Terry Semel, chairman di Yahoo, lascia dopo 6 anni. Dalla fine del 2005 le azioni di Yahoo sono calate del 30% circa. Nel 2006 Semel ha incassato circa 71,7 milioni di dollari.

(via New York Times)

Tags: , ,

5 commenti a “NON SOLO CIMOLI”

  1. Davide Tarasconi dice:

    effettivamente sono un sacco di soldi.

    ma veramente tanti.

    non mi solleva che queste cose capitino anche là , ma da una parte queste disuguaglianze da qualche parte devono emergere, viviamo in una società  troppo "impari".

  2. Matteo dice:

    Solo?

  3. Dario Salvelli dice:

    E beato lui: chiamalo fesso.

  4. Keper dice:

    La cosa non mi stupisce, grandi business man internazionali guadagnano moltissimo. Probabilmente se lo meritano.

    Sicuramente Semel con i risultati che ha portato non troverà  facilmente lavoro.

    Hai fatto un errore di fondo, Cimoli lavorava per un'azienda PUBBLICA e quando ha combinato ca**te è stato rimosso e messo politicamente da altre parti, sempre di rilievo.

    No il paragone non regge.

  5. Massimo Moruzzi dice:

    Semel i primi anni ha salvato e risollevato Yahoo! (ha comunque la colpa di non aver comprato Google che gli era stata offerta).

    E', invece, da un po' che non è più la persona giusta perchè di tecnologia, francamente, non ne capisce una mazza.

    Il paragone con Cimoli, comunque, non regge. Non mi risulta che Semel abbia nessuna tessera di partito, ad esempio….