22
Feb
Niente da fare. L’unico teorico effetto positivo della caduta del governo, non c’e’ stato. E online infine italia.it., e la montagna ha partorito un topolino, vale a dire un sito tutto in flash che abbiamo atteso per anni. Diciamo cosi’: andatelo a vedere solo se il logo di ieri vi e’ piaciuto molto, ma molto molto. OK? E poi qualcuno, in qualche maniera, fra coloro che possono, chieda conto, riga di codice per riga di codice, dei soldi spesi da questi incompetenti.
Febbraio 22nd, 2007 at 09:26
Lo skip intro con Firefox appare quasi invisibile. Il tricolore nel logo e' invertito (prima il rosso che il verde?) ed il flash successivo e' lento. Sono passate poche decine di secondi, e lo sconforto e' gia' notevole.
Febbraio 22nd, 2007 at 09:40
stavo navigando su questa pagina mentre in TV passava una dichiarazione di Rutelli: "noi siamo gente seria" che unita alla dichiarazione di ieri "dobbiamo riprenderci il posto che ci compete" chiude il quadro nella sua migliore cornice.
http://www.italia.it/wps/portal/channels?WCM_GLOBAL_CONTEXT=/wps/wcm/connect/Portale+del+Turismo/Chi+siamo
ne riporto una parte:
(Ho cambiato tre browser pensando a qualche incopmpatibiltà , niente. è scritto pari-pari così come la riporto qui.)
Chi siamo
L\x{2019}iniziativa del portale nazionale del turismo Italia.it nasce nell\x{2019}ambito del più ampio programma \x{201C}Scegli Italia\x{201D} lanciato dal Comitato dei Ministri per la Società dell\x{2019}Informazione e previsto dall\x{2019}art. 12 della legge 80/2005 con l\x{2019}obiettivo di promuovere e valorizzare anche sulla rete internet l\x{2019}offerta turistica italiana sotto i diversi profili culturali, ambientali, enogastronomici e del made in Italy.
Italia.it è una realizzazione della Presidenza del Consiglio – Dipartimento per l\x{2019}Innovazione e le Tecnologie supportato a tal fine dalla società Innovazione Italia del Gruppo Sviluppo Italia.
Per informazioni: ……..
Forza mediterraneo, alzati di qualche metro e affonda negli abbissi questo paese. Il posto che gli compete.
Febbraio 22nd, 2007 at 09:48
e' gia collassato, poco fa andava!
Febbraio 22nd, 2007 at 09:52
quant'è che lo abbiamo pagato sto sito?? Alla fine non è neanche malaccio…ma il rapporto qualità prezzo penso non penso sia una gran che..
Febbraio 22nd, 2007 at 09:53
Abbastanza indecente. Ma la vera chiccha e' questa: provate ad aprire il sito con Firefox… vedete anche voi tutto bianco?
Febbraio 22nd, 2007 at 09:54
Correzione… ci mette solo un anno a caricare la pagina…
Febbraio 22nd, 2007 at 10:00
si non e' poi cosi male, sara in flash ma non credo che debbano cambiarlo spesso. certo con quello che avranno speso di sicuro si poteva fare meglio, ma onestamente mi aspettavo molto peggio, quindi tutto sommato direi 6–
Febbraio 22nd, 2007 at 10:02
ho scritto due cacchiate: "incopmpatibiltà " "abbisso".
la fretta ;)
Febbraio 22nd, 2007 at 10:04
Confermo lo skip invisibile su Firefox, che all'inizio pensavo a una macchia sullo schermo. (poi compare un altro skip, mentre la mappa 'interattiva' carica per secondi e secondi. Due skip intro! Questi sì che sanno come invogliare i navigatori). Ma ancor più irritanti sono le news geografiche. Clicchi sul pallino verde di una città , appare una notizia con lo squisito effetto-digitazione lettera per lettera, che nel tempo che ci mette a finire hai già cercato su google dove andare a dormire (stamattina era così. Adesso, non ho capito cosa sia successo, va a scheggia).
Entrati nel portale. Squallida la finestra più grande, quella con la pseudo etichetta di vestito 100% ITALIAN LIFESTYLE (spero sia un'etichetta di vestito. Comunque la risoluzione dell'etichetta e l'effetto glow che si attiva quando ci si passa sopra sono imbarazzanti per il loro dilettantismo. Le foto a corredo sono inutili: quasi tutte sfocate per la bassa risoluzione, e il loro lentissimo scorrere è inquietante. L'effetto di sovrapposizione con l'etichetta fa ribrezzo. Le sezioni, immagino per colpa di questi inutili orpelli, impiegano un'eternità per caricarsi. In una parola, il sito è pesantissimo.
Comunque, sono i testi che fanno l'impressione peggiore. Sembrano scritti, o tradotti in italiano, da uno straniero. Il tono vorrebbe essere colloquiale ma è del tutto asettico ("Allora siete davvero appassionati dell'Italia. E questa è un'ottima ragione per registrarvi su Italia.it. Noi impareremo a conoscervi meglio e a capire le cose che preferite del nostro Paese". Sono l'unico a trovare questa frase del tutto improponibile?). Per tacere del refuso che chiude la schermata della newsletter: 'Via aspettiamo e arrivederci.'
Sarebbe meglio addio.
Febbraio 22nd, 2007 at 10:04
le scritte si vedono malissimo, sono praticamente illeggibili se non le ingrandisco fino a farle diventare veramente ENORMI
Febbraio 22nd, 2007 at 10:15
Dimenticavo la cosa più importante. Lo slogan. Dal 'bel Paese' al 'paese di qualità '. E' questo il Paese-azienda che qualcuno auspicava?
Febbraio 22nd, 2007 at 10:25
area stampa: "I comunicati a cura dell'ufficio stampa e del Portavoce del Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie".
COSA????
1) Cosa c'entra con il Ministero del Turismo e dei Beni culturali
2) Quel Ministro non esiste più
3) Ma non sraà che hanno iniziato a farlo quando ancora….
4) e che una delle prime pagine era…
5) ragazzi, che squallore…
Febbraio 22nd, 2007 at 11:12
stark, sembra scritto da un rumeno (ma programmato e pensato da un amico di un amico sicuramente italiano)
Febbraio 22nd, 2007 at 12:26
http://technorati.com/search/italia.it
Febbraio 22nd, 2007 at 12:49
con safari non parte
Febbraio 22nd, 2007 at 16:00
Aggiungo la mia: condivido l'opinione di alcuni che il sito non è graficamente sgradevole. Qualche idea sviluppata con Flash è pure carina. Purtroppo ha molti problemi di layout (probabilmente non con IE, ma non me ne importa una cippa: li ha e basta): sembra quasi che sia stato realizzato in poche ore… senza un testing adeguato (la pagina Chi siamo ne dà testimonianza).
Se fosse costato qualche migliaio di euro avrebbe meritato un dal 7 all'8…
Considerato però che è appoggiato su WebSphere che normalmente costa qualche decina di migliaia di euro, che hanno usato Claudio Capone per il messaggio iniziale, metteteci pure la Bellucci… arriviamo anche a centomila euro…
…ma milioni di euro non esiste proprio!!
Michele
PS: Non siate troppo cattivi con le idee grafiche o di struttura. Spesso, nonostante la caratura milionaria del sito, lavori di questo tipo vengono poi commissionati a contrattisti sottopagati che fanno quello che possono… quasi tutti i soldi di solito se li "ciucciano" i "consulenti"…
Febbraio 22nd, 2007 at 16:42
sol'ora mi parte il Rossini in home page "… che bel paese di qualità -à -à "!!!
Febbraio 22nd, 2007 at 18:20
@michele: anch'io in qualche blog (chissà qual'è in questo infermo di oggi…) ho reputato carina la grafica del template "finale".
L'usabilità del sito però è molto bassa. L'accessibilità è zero.
Non possono avere alcun tipo di scusante: parliamo di 45.000.000 € = 87.132.150..000 Lire!!!
Febbraio 23rd, 2007 at 08:45
non va' piu': o lo hanno messo fuori o troppi ci accedono?
Comunque tanto su firefox che su IE non c'è stato verso di sentire bene l'audio.
Stasera voglio propio provare a vedere se funziona con un browser per ipovedenti.
Febbraio 24th, 2007 at 13:27
Pensavo a qualcosa di spettacolare visti i soldi che è costato.
Io non sento l'audio (uso IE7 e l'ho saputo che c'era leggendo sulla rete) ma mi sorprende che cliccando ad es. Spagnolo per avere le news il testo resti in inglese, anche con altre lingue.
Quanto al logo non mi piace, si poteva fare meglio, se quello è lo stivale stilizzato a me ricorda altro…
Febbraio 24th, 2007 at 14:00
SE NON AVETE FANTASIA (E SE VI PIACE), ECCO LA MAIL DA INVIARE AI RESPONSABILI DI ITALIA.IT:
oggetto: complimeti per italia.it!
Gentile Dott. (aggiungere il nome)
Ho trovato il suo nome tramite whois di italia.it e la sua email con una breve ricerca su Google, quindi spero di non aver sbagliato persona.
Spero di non disturbarla, le scrivo per complimentarmi con lei, con lo staff di italia.it e con tutti coloro che in tutti questi due anni hanno contribuito con sforzo di ideazione, lavoro, impegno e danaro (dei contribuenti suppongo) alla realizzazione dello "SPLENDIDO" portale di italia.it.
Visitando e valutando attentamente il portale di italia.it, la sua grafica, la sua navigabilità e i suoi "preziosi" contenuti, mi sono reso conto di come siano stati "ben spesi" i 45 milioni di Euro (so che poi sucessivamente i milioni di stanziamento diverranno 140 in totale) per la realizzazione di questo "fiore all'occhiello" che porterà l'immagine del nostro paese in tutto il mondo.
Volevo inoltre anche complimentarmi per il "FANTASTICO" logo del portale, che innalza la bandiera del design italiano a vette mai raggiunte prima.
La scelta di optare NON per un logo dalle linee innovative, ma bensì di ispirarsi al logo di Izquierda Unida Federal (www.izquierda-unida.es), mi pare una scelta saggia e ben ponderata. E' noto infatti che agli utenti web di tutto il mondo (in particolare agli utenti spagnoli in questo caso) il design originale NON sia particolarmente gradito.
A proposito del logo: sono curioso di sapere se la realizzazione del layout del logo sia costata "solo" 10.000 Euro o dagli 80.000 ai 100.000 Euro come alcune malelingue dichiarano in vari siti web e blog.
Sono veramente contento di aver fatto anche io la mia parte per la realizzazione di italia.it in veste di contribuente
Rinnovadole la mia più profonda stima ed ammirazione la saluto,
(firma)
Da inviare ai responsabili del sito italia.it (nomi reperiti tramite whois di italia.it, email reperite su Google):
Salvatore Tucci
tucci@torvergata.it, s.tucci@governo.it
Antonio De Venere
antonio.devenere@apat.it
Francesco Proietti
proietti@caspur.it
Febbraio 26th, 2007 at 02:28
@Innovari Retrofuturo: secondo me la polemica in questo caso è in più, e magari non viene nemmeno capita. Sarebbe da fare veramente una lettera raccogliendo online tutte le critiche che i mille blog hanno scritto e inviargliele, magari con un elenco numerato.
Marzo 1st, 2007 at 03:38
IMPORTANTE PRECISAZIONE
La spesa dei 45 mln € rientra nel budget voluto e stanziato dal precedente governo – Lucio Stanca nel 2004 – quindi i lavori andavano completati visto che ormai parte dei costi era già stata sostenuta…
Fonti di riferimento:
http://www.bloggoverno.net/?p=96
http://campodellunione.org/?p=196
Pregherei tutti di tenere presente questo aspetto.
Luca