09
Feb
Domani saro’ tutto il giorno a Firenze. Questo significa che prendero’ il fantastico trenino che varca l’appennino dalle parti di Marradi (e impiega piu’ o meno lo stesso tempo di un eurostar via bologna dove pero’ tocca sorbirti un sacco di gente che ti telefona in faccia). Invece io sul trenino me ne staro’ in un angolo a leggermi un libro in santa pace, visto che non lo prende quasi mai nessuno. E poi mi faro’ un giro a piedi per il centro, guardando le belle facce dei turisti ed i loro strani cappelli. E poi faro’ quattro chiacchere sul web duepuntoqualchecosa con gente che mi piace. E poi me ne tornero’ a casa all’ora di cena, sperando che nel frattempo a Francesca sia passata la febbre.
febbraio 8th, 2007 at 17:49
Va bene
febbraio 8th, 2007 at 19:42
Quel trenino, ogni volta che debbo andar a Firenze, lo prendo sempre anche io ed è una cosa talmente magica che ogni volta finisce quasi per riconciliarmi con le Ferrovie Italiane e con il mondo in generale.
febbraio 9th, 2007 at 02:05
A me questi blog sembrano tutti diari di adolescenti.
L.
febbraio 9th, 2007 at 03:04
non sarebbe meglio stare con francesca
febbraio 9th, 2007 at 04:17
Beh allora visto che ti trovi quasi senza connessione potresti pensare a questo piccolo "meme":
http://tinyurl.com/ynts5z
E poi a quest'altro riguardo il giornalismo:
http://tinyurl.com/yt6ueo
febbraio 9th, 2007 at 04:24
C'è qualcosa a Firenze domani? E' pubblico?
febbraio 9th, 2007 at 04:32
Ehm, mi sono appena accorto che "domani" sarebbe oggi.
Niente, allora. Oggi non sono ancora in Padania.
febbraio 9th, 2007 at 05:30
Sul trenino di marradi starai sicuramente in pace, e io viaggio è splendido, ma il giro a piedi nel centro di Firenze, mmmh….
I turisti hanno sì codesti ridicoli cappellini che hanno fatto la fortuna degli ambulanti, ma hanno anche modi di molto sgarbati e nessun rispetto per i luoghi. Per un fiorentino son cose poco piacevoli, ma ci si deve adeguare.
febbraio 9th, 2007 at 05:44
i cappelli dei turisti saranno anche bruttini ma domani il buon Mante ne vedrà pochi. Gennaio e Febbraio sono il periodo con meno turisti. Il che significa che è il momento migliore per visitare la città .
Quanto al rispetto cui accenna Franco, secondo me non è molto minore di quello che i fiorentini hanno dei turisti.
febbraio 9th, 2007 at 09:25
E' vero, febbraio è il mese meno affollato, ma per Firenze meno affollato significa che c'è comunque un monte di gente a giro.
Quanto al rispetto dei fiorentini direi che è anche troppo in confronto a quello che combinano (certi) turisti.
febbraio 9th, 2007 at 16:53
Bellissimo trenino, bellissimo percorso.
febbraio 9th, 2007 at 17:08
Ho preso quel trenino per 5 anni, da Borgo San Lorenzo a Faenza, per poi prendere un Intercity per tornare in Puglia. Nel 2004 e 2005 ci sono state delle nevicate spettacolari in questo periodo. Il ricordo di quel paesaggio incantato è qualcosa che serbo come un piccolo tesoro nel mio cuore. Che ricordi…
febbraio 11th, 2007 at 03:28
Non starai iun po' invecchiando?