Mante, se stessero bloggando dal cesso per raccontare quanta carta igienica stanno usando, a te parrebbe comunque "una bella idea". Purche' sia un blog, qualsiasi pataccata per te va bene.
Il concerto e' trasmesso in diretta su Rai 3. Mi piacerebbe proprio sapere chi e' cosi' scemo – a parte te – da "vederlo" tramite i post di Kataweb.
Penso sia invece una bellissima idea. Anche il blog ha giustamente la sua importanza in un evento anche se in diretta è un canale come l'altro…come la tele come lo streaming,un canale anche 'esso che ha diritto di essere presente….quindi caro fabio, non mi sembra proprio una pataccata…non credi ? ;-)
L'unico che ho ascoltato dall'inizio alla fine, Chuck Berry, ha fatto letteralmente pena. Tra lui e la chitarra non si capiva chi stava più fuori. Un vero peccato per chi ha scritto pagine indimenticabili del Rock and Roll.
Stfigno, lo streaming ha un senso solo per chi e' all'estero e senza satellite, forse. E il blog, sinceramente, mi pare demenziale.
Capirei un canale di chat, per guardare il programma in Tv e contemporaneamente commentarlo con altri, come spesso si faceva negli anni passati. Ma il blog e' proprio lo strumento sbagliato in questo caso.
Solo che oggi il blog e' di moda e fa figo sempre, come i Bar Kampfs, o come Twitter, mentre quasi nessuno sa piu' usare Irc. Ma questa e' soltanto ignoranza, non Web 2.0.
Ignoranza oppure, nel caso di Mante, un Credo Talebanico. Non e' cosi' che si promuove un uso corretto e maturo della Rete.
Berry è stato tosto! Altro che pena. Secondo me l'ha fatto apposta a comportarsi così e ha fatto bene a non dare retta per niente alla Gerini che sparava solo stronzate.
Ha suonato male, concordo, ma non è mai stato un grande suonatore di chitarra e per di più ha 81 anni portati da semi-tossico.
CiaoFabio, cosa intendi per "non sapere usare IRC"? (domanda seria, nel senso che non mi pare che sia così poco usato) Io non faccio testo, mi ero scocciato delle chat più o meno nel 1986 :-)
Mau, intendo: aprirsi un canale, avvertire tutti di quale rete/canale si usera', trovarsi li' e usarlo. Secondo me la maggior parte degli utenti, oggi, Irc non sa manco che esiste.
Che proprio tu abbia una visione cosi' riduttiva di Irc mi stupisce. Molto.
Del resto, perfino su Second Life, nella scuola di pensiero del non-fantasy, a una intro che equivale ad ASL non si sfugge, se non l'hai gia' scritto nel profilo. Io spesso l'ho chiesto anche alle escort.
Ma che male c'e'? E' solo un punto di partenza per decidere se ti va o no di parlare con una persona, tanto per evitare chi ha piu' di 20 anni meno di te o chi e' una hare-chrisna (o come si scrive), o magari, peggio ancora, una bloggher.
E' una fase che dura quattro scambi di battute, forse meno di un minuto, e da cui parte tutto il resto.
In questa domenica di pioggia che non concilia l’ottimismo mi pare che l’Italia abbia al momento due priorità impellenti:
Allontanare Conte.
Allontanare Arcuri.
Maggio 1st, 2007 at 15:25
Mante, se stessero bloggando dal cesso per raccontare quanta carta igienica stanno usando, a te parrebbe comunque "una bella idea". Purche' sia un blog, qualsiasi pataccata per te va bene.
Il concerto e' trasmesso in diretta su Rai 3. Mi piacerebbe proprio sapere chi e' cosi' scemo – a parte te – da "vederlo" tramite i post di Kataweb.
Ciao, Fabio.
Maggio 1st, 2007 at 15:45
è pure in streaming sul sito rai.
Maggio 1st, 2007 at 16:03
Penso sia invece una bellissima idea. Anche il blog ha giustamente la sua importanza in un evento anche se in diretta è un canale come l'altro…come la tele come lo streaming,un canale anche 'esso che ha diritto di essere presente….quindi caro fabio, non mi sembra proprio una pataccata…non credi ? ;-)
respect.
Maggio 1st, 2007 at 17:02
L'unico che ho ascoltato dall'inizio alla fine, Chuck Berry, ha fatto letteralmente pena. Tra lui e la chitarra non si capiva chi stava più fuori. Un vero peccato per chi ha scritto pagine indimenticabili del Rock and Roll.
Maggio 1st, 2007 at 18:02
Stfigno, lo streaming ha un senso solo per chi e' all'estero e senza satellite, forse. E il blog, sinceramente, mi pare demenziale.
Capirei un canale di chat, per guardare il programma in Tv e contemporaneamente commentarlo con altri, come spesso si faceva negli anni passati. Ma il blog e' proprio lo strumento sbagliato in questo caso.
Solo che oggi il blog e' di moda e fa figo sempre, come i Bar Kampfs, o come Twitter, mentre quasi nessuno sa piu' usare Irc. Ma questa e' soltanto ignoranza, non Web 2.0.
Ignoranza oppure, nel caso di Mante, un Credo Talebanico. Non e' cosi' che si promuove un uso corretto e maturo della Rete.
Ciao, Fabio.
Maggio 1st, 2007 at 18:08
Porca miserai… 'sto Metitieri inizia a starmi piu' simpatico di quanto gia' mi stava simpatico. E non scherzo, eh! E? un po' malmostoso come me.
Soltanto, non dire a nessuno che sono stato ad un barcamp… Almeno, non lo dire al presidente del mio CDO…
Maggio 1st, 2007 at 19:23
Berry è stato tosto! Altro che pena. Secondo me l'ha fatto apposta a comportarsi così e ha fatto bene a non dare retta per niente alla Gerini che sparava solo stronzate.
Ha suonato male, concordo, ma non è mai stato un grande suonatore di chitarra e per di più ha 81 anni portati da semi-tossico.
Maggio 2nd, 2007 at 03:03
CiaoFabio, cosa intendi per "non sapere usare IRC"? (domanda seria, nel senso che non mi pare che sia così poco usato) Io non faccio testo, mi ero scocciato delle chat più o meno nel 1986 :-)
Maggio 2nd, 2007 at 10:36
Mau, intendo: aprirsi un canale, avvertire tutti di quale rete/canale si usera', trovarsi li' e usarlo. Secondo me la maggior parte degli utenti, oggi, Irc non sa manco che esiste.
Ciao, Fabio.
Maggio 2nd, 2007 at 13:47
IRC -> ASL
Io ho smesso per questo motivo.
(ma anche per il meno tempo a disposizione)
Maggio 2nd, 2007 at 15:38
Che proprio tu abbia una visione cosi' riduttiva di Irc mi stupisce. Molto.
Del resto, perfino su Second Life, nella scuola di pensiero del non-fantasy, a una intro che equivale ad ASL non si sfugge, se non l'hai gia' scritto nel profilo. Io spesso l'ho chiesto anche alle escort.
Ma che male c'e'? E' solo un punto di partenza per decidere se ti va o no di parlare con una persona, tanto per evitare chi ha piu' di 20 anni meno di te o chi e' una hare-chrisna (o come si scrive), o magari, peggio ancora, una bloggher.
E' una fase che dura quattro scambi di battute, forse meno di un minuto, e da cui parte tutto il resto.
Ciao, Fabio.