12
Apr
Non so bene come funzioni il customer care nelle aziende vocate al web 2.0. Quello che so e’ che ho utilizzato l’help di Twitter per un quesito semplice semplice (non mi funziona piu’ la notifica via SMS) ormai piu’ di tre giorni fa. E nessuno mi ha ancora risposto. Quasi quasi mi conveniva scrivere due righe direttamente a Evan Williams.
Tags:
Aprile 12th, 2007 at 17:58
io invece ho scritto al supporto di tumblr ieri, vediamo chi arriva prima.
Aprile 13th, 2007 at 02:42
Anche le aziende del Web 1.0 non scherzano.
Finalmente la mia zona è stata coperta da Adsl wireless da ben 2 aziende e ho scritto ad entrambe dicendo "ehi, voglio darvi i miei soldi, ho solo un paio di quesiti tecnici".
Dalla prima sono in attesa di risposta da circa un mese (varie mail a vari indirizzi presi sul loro sito), dalla seconda mi è arrivata risposta automatica immediata di presa in carico della mail una settimana fa, poi il silenzio.
ciao
Aprile 13th, 2007 at 03:00
Questo dimostra che non avete ancora capito nulla del web 2.0. Customer care? Lo fanno gli utenti, fate le richieste negli appositi forum. E se non c'è un forum, createne uno.
Aprile 13th, 2007 at 04:53
Ho lo stesso problema, la risposta del supporto Twitter è stata:
Support
to me
show details
Mar 23
Hi,
Thanks for your email. If you've stopped receiving text messages, this is most likely an effect of message delivery problems. We're having trouble with message delivery, but we're working on it. You can use the web to update your Twitter and read others' updates in the meantime.
Thanks for your patience,
Crystal
Giugno 14th, 2007 at 02:25
Dopo circa 3 mesi – finalmente – il supporto tecnico di twitter ha risposto: gli sms in italia costano troppo!
Saluti.