Tutti gli anni, in mattine come questo mi chiedo dove sia tutta l’eccitazione per i temi della maturita’ e perche’ i giornali ed i siti web ne debbano parlare con tanta convinzione. Voglio dire: e’ una di quelle notizie che ti interessa una volta nella vita, poi?

p.s. la sollevazione contro la Madonna che piange sperma, quella si’ che e’ una notizia estiva di sicuro impatto.

14 commenti a “DANTE O PETRARCA? RICUCCI O KEYNES?”

  1. Dario Salvelli dice:

    Si di gran impatto.

    Io però non capisco perchè blog di qua,giornali di la,bisogna stare sempre sul pezzo ed andare addietro all'ultima scandalosa news inquinando così i temi del proprio blog: tutti a lanciare in anteprima le tracce della maturità , a voler fare lo scoop.

    Smania inutile ed anche un po antipatica.

  2. Gmarco dice:

    Prossime notizie sui tg estivi

    -Gelati che passione

    -Allarme Caldo: non fate attività  fisica sotto il sole cocente (ma va..)

    -Mare o montagna: dove vanno gli italiani e i vip in vacanza

  3. antonio vergara dice:

    ai miei tempi era tutto molto ruspante. le tracce uscivano con la'iuto dei bidelli :-)

  4. Massimo Moruzzi dice:

    come si dice? le esce dagli occhi?

    non solo bu'aiola, pure pom… :))))

  5. Massimo Moruzzi dice:

    cazzo, pensavo fosse na roba vera, tipo il sangue di s.gennaro che si scioglie…

    così, francamente, lo trovo volgare e gratuito pure io. (ovvio, prima commento e poi seguo il link)

  6. livefast dice:

    la maturità  è ovunque, pure sul manteblog.

  7. Ed dice:

    A volte due..

  8. motumboe dice:

    me lo stavo giusto chiedendo io oggi. Però tieni conto che se non sbaglio, la maturità  ogni anno è fatta da 500mila persone; moltiplica per 5-6 parenti stretti, aggiungici i 500mila dell'anno prima e la notizia interessa a una buona parte della popolazione no?

  9. PandaSorn dice:

    A me quello che fa strano non è che si parli delle tracce: credo sia interessante e per alcuni aspetti indice della società  (almeno per alcune tipologie di tracce). Nel bene e nel male.

    La cosa che mi lascia perplesso è la ricerca delle tracce prima dell'esame. Francamente con tutti quei temi d'esame, non trovare cosa scrivere al meglio delle proprie possibilità  ha la stessa probabilità  di essere investito da un tifone, morso da un serpente e fulminato contemporaneamente. Al massimo avrei trovato utile avere in anteprima le tracce di matematica :-)

  10. Nuwanda dice:

    Oggi erano arrazzati anche su cose come la crisi coniugale fra Anna Falchi e Ricucci (e sti cazzi!), come se non ci fossero già  stati sopra mesi fa…

  11. dadevoti dice:

    Questa non la conoscevo :)

  12. ciro pellegrino dice:

    Perché è una notizia che interessa tanti ragazzi, genitori e prof, tutto qui. E magari a qualcun altro ricorda i "bei tempi andati" Ci vuol molto a capirlo?

  13. ste dice:

    Io proporrei che i tg parlassero solo dei barcamp :)

  14. floria dice:

    Ma a voi risulta che altrove in Europa, o nel mondo, ci sia tutto questo pathos attorno agli esami cosiddetti di "maturità " (sveglia, è dal 1999 che si chiamano semplicemente "Esami di Stato" … eppure tutti continuano pervicacemente a chiamarli "di maturità '")?