13
Mar
Io di whisky notoriamente non capisco nulla. E se una volta non ne bevevo per nulla oggi forse ne bevo un dito una volta al mese (in genere Lagavulin). Questa sera, per caso, ho aperto una bottiglia differente (regalata a natale, credo da mio padre) di un Single Malt scozzese dal nome impronunciabile: A’bunadh. E cosi’ ora mi e’ venuta voglia di sbilanciarmi dicendo che si tratta di un whisky fantastico anche per chi non ci capisce nulla come me. Forse.
p.s. vedo pero’ online che , in effetti, costicchia.
Marzo 13th, 2007 at 18:06
Abbiamo cominciato tutti cosi', e poi un giorno ci siamo ritrovati Assaggiatori. Profééscional.
Marzo 13th, 2007 at 18:08
io che non ne capisco niente come te, ho un'insana passione per il lagavulin, se con un pezzetto di cioccolata amara meglio :-)
proverò anche questo, è torbato?
Marzo 13th, 2007 at 19:38
60° ottima scelta, l'hai sentito tu il profumo di cioccolato? :)
Marzo 14th, 2007 at 02:51
Eddai…. ci fai lo spazio pubblicitario e te ne mandano una cassetta aggratis. E' cosi' che hai gia' fatto con altri ed e' cosi' che funziona il mondo della corretta informazione con il nuovo e strabiliante medium dei blog… O no?
Ciao, Fabio.
Marzo 14th, 2007 at 05:33
Il papà sa sempre cosa è meglio per il figlio :)
Marzo 14th, 2007 at 06:21
Ma cos'è, una marchetta?
Marzo 14th, 2007 at 06:53
E per fortuna che qualche post più sotto stavate a moralizzare sul "product placement".
Della serie: predicare bene…
Marzo 14th, 2007 at 06:55
madonna mia….quanto siete malfidati
Marzo 14th, 2007 at 08:08
posso dirti una cosa?
Cuminciare ad apprezzare il whisky mette sancisce l'inizio della vecchiaia. :)
Marzo 14th, 2007 at 09:18
io ce lo vedo bene a fare spot.
"contro il logorio della vita moderna, bevete…"
;)
Marzo 15th, 2007 at 01:07
è vero mantellini ha qualcosa di Calindri, quello del Cynar
non sarebbe male come nuovo testimonial …
;-)