26
Mag
Io ho una sola personalissima immediata e superficiale domanda da porre ai promotori della proposta per il Partito Democratico che vedo linkata sul sito del Corriere e che rimanda al blog di Luca. E la domanda sarebbe:
“Pierluigi Diaco? Ma dico, stiamo scherzando o cosa?”.
Tags:
Maggio 26th, 2007 at 17:37
Ho pensato la stessa cosa e pure per Mario Adinolfi.
Maggio 26th, 2007 at 18:29
oh, ecco.
(sottoscrivo qui per non doverci fare un postapposta)
Maggio 26th, 2007 at 18:55
Partito democratico? Ma stiamo scherzando o cosa?
Maggio 26th, 2007 at 19:02
Qualcuno deve aver scambiato il PD per la democrazia cristiana, la balena bianca o l'arca di Noè.
Fermate questo mondo, voglio scendere!!!
Maggio 27th, 2007 at 07:09
PD
POLTRONE DESIDERATE
Maggio 27th, 2007 at 07:45
Mettiamola così: sempre meglio che non la configurazione attuale no? Se devo prendere un Diaco ed un Adinolfi per avere una Artoni, il gioco vale la candela. E comunque si propone di sceglierne dieci e i nomi son più di dieci, comprende?
Io avevo lanciato una proposta diversa. Un vero e proprio "contro"comitato indipendente di 33 circatrentenni. Idea ben più complessa (richiederebbe l'impegno indipendente dei 33) e proposta dal sottoscritto signor nessuno. Per cui ho firmato l'appello di Sofri. Ma si potrebbe anche far vivere la seconda opzione se riscuotesse interesse.
Maggio 27th, 2007 at 11:19
"fateci entrare
non siamo più bambini"
dichiaravano fieri
battendo un po' i piedini
Maggio 27th, 2007 at 12:10
"Mettiamola così: sempre meglio che non la configurazione attuale no?"
No.
Qualsiasi cosa, sommata a Diaco, è di qualità inferiore all'originale.
Diaco è quel tipo di giovane che ti fa venir voglia di invecchiare più in fretta.
Generazioni ce n'è tante, possiamo benissimo bypassare quella di Diaco e passare ai nipotini.
Beato il Paese che non ha bisogno di Diaco. E potrei continuare per ore.
Maggio 27th, 2007 at 19:43
Questo post sembra fare il paio con quello a proposito di Montezemolo: una critica alla forma estetica e nient'altro, una satira di bassa lega che non strappa neanche un sorriso perchè la battuta è scontata. Il tutto doppiato dal mitico Leo che per fortuna non continua per ore.
Maggio 28th, 2007 at 03:14
Ridicola questa polemica sui nomi e sui numeri. Quello sì, quello no perchè mi sta antipatico.
Adesso c'è anche sto appello del piffero che vuol mettere dentro più persone.
Non ne bastavano 45, mettiamone 55 così sono rappresentati anche i gggiovani, i tanto invocati gggiovani, i ggiovani che cambieranno la politica (come no!).
E i trans? ci sarà qualche trans? e i rappresentanti dell coppie di fatto dove li mettiamo? e i migranti? c'è un bel migrante da infilare tanto per far vedere che siamo democratici non solo nel nome?
e tutte e religioni sono abbastanza rappresentate? e il Web 2.0? è rappresentato a sufficienza? e i biondi, 5/6 bondi non ce li vogliamo mettere?
E poi dicono che in Italia non si trova lavoro, nel Comitato per il PD ci sono ancora decine di posti liberi, affrettatevi!
Maggio 28th, 2007 at 05:10
L'esito di questo confronto determinerà se il comitato promotore di una cosa non si sa bene che vuole essere sarà più bilanciato verso l'età adulta o più verso l'età avanzata. E' un nodo veramente imprescindibile, pena partire col piede sbagliato (nel decidere cosa non si è).
Maggio 28th, 2007 at 13:34
Se la proposta è una lista, si valutano i nomi che ci sono nella lista.
Se ci mettevano Adolf Hitler, io avrei avuto comunque qualcosa da dire.
Se la replica era "Uffa, tutti a parlare del fatto che c'è Hitler nella lista, invece delle cose importanti a cui noi alludiamo con la nostra lista", mi dispiace, ma continuo a essere perplesso.
Maggio 28th, 2007 at 18:17
Leo,
diciamo che, del tuo ragionamento, l'implicito paragone Hitler-Diaco è quantomeno azzardato per non dire ridicolo.
Se non sei d'accordo con la proposta, se ti sfugge la provocazione e ne hai voglia, ne spieghi i motivi diversamente, se commenti solo la presenza di una, dicasi una, persona all'interno della lista ti becchi il commento del tipo "uffa" e porti a casa.
Attendiamo comunque i tuoi limpidi commenti anche sugli altri sottoscrittori, visto che è una lista sarà il caso di spulciare i nomi uno per uno nel caso sia presente un altro pericoloso sterminatore di massa dell'umanità .
Maggio 29th, 2007 at 03:20
Pietro,
non potete far passare una lista per una proposta politica, e al primo che vi fa un'osservazione su un nome all'interno di una lista obiettare che i nomi sulla lista non sono importanti. E allora cos'è importante? La "provocazione"? Era meglio candidare Hitler, allora, sul serio. Come provocazione era molto più netta.
Un tetto è fatto di travi. Se ti obietto che una trave traballa ed è un po' marcia (sì, è un implicito riferimento a Diaco), e mi ribatti "Uffa, il problema non è la trave, ma la provocazione costituita da questo tetto", sei la perfetta illustrazione del perché la tua generazione non si meriti nessuna rappresentanza, né ora né mai.
Maggio 29th, 2007 at 04:36
Titolo: Maestrini per caso
Leo,
non sono il firmatario di niente.
La tua sciocca affermazione sulla generazione che non si merita niente si commenta da sola.
Maggio 29th, 2007 at 06:27
se posso tradurre:
– ti smarchi ("non ho firmato niente")
– rimani senza parole ("la tua affermazione si commenta da sola").
Non hai espresso nulla, a parte un po' di spocchia, con la quale bisognerebbe tuttavia impacchettare dei concetti, delle spiegazioni.
E nel frattempo nessuno ha ancora spiegato i meriti di Diaco Pierluigi.
Se non avete nulla da spiegare, e comunque quel nulla lo impacchettate male, mi dispiace: nessuno avrò molta voglia di rappresentarvi o farsi rappresentare da voi.
Maggio 29th, 2007 at 12:00
Cioe', fammi capire: devi costruire un tetto con 10 travi portanti e ne hai a disposizione 16 di cui una marcia, o piu' precisamente che tu giudichi marcia, e invece di usare quelle piu' idonee per la copertura, riservando quelle avariate per la recinzione del porcile, preferisci rinunciare a coprire l'edificio?
Ah, sei furbo mica da ridere.