06
Lug
Il sito della nuova 500 in questo momento e’ irraggiungibile. Ma la nuova 500 e’ comunque praticamente dappertutto. Cosi’ io poco fa mi chiedevo, magari spinto dallo slogan della pubblicita’ che ho sotto gli occhi che recita” La nuova Fiat appartiene a tutti noi.”, se qualcuno in questi giorni avesse scritto da qualche parte che la nuova cinquecento e’ francamente (come pare a me) bruttina.
Tags:
Luglio 6th, 2007 at 04:32
ma no, ti confondi, è vintage :-)
Luglio 6th, 2007 at 04:34
Con 11 cucchi (prezzo di partenza) ci si comprano automobili decisamente migliori. Ma d'altronde questa sarà un'altra Lancia Y: una macchina inutile per fighetti e figli di papï¿ .
Luglio 6th, 2007 at 04:35
ma l'hai vista dal vivo o solo in foto? vista "di persona" non è così male, dà i…
Luglio 6th, 2007 at 04:48
se la compri ti regalano la felpa? ;-))
Luglio 6th, 2007 at 04:49
In foto mi ricorda uno di quei ragionieri miopi che impazzavano nei film italiani anni '70
Luglio 6th, 2007 at 04:56
Secondo me è un ottimo restyling, molto piacevole alla vista. Sarà che nel posto dove lavoro la vedo passare da mesi, ma a me piace molto.
Luglio 6th, 2007 at 05:04
se non l'ha scritto è perché nessuno lo pensa, lapalissiano :D
Alcuni commenti di questo post rappresentano per me i primi giudizi negativi mai letti in proposito.
Luglio 6th, 2007 at 05:19
nemmeno a me piace… e poi lo spottone in TV come quello Apple? mah!
Luglio 6th, 2007 at 06:47
è bellissima, ed è già un simbolo.
tant'è che inizia anche ad andare di moda il criticarla
Luglio 6th, 2007 at 07:17
"è bellissima, ed è già un simbolo.
tant'è che inizia anche ad andare di moda il criticarla"
Come l'iPhone, quindi (tanto per restare in tema).
Infatti anche l'iPhone costa tanto.
Perche' riproporre l'immagine dell'auto piu` "popolare" d'Italia ad un prezzo esagerato (considerate le caratteristiche tecniche)?
Marchionne, anche ideatore dello spot, intervistato dice di voler far diventare la Fiat come l'Apple.
Forse scordandosi che l'Apple ha avuto un vero successo *non* producendo oggetti (computer per la Apple, auto per la Fiat) di nicchia (come la Fiat sembra fare con questa 500)
*ma* entrando in mercati molto diversi da quello originale (iPod). Non credo che Marchionne voglia per la 500 la quota di mercato che hanno (o hanno avuto fino all'introduzione di Intel
e del supporto a Windows) i Mac, ma qualcosina in piu` ;-)
E, ripeto, secondo me riproporre la 500 ma con un prezzo non da 500 non mi sembra una grande idea.
Luglio 6th, 2007 at 07:31
Bruttina, Figa, Carina, Non mi dice niente, obbrobrio totale, Bellissima… De gustibus non est disputandum.
Il prezzo è alto per una mini-utilitaria, ma non spropositato se si considera che ha 7 Airbag, motori Euro 5 (!), sicurezza al passo coi tempi, un sacco di gadegt (porta USB, blablabla), è ultra-personalizzabile.
Certo non è un'auto da 1 euro al chilo, chi ne vuole una da 7000 € non comprerà una 500. E' rivolta a un certo segmento di mercato. Sinceramente non capisco le critiche "macchina da fighetti, figli di papà ": no piace no compro! Perché tanta aciditï¿ ?
Luglio 6th, 2007 at 08:05
ma non mi sembra così cara, anzi per il prodotto che è il prezzo li vale tutti.
oggi su corriere.it c'è un paragone con il prezzo delle 500 di 50 anni fa: quella di adesso costa circa 6/7 stipendi di un impiegato, ai tempi erano 10.
Luglio 6th, 2007 at 08:11
E' confacente alla concezione di bellezza odierna, almeno a quella più diffusa.
Per uno rimasto legato alla concezione classica, che pospone l'apparenza rispetto alla funzionalità , 'bruttina' ci può stare.
Se ripensi a quei filmati anni 60 con le strade invase da trabiccoli inquinanti potresti pure usare 'ripugnante'…
Luglio 6th, 2007 at 08:17
un ottimo restyling è stato quello della mini
questo meno
il prezzo è alto
Luglio 6th, 2007 at 08:57
Questo posto è la dimostrazione che, fortunatamente, ognuno ha gusti diversi. Io la trovo proprio bella e credo che la acquisterò.
Luglio 6th, 2007 at 10:23
Bruttino è Cordero di Montezemolo o la grafica di questo blog. Nel suo piccolo e in termini relativi questa macchinetta non è male.
Luglio 6th, 2007 at 11:02
Parafrasi di quel che Enrico dice a proposito dell'iPhone:
"In ogni caso se alla Fiatriescono a tenere sempre alto il livello di irrazionalita' intorno alla 500, ne venderanno a palate"
Luglio 6th, 2007 at 12:27
Beh, la Mini di fascia più bassa viene 17.701 euro. La 500 1.4 sport (che dovrebbe essere similare) viene 14.500 euro.
Luglio 6th, 2007 at 12:48
ITALIAN CIAO!
Luglio 6th, 2007 at 14:17
Penso costi di più la vecchia, cmq.
Luglio 6th, 2007 at 15:00
Ti sbagli e di molto, nessuno ha scritto che è bruttina perché è magnifica, gli interni sono un gioiello, il design e la cura dei particolari unici, i materiali eccellenti e le porte fanno davvero un silenzioso cloc e non l'assordante sdeng come le Fiat di una volta, da comprare.
Luglio 6th, 2007 at 16:47
E' corredata del favoloso sistema Blue & Me, alias Windows Mobile 6.
Chissà … magari l'auto ti si blocca in mezzo alla strada e da qualche parte compare il classico messaggio "Questo programma ha eseguito un' operazione non valida e sara` terminato." :-)
Luglio 7th, 2007 at 01:48
Anche a me la 500 piace!!! Davvero!!
Luglio 7th, 2007 at 05:44
Apparte se piace o no, questo è soggettivo, semmai credo che non si può paagonare al successo di allora, erano tempi diversi e soprattutto aveva significati culturali ben più profondi.
Luglio 7th, 2007 at 17:13
non è bello ciò che è bello…
interessante notare come l auto che "appartiene a tutti noi" in realtà non appartenga a chi la produce.
cioè agli operai POLACCHI che non potranno mai permettersela. questa è la differenza sostanziale da quella di 50 anni fa..imho
Luglio 7th, 2007 at 19:41
a me piace
Luglio 9th, 2007 at 11:19
La 500 è una piccola (segmento A si dice, no?) che però è in concorrenza con la Mini.
Per me che (per ora, magari in futuro cambio idea) mi accontento di un motore con 4 ruote costa troppo, ma io penso che abbiano azzeccato in pieno il modello.
Se diventa un'auto da fighetti, proprio come la Mini o la Smart, tanto meglio per la Fiat che ne venderà a palate.