Sul comunicato stampa che RaiNet ha mandato oggi a quanti si erano occupati della scomparsa da Youtube del video africano di Veltroni e che potete leggere nel post precedente a questo, avrei qualche cosa da dire. Lo faro’ magari i prossimi giorni con calma. Nel frattempo osservo che la frase di Alberto Contri citata nel comunicato stesso e’ passibile di un fenomenale e indolore ribaltamento:

“Le invocate leggi vigenti sul diritto d’autore e sul rispetto dei diritti di terzi non possono cancellare con un colpo di spugna la natura democratica del web”.

2 commenti a “LA NATURA DEMOCRATICA DEL DIRITTO D’AUTORE”

  1. Maurizio Goetz dice:

    Sono due questioni completamente differenti e vanno affrontate su due piani diversi, altrimenti si ingenera la solita confusione.

  2. frap1964 dice:

    Come si legge qui:

    http://www.altroconsumo.it/map/src/139363.html

    relativamente al nuovo Contratto di Servizio tra Rai e Stato, pare che dal testo della bozza originale del decreto Gentiloni sia "improvvisamente" sparito l' obbligo di pubblicazione di tutti i contenuti radio-televisivi prodotti dalla Rai sotto licenza Creative Commons quale compensazione richiesta all'ingiustificato aumento del canone.

    Complimentoni !