08
Giu
Quando (e capita spesso) sottolineiamo (anche con qualche ragione) la pochezza della provincialissima e deprimente stampa nazionale, ecco in quelle occasioni forse occorrera’ ricordarsi della front page di CNN o del NYT in questo momento.
Tags:
Giugno 8th, 2007 at 20:06
Se devo essere proprio sincero, l'altrettanto deprimente pochezza dell'italian pensiero "mal comune mezzo gaudio" a me non consola affatto…
Peraltro la notizia di Paris Hilton è rimasta sul front per un paio d'ore. Con Vallettopoli ci hanno rotto l'anima per settimane.
Non c'è storia, per il gossip siamo troppo avanti.
Giugno 9th, 2007 at 02:41
E poi, per dire, adesso Paris Hilton è in homepage di Repubblica, non tra le notizie ma nel box a destra, in evidenza.
Ed è tra le notizie del Corriere.
In generale poi la notizia di apertura è data dai battibecchi tra Berlusconi e il centrosinistra in occasione della visita di Bush.
Posso citare tra tutte questa dal Corriere:
Fassino al Cavaliere: «Allora la Germania è una Germanietta?»
Voglio dire, il punto è che *non* sono notizie!
Giugno 9th, 2007 at 02:57
solita regola che vale in tutto il mondo: "basta che se ne parli", soprattutto quando ci sarebbe (tanto) altro di cui parlare.
vedi recentissima "Buttiglione-buvette".
Giugno 9th, 2007 at 04:31
a mio parere il punto è un altro.
La vicenda Hilton ha scandalizzato per la facilità con cui è stata messa fuori, scatenando un putiferio e scoprendo l'acqua calda, cioè che negli States la giustizia non è cieca ma ci vede benissimo trattando meglio i ricchi e famosi e malissimo i poveracci (non ne farei un discorso di "neri", a questo proposito richiamerei alla mente l'altro "esemplare" caso di O. J. Simpson).
Ovvio che a noi ce ne frega quasi nulla, a meno che non ci capiti (scongiuri!) di rimanere impigliati nelle maglie della giustizia degli States (si veda il caso di Carlo Parlanti).
Che almeno questo caso, uscito dalle insulse pagine di gossip, abbia una sua utilità dia una scossa a chi di dovere nella gestione delle cose giudiziarie amerikane.
Per quanto riguarda buttiglione e la buvette, beh, siamo davvero su un altro pianeta :P
Giugno 9th, 2007 at 05:29
come si può dare così risalto a un personaggio del genere. mah!
Giugno 9th, 2007 at 06:12
ok, ma intanto così ne dai risalto anche tu, Mante!
Giugno 9th, 2007 at 06:49
L'autore della foto di Paris che piange è Nick Ut … http://en.wikipedia.org/wiki/Nick_Ut
Giugno 9th, 2007 at 09:31
Qualcuno mi spiega chi è Paris Hilton? Io qualche mese fa me ne stavo bello bello a leggere Repubblica.it quando ho clickato su una foto di una bella gnocca, una di quelle foto di gnocche da qualche tempo immancabili sulla colonnina destra del sito. Da lì in poi ho iniziato a trovarmi questa gnocca ovunque; qualche foto sexy, una canzoncina, ricca ereditiera (cioè? E' una che nella vita non ha mai fatto nulla?)… ma chi diavolo è questa tizia?
Giugno 9th, 2007 at 12:33
Questa è la tipica storia che solletica i peggiori istinti radical chic degli italiani.
Non dimentichiamo che una persona arrestata perché guidava ubriaca dopo che le era stata ritirata la patente è stata condannata a 45 giorni di carcere.
Secondo voi se in Italia fermano Silvia Toffanin (tanto per dire il primo genio femmina che mi viene in mente) nella stessa situazione, cosa le succede?
Giugno 9th, 2007 at 15:26
Si, ma i giornali americani non devono preoccuparsi per una settimana del Senato che discute di un scazzo fra Bush e il capo dei doganieri.
Giugno 10th, 2007 at 04:00
io adoro questa ragazza!!! spero di avere presto, anche in Italia, una nipotina del Berlusca che si diverta da matta a fare quello che gli pare con i soldi del nonnino. Ma queste cose si vedono solo in amerika. Da noi, dopo il coma, diventi santo.
Giugno 10th, 2007 at 05:04
E’ la stampa, bellezza. E tu non ci puoi fare niente. Niente
Humphrey Bogart, "L'ultima minaccia" (1952),