update: Sarah Grimaldi nei commenti, assai stizzita, ci dice che l’agenzia che ha creato SXnet si chiama Xister, e non, come ha scritto l’Unita’ e come e’ scritto ovunque sul web, Sister. Prendo atto e consiglio una tisana alla valeriana. E nel frattempo osservo discretamente perplesso che il marketing di Rifondazione e quello di Mercedes, WB e Bulgari, sono gestiti dalla medesima agenzia.
08
Lug
Il portale SXnet comparso in rete negli ultimi tempi in formato beta, ha un piccolo enorme difetto. Non ha una (in questo caso indispensabile) sezione “Chi siamo”. Per capire cosa rappresenti e chi ci sia dietro un simile nuovo sito web (partito con un cospicuo battage pubblicitario anche fuori dalla rete) e’ necessario ricorrere a Google. Il progetto e’ dell’agenzia di marketing Sister che ha curato la presenza sul web di Rifondazione (ed il cui grafico che ha partorito il logo qui sopra mi piacerebbe incontrare per chiedergli quanti punti gli rimangono sulla patente) e si proporrebbe di essere la piazza virtuale di chi si sente di sinistra. Il sito (che e’ sostanzialmente un blog) e’ fatto con i soldi della Sinistra Europea e oltre che a Rifondazione farebbe capo alla galassia di partitini che partecipano alla creazione della “cosa rossa”. Scriverlo sul sito non sarebbe stata una cattiva idea.
Tags:
Cerca nel blog
Commenti recenti
- A. su La DAD e il mondo che non esiste più
- Pasquale su La DAD e il mondo che non esiste più
- Alfredo Capozzi su La DAD e il mondo che non esiste più
- Carolus su De Gregori e la (mia) poesia
- Davide su Meglio didascalici che ermetici
- andy61 su L’urlo e la scienza
- marcell_o su L’urlo e la scienza
- Bragadin su L’urlo e la scienza
- unAlberto su Meglio didascalici che ermetici
- Signor Smith su Meglio didascalici che ermetici
-
Ultimi tweet
@mante Non vorrei infierire ma delle famose siringhe tecnologiche di Arcuri, molto costose, certo, ma che ci avrebbero fatto risparmiare un sacco di soldi si è più saputo nulla?@mante Fontana, De Luca, Emiliano (e molti altri) e il dispregio assoluto della più elementare idea di Paese. Noi, noi, NOI. Dove noi siamo io e i miei amici. Io e i miei compari. Io e la mia famiglia.@mante Ma sentiamo ora il parere di Miguel Bosè-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Luglio 8th, 2007 at 06:44
Mi fa piacere vedere che non sono l'unico ad averne parlato (vedi http://bertola.eu/nearatree/?p=633 ). Io l'ho definito "bit rubati all'agricoltura", perchè il genere di persone che vi partecipa non ha grande interesse ad ascoltare idee anche leggermente diverse dalla propria: e allora a che serve un forum? Ho lasciato un post un po' provocatorio, e mi sono preso l'attesa salva di fischi, anche se è diventato, direi, il post più letto dell'intero forum. CVD.
Luglio 8th, 2007 at 07:00
E' un logo ggggiovane! In effetti fa molto myspace
Luglio 8th, 2007 at 11:45
il logo secondo me l'hanno fatto in un trip d'acido pensando al Magical Mystery Tour.
Interessante il fatto che in questo momento il loro "manifesto" bello in evidenza scriva "paRtecipa": vedi e come controprova qua. Mi sa tanto che sia tristemente vero che il sistema, come del resto la sinistra pura-e-dura da sempre, sia in modalità write-only.
Luglio 8th, 2007 at 11:52
Mi sono dimenticato di chiudere un tag. Il link che è sopravvissuto prima era quello diretto al loro jpg, mentre la copia che ho fatto è questa.
Mi scuso per il disservizio.
Luglio 8th, 2007 at 13:47
sito inutile e senza capo nè coda di un raggruppamento inutile. per di più, fatto con soldi altrui. pessimo.
Luglio 8th, 2007 at 15:16
Centrato in pieno.
A parte l'arroganza di non dire chi sono (per la serie, come, non conosci Mussi?) vogliamo parlare dei tabelloni pubblicitari che almeno nella mia città , Napoli, sono più di quelli della Fiat per la nuova 500? E quanto è stato speso? E da dove arrivano sti soldi.
E' il nuovo che avanza, amico. Per questo ho innestato la retromarcia.
Luglio 9th, 2007 at 04:03
cioè, Mussi è riuscito ad avere milioni di euro dall'UE e io no?
Luglio 9th, 2007 at 04:55
Egregio mantellini, sua madre si sbagliava: una cosa la sa fare: parlare a sproposito. Oltre ad aver totalmente sbagliato sia il settore dell agenzia, che il nome, la sua mi sembra una critica incredibilmente sterile (critiche di natura grafica, ne ha di tempo da perdere! Se poi vuole le do un parere sul suo blog…). MI piacerebbe vedere un utilizzo meno uterino *- e lo dico da donna -degli strumenti che il web ci mette a disposizione (non credo che i punti patente di chi ha disegnato il logo abbiano nulla a che fare con il progetto in se), per condividere, per comunicare e non per criticare come una stizzosa massaia operazioni moooolto piu grandi di lei. Se la sinistra italiana avesse meno tromboni, la musica suonerebbe arriverebbe più in alto.
Cordiali saluti
Sarah Grimaldi
Luglio 9th, 2007 at 09:11
Ecco, direi che il commento qui sotto esemplifica bene il problema, e il tipo di "discussione" che si può trovare su quel sito…
Luglio 9th, 2007 at 09:52
complimenti a Sarah: in poche righe oltre a scrivere "Mantellini" con la "m" minuscola è riuscita a scrivere "dell agenzia" senza apostrofo, "le do" senza accento e "se" senza accento.
l'è bravina, eh? ;-)
Luglio 9th, 2007 at 10:05
E i due punti ripetuti due volte in fila, la virgola dopo il che, i puntini di sospensione a casaccio, l'asterisco immotivato, i due verbi consecutivi nel finale.
Indizi di uso uterino degli strumenti che il web ci mette a disposizione?
Luglio 9th, 2007 at 10:30
beh, sicuramente il carattere "apice" è reazionario ed è stato abolito dalla tastiera della signora o signorina Sarah, mi pare ovvio.
Però almeno non sono in modalità read-only: adesso "registrati" è scritto correttamente. Mi sembra già un buon risultato.
Luglio 9th, 2007 at 10:40
d'altronde, è o non è una "community totalmente interattiva" ? ;-))
Luglio 9th, 2007 at 11:12
Vabbè, a me il logo piace.
(Mussi no)
Luglio 9th, 2007 at 12:14
In effetti il logo ricorda un po' Mantegna, ma con qualche tocco di Vermeer… :-)
IMHO, molto "American Fashion", una roba di sinistra, appunto.
Mi sa che hanno riciclato uno di quelli scartati dalla serie televisiva "Wonder Woman" degli anni '80.
Luglio 9th, 2007 at 12:45
Grazie per la precisazione. Noto con piacere, mentre sorseggio la mia tisana alla valeriana, che i commenti sono aumentati, e per fortuna c'è anche qualcuno che da il giusto peso a quello che voleva essere un interpretazione meno didascalica e meno politica dei sentimenti che accomunano le persone partecipi del blog.
Luglio 9th, 2007 at 14:09
eh?
Luglio 9th, 2007 at 23:06
A sinistra dei DS si drogano e pure tanto. Non ci ho voluto credere fino a quando non ho guardato quel povero sito. Mio dio che imbarazzo essere alleati con quelli li'…
Luglio 10th, 2007 at 04:23
Grande Sarah!
un interpretazione.
Bravissima.
Luglio 10th, 2007 at 06:00
SaraH sang ra' culonna gli apostrofi.
Comunque il sito è veramente brutto, eh, non te la prendere.
Ps: consiglio al neonato movimento una sezione SPESE, con tutti i denari ""investiti"" in web e pubblicità tradizionale (paura eh?).
Luglio 10th, 2007 at 06:49
il due punti dopo il due punti lo usava anche Manzoni
Luglio 10th, 2007 at 09:48
@ suzukimaruti: si! :-P
@ Naonda: che c'entra… li uso pure io.
Comunque volete mettere questo sito con il suo precedessore http://www.diamocideltu.net/? E' decisamente un passo avanti!
Luglio 11th, 2007 at 05:21
@arso: era indirizzato a simone: c'entra :D
(Nel senso che quello mi pareva il problema minore ^^)
Luglio 11th, 2007 at 05:39
A me il sito piace, ho pubblicato qualcosa, anche non inerente alla politica ed è stato tutto pubblicato. Poi il logo è da paura! (è vero, sembra Wonder woman!….la fantasia, finalmente, al potere!). Secondo me la forza di sxnet sarà nella sezione community, che se cresce un po' diventerà davvero fucina di idee e contenitore di info inedito (almeno in Italy). Coraggio gente!, meno scetticismo e più entusiasmo,,senza mai essere acritici, ovvio!
cià !
p.s. Avro schordato qualce à ccento o fatto erori crammaticali? ;)