22
Mar
Un giornalista di corriere.it ha acquistato una Playstation 3 in anteprima per provare con mano cio’ di cui gia’ si vociferava. La compatibilita’ con i giochi della versione precedente e’ assai limitata (4-5 su 50 nel suo caso).
(via corriere.it)
Marzo 22nd, 2007 at 10:00
Questa cosa della retrocompatibilità da parte di Sony è stata proprio la porcata, perchè le versioni giapponese e americana includevano l'emulazione hardware dei giochi ps2.
E' anche vero che probabilmente patch successive miglioreranno il supporto come è successo con Xbox 360 (però in tal senso ci sono alcuni giochi anche di primo piano che il 360 non riesce ancora ad emulare – vedi PGR e DOA Extreme)
Marzo 22nd, 2007 at 10:23
Chissà se il tono blogghettaro dell'articolo del corriere sarà piaciuto a Carlini :-)
Marzo 22nd, 2007 at 10:47
Leggere quello che già si dicece in rete, non è pensabile, per un giornalista del corriere, vero?
Comunque mi sembra inutile presagire un discreto flop per la PS3, o sbaglio?
Marzo 22nd, 2007 at 11:28
C'era bisogno di acquistarla ? Ha fatto bene,voglio vedere ora però cosa ne farà ;)
Marzo 22nd, 2007 at 12:04
Bè come dice Gianluigi in
Rete non erano una novità i problemi di retrocompatibilità della console di casa Sony. E questa notte parte la "notte bianca" per l'assalto alla Playstation… mha…
Marzo 22nd, 2007 at 15:35
ecco perchè gli articoli decenti scarseggiano anche sul Corriere…
OT: avete visto la mappa della scienza su flickr?
Marzo 22nd, 2007 at 18:36
Diciamo che era una notizia risaputa, e che chi ha comperato la Playstation sapeva cosa andasse incontro. A volte poi le cose si acquistano per amore, per cui si è anche disposti a sorvolare sui difetti.
Ti faccio alcune domande di cui sono curioso leggere la tua opinione:
1 – cosa succede a Sony? mettono in commercio il modello più costoso ad un prezzo più elevato che negli USA e poi micragnano 10 euro di chip? Peraltro dopo aver speso una fortuna nella "Fashion room" romana?
2 – A chi appartiene l'Italia? In Giappone e in USA la Wii sta letteralmente spopolando. In Italia però le catene commerciali fanno di tutto per relegarla in un angolino se non boicottarla del tutto. Why?
3 – Come si pensa di vendere una console che da il suo meglio solo con tv Full HD? E perché uno con un Tv normale dovrebbe sobbarcarsi tutta questa incompatibilità per vederlo sul TV 20" (è la Tv standard nelle camere dei ragazzi)?
Marzo 22nd, 2007 at 19:13
In USA e Jap è ancora presto per dire chi vincerà , ma Sony dovrebbe prendere esempio da SCEE italia per come ha gestito il lancio della Ps3: lo hanno trattato come un evento vero e proprio, convincendo anche la grande distribuzione, che ha piazzato poche prevendite e ha capito che bisognava montare un po' di hype così da venderle il giorno del lancio o nei giorni successivi.
Magari ps3 in europa non venderà tutto al lancio come hanno fatto Xbox 360 e Wii, però è riuscita a far parlare di se sulla stampa mainstream.
Non so comunque se questo basterà a risollevare le sorti di Sony, che con Ps3 ha sbagliato tutto lo sbagliabile perdendo molti fan e acquirenti oltre a diversi sviluppatori storici che son diventati (o diventeranno) multipiattaforma.
Marzo 23rd, 2007 at 05:33
Sulla "cultura di marketing" di Sony qualcuno dovrebbe scrivere un libro. Lo scempio che sta facendo del suo immenso capitale di clienti e appassionati è al di fuori della mia comprensione. D'altro canto, se ci pensiamo un attimo, e' il proseguimento naturale della faccenda del DRM management che si installava da solo nel rootkit dei PC. Ricordate la brillante reazione di un President di Sony ? "Most people, I think, don't even know what a rootkit is, so why should they care about it ?!" Il mio commento più ampio qui: http://tinyurl.com/3y42o2