso neppure avvicinare) e' San Francesco.
Ti vado bene cosi'?
Agosto 1st, 2007 at 07:02
Alessandro, scusa… non so se il tuo lol sia rivolto a me. Nel caso, prima di lollare ancora, ti richiarisco il mio pensiero.
Ben poco da dire sul "crociato" (tieni presente che, qui, il termine l'ho introdotto io, proprio per evidenziare i profili negativi prossimi all'integralismo e all'ipocrisia).
Per quello che mi riguarda (anche se non sono elettore UDC), dovrebbe dimettersi non soltanto dal suo partito, ma da parlamentare.
Tutti possono sbagliare, e' vero, ma qui c'e' di mezzo un mandato politico. Vorrei che Mele ci portasse, uno ad uno, i suoi elettori a conferma che, malgrado questa "caduta", lo rivorrebbero come proprio rappresentante. Magari ne tira su' un 50%, dubito un numero tale da fargli mantenere la poltrona. Perche' penso che se io fossi un elettore UDC (come di ogni altro partito) voterei i valori, un programma piu' che l'uomo. Ma se l'uomo proprio non li incarna non puo' rappresentarli.
Stesso discorso vale per Selva che vanta il sostegno dei suoi elettori. Consentitemi di dubitare fortemente.
Poi, su altro livello, ripeto che non mi e' piaciuto l'uso di certi termini che sono dispregiativi nei confronti di una donna, pur dal mestiere discutibile.
Ribadisco che, per uno che sostiene il valore famiglia (cattolica), il punto e' il tradimento della moglie, non il pagare un partner. Ok, magari siamo tutti adulteri, ma, almeno non facciamo gli ipocriti.
Idem per le seconde nozze e mi risulta che, anche qui, Mele sia… "peccatore".
Almeno Sircana che va in cerca di trans (che non significa che ci sia andato) fa parte di una coalizione con un programma diverso sul punto. Rimane un problema con sua moglie, secondo me. E ha fatto bene a non dimettersi.
Sostengo sempre "chi e' senza peccato scagli la prima pietra", ma qui in politica, per il caso Mele, e' diverso.
Agosto 1st, 2007 at 07:42
Sono puttane.
Fine.
Vai da loro, le porti a fare due chiacchiere e a un certo punto domandi: "E tu che fai nella vita?". Risponderanno, odorando di vaniglia e arance: "Sono una puttana, tesoro". Oppure: "Faccio la puttana". Il che non esclude che siano anche madri di famiglie, ottime, esemplari: però sono puttane. E a chiamarle, come? Meretrici? Diversamente disinibite? Operaie del pene? Non-vergini? A chiamarle in qualsiasi altra maniera si compie il peccato mortale dell'umanità d'oggi, quello della retorica che conduce al ragionamento massificato. Sono PUTTANE, come i neri sono negri e gli omosessuali sono froci. Ho un amico negro: gli ho dovuto pagare uno shortino di rum guatemalteco Zacapa: costo 23 euro a degustazione. Gliel'ho dovuto pagare perché, nel discorso, m'è scappato un: "Ma tu sei di colore, scusa". E invece la dicitura giusta doveva essere: "Ma tu sei negro, scusa". M'ha detto: "E che, io ti chiamo diversamente bianco, per caso?". E da lì gli ho dovuto offrire il rum. Non ripeterò mai più lo stesso orrore: vai da un frocio, chiamalo "Scusa, omosessuale", vedi come si gira. Con un bastone di ciliegio in mano. Sono froci. E i sordi sono sordi, non audiolesi: sono puttane e chi va dietro quelle gonnelle e calze a rete sono i puttanieri.
Che ci vuoi fare?
E' la vita, baby. Non la fare più complicata di così. Del tuo perbenismo, della tua nomenclatura che puzza di mutande sporche, mi ci fascio l'anima ferita. Sono puttane.
De André non faceva alcun riferimento pseudo-poetico quando parlava della SUA puttana (che aveva anche un bell'uccello così). Da lei andava a farselo succhiare senza lirismi e senza stornelli: era una puttana, la SUA puttana. E Faber resta uno dei più grandi esseri umani del Creato. Lui è morta e la sua puttana sta ancora lì, a Genova. Solo che ha preso un po' di soldini per non rilasciare interviste sull'argomento: perciò ora è un po' meno puttana di prima ma – anche lei – sempre puttana è.
[Ste]
Agosto 1st, 2007 at 07:49
Considerazioni ineccepibili, le tue. Pensi che non le condivida, almeno in larga parte? Beh, non hai proprio capito niente di quello che volevo dire. Hai una visione un po' troppo poetica delle "puttane".
Agosto 1st, 2007 at 08:03
Ah, mi sa che a Genova, in Via del Campo, non ci sei mai stato.
Io ho avuto la fortuna di avere la mia facoltà proprio a due passi.
Ti assicuro che l'ambiente non era tanto poetico. Allora, onore a De Andrè, ma ha dovuto avere molta fantasia…
Qui son tutti poeti col cinismo incorportato.
Ora chiamo Metitieri che vi sistema tutti, bloggher e non.
Agosto 1st, 2007 at 08:16
daniele ciao
che posso dirti…. non guardo l'adulterio in se x se…. mi spiego:
se trovi una e ci vai a letto… beato te… e' stato un momento di fiamma e hai avuto fortuna a trovare una donna disinibita…. colpa
se non la trovi a vai a troie quantomeno c'e' il dolo…
Agosto 1st, 2007 at 08:27
E beccatevi questa, dal Corriere attribuita a Buttiglione. Copio e incollo.
"Non si può *sputtanare* un partito che si batte per dei valori solo per l'errore di un singolo".
Involontaria? Non so, ma gigantesca.
Agosto 1st, 2007 at 09:01
Non so, Alessandro.
Penso che il rapporto a pagamento sia socialmente meno accettabile. Lo dimostrerebbe anche la prima versione di Mele che ha detto di non sapere al momento dell'incontro.
Credo che molti pensino che se becchi di tuo sei un figo, se paghi sei uno sfigato. Eppoi, proprio con le "puttane", no, eh…
Con la moglie non saprei. Di certo farebbe la differenza una relazione duratura (tradimento del sentimeno, non del solo corpo), ma paganti o "portoghesi" non sono convintissimo sia poi così diverso per una moglie.
Agosto 1st, 2007 at 09:11
Buttiglione: ahi, ahi, ahi, signora Longari, lei mi è caduta sull'uccello! :)))))
Agosto 1st, 2007 at 09:19
Sempre per Massimo Moruzzi e scusate le molestie.
Queste mie considerazioni e la citazione di De André (per il quale confesso di non andare pazzo, semplicemente perché non mi dice quello che dice alla maggioranza), nascono da un episodio che mi ha fatto molto riflettere.
Ero con una collega, in un momento di pausa, in auto. Aveva un cd di Jannacci e, seguendolo, ci ho cantato sopra il verso incriminato, pensando di evocare la poesia dell'angiporto genovese: Via del Campo c'è una puttana" (cit.).
Beh, la collega si è risentita. Non di De Andrè, ma del mio modo di cantare sognante una poesia che non c'è.
La mia collega è una donna *privilegiata*, in carriera, sa il fatto suo ed è il n. 2 di un dipartimento legale di una grossa societa . Ed ha concrete possibilità di diventare il n. 1.
Ho riflettuto molto dopo la sua severa reprimenda.
Cantereste la "poesia" della guerra?
Agosto 1st, 2007 at 09:31
non capisco bene cosa stai cercando di dirmi, Daniele.
io, a naso, dico che le vere puttane non sono certo quelle che stanno in strada
(neanche i numeri 2 degli studi legali,non sto dicendo questo)
Agosto 1st, 2007 at 09:43
Volevo soltanto dirti che per una donna usare il termine-concetto "puttana" può essere offensivo. Non se lo dici a loro, personalmente, ma se lo usi in un certo contesto e in modo gratuito e improprio.
Poi, non so, non sono una donna e, allora, mi piacerebbe sentire l'opinione di un'esponente del gentil sesso? (e' offensiva l'espressione gentil sesso? :-)
Se qui disturbiamo, mi trovi su Skype, tra un po'. Ciao.
Agosto 1st, 2007 at 10:26
Post su SL, social net o simili al max 7/8 interventi, si parla di puttane e siamo già a 32 repliche.
E' il Web 3.0, si torna al reale.
Finalmente.
Agosto 1st, 2007 at 10:36
Va bene tutto ma 23 euro per uno shot di Zacapa Centenaro è un furto: con la stessa cifra in liquoreria gli regalavi una bottiglia
Agosto 1st, 2007 at 11:31
@daniele minotti Trovo offensivo il termine puttana quando viene usato per indicare le abitudini sessuali di una signorina che non lo faccia a scopo di lucro.
Se la signorina lo fa a scopo di lucro la si chiami escort o puttana o peripatetica proprio quel genere di professione sta ad indicare.
Il termine puttaniere non lo trovo invece offensivo come donna perche' sta ad indicare "signore di sesso maschile che paga donne per fare sesso". Alla fine o si vuole fare del politically correct a tutti i costi o il termine e' quello
Agosto 1st, 2007 at 11:45
@Annarella
Grazie per il tuo punto di vista di donna.
Come uomo, ti dico che a me non piacerebbe sentirmi dire puttaniere (forse perché non lo sono).
Aggiungo una domanda. E se la "puttana" fosse necessitata/costretta a farlo?
Anche se non mi sembra sia il caso concreto, ovvio.
Agosto 1st, 2007 at 11:53
@Annarella : chiamare 'puttana' una che è sessualmente 'libera' è una cosa tipica da maschio italiano patetico che cerca la fidanzatina che fa quello che vuole lui…
Viceversa, chiamare 'puttana' una o aggressiva, o che si veste da puttana o che adesca in modo pesante e poi dopo fa la santarellina è imho cosa buona e giusta.
Agosto 1st, 2007 at 12:38
@massimo moruzzi: no, quella è una purittana.
Agosto 1st, 2007 at 12:56
Sono d'accordo con Annarella, e francamente non capisco bene perché Daniele se la prende tanto… il termine puttana è stato usato, da Diliberto e da Serra nel giusto contesto, non vedo perchè mi dovrei offendere come donna, boh. Mi è difficile capire una persona che non apprezza molto De Andrè :-)
Scherzo, ovviamente.
Agosto 1st, 2007 at 13:26
A proposito Daniele, temo che Diliberto susciterà di nuovo la tua disapprovazione ;)
http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=67894
Agosto 1st, 2007 at 13:28
@massimo un amico definisce quel genere di signorine fioraie. La mia definizione personale e' "quelle che la fanno annusare ma non la danno" :)
@daniele esistono anche situazioni di disagio e prostituzione forzata ma, in quel caso, abbiamo un dramma non una questione linguistica. La schiava del marciapiede e' ben diversa dalla signorina da 200 euro a botta.
L'inglese su questo e' piu' neutro avendo termini come "sex worker" ma e' anche la lingua dove termini come master and slave, riferiti ad architetture infomatiche, hanno scatenato discussioni.
Agosto 1st, 2007 at 13:34
@massimo moruzzi
Massimo, io e te dobbiamo vederci un po' più spesso, anche perché, ad oggi, ci siamo visti soltanto in un'occasione (più un paio di chiamate qualche anno fa). Mi sembri troppo incazzato con le donne…
@ giusy
No intendevo riferirmi, all'inizio della discussione, ad una singola persona. Ma prendo atto anche della second opinion femminile.
Quanto a De Andrè, non mi dispiace, ma sono per una musica diversa e non sempre lo capisco, anche se qui sono circondato da persone che lo adorano (e non perché siamo in Ligura).
Sono decisamente più battistiano.
Comunque, ha troppo ragione Enrico 33… àˆ un post dai commenti record, apre un'era :-)
Agosto 1st, 2007 at 13:46
@giusy 40
Diliberto sembra intendersene…
Io propongo un Voigt Kampf (spero di ricordare bene come si scrive).
Agosto 1st, 2007 at 13:53
@Annarella
Siamo in Italia.
Del resto, scusami, sembri non aver letto/capito il mio tema.
P.S.: Mi sta finendo la pila del palmare…
Agosto 1st, 2007 at 15:13
Solo una precisazione a proposito di De André: lui ha cantato anche la guerra di Piero, il testo è stato inserito come poesia in qualche antologia scolastica… ma canzoni come "via del campo", "bocca di rosa" e altre non volevano, secondo me, fare poesia sulla prostituzione, ma dare un pò di dignità e umanità alle prostitute, appunto. Una forma di considerazione e di rispetto, se vogliamo, e poi lo sberleffo nei confronti dei "benpensanti". Molto attuale, direi, forse eterno.
(Sì, De Andrè mi piace molto, non tutte le sue canzoni, ma la maggior parte)
Agosto 1st, 2007 at 15:34
Giusy, la guerra di Piero è una bellissima poesia suonata contro la guerra (le canzoni, per me, sono un'altra cosa, malgrado la PFM). àˆ una delle poche che amo di De Andrè, insieme a Bocca di rosa (a proposito, un tempo, non so ora, a Sant'Ilario ci abitava anche Grllio, Beppe).
Parlavo di canzoni di (pro) guerra, non sulla guerra.
Poi, vedi che, comunque usando il termine "puttana", si vuole dare una dignità all'argomento e i problemi relativi (ma io non penso che De Andrè abbia voluto questo, ce lo confermano in questi commenti dove vedono la "puttana" come una capace – soltanto – di succhiarlo con cura professionale).
Agosto 2nd, 2007 at 02:32
@ Daniele:
mi fa piacere che la tua pila si sia ricaricata:)
Non mi ero spiegata bene, io intendevo dire che, così come la guerra di Piero non è una canzone a favore della guerra, lo stesso vale per le canzoni sulle puttane. Che poi De Andrè le apprezzasse anche a titolo personale non lo so e non mi interessa, sinceramente.