16
Mag
Arrivo tardi ma arrivo. Gianluca i giorni scorsi ricordava l’anniversario (l’11 maggio scorso) della morte di Douglas Adams avvenuta nel 2001. Cosi’ ieri sera ho pensato di registrare (giochicchiando un po’ con garageband) una pagina tratta dal “Salmone del Dubbio” nella quale DNA parla dell’ispirazione dello scrittore.
Maggio 16th, 2007 at 15:36
un grande.
peccato averlo scoperto tardissimo, praticamente solo l'hanno scorso (Guida divorata in pochi mesi…).
Maggio 16th, 2007 at 15:38
ok, commentare un grande autore scrivendo "l'hanno" invece di "l'anno" è abbastanza sintomatico che per me sia giunta ora di andare a letto.
Maggio 16th, 2007 at 15:45
Sto rileggendo proprio in questi giorni The restaurant at the end of the universe…
Adoro Adams…
Maggio 16th, 2007 at 17:07
Per chi non lo avesse mai fatto consiglio di giocare almeno una volta a Hitchhikers Guide to the Galaxy nella versione della Infocom, scritta da quell'altro geniaccio di Steve Meretzky
Maggio 16th, 2007 at 17:09
Tanti inchini alla sua memoria…
Maggio 16th, 2007 at 17:25
grande DNA… uno dei pochi grandi scrittori di fantascienza moderni…
Maggio 16th, 2007 at 17:42
Ho giocato alla Guida, bellissima e difficilissima…ricordo che dopo ore di gioco potevi accorgerti di essere in un vicolo cieco perché ore prima, all'inizio, non avevi preso l'osso di un cane…e dovevi rigiocare dall'inizio. Ah, i giochi del'epoca non erano piacioni come questi di ora.
Ma: chi è il narratore in questo file audio? Ha una dizione orrenda, al limite dell'incomprensibilità