TG1: sesto titolo
TG2: secondo titolo
TG3: primo titolo
TG4: neanche una parola
TG5: neanche una parola
Studio Aperto: neanche una parola (ma comunque spazio a cose come “Maschera di carnevale blasfema. In un negozio di Verona è in vendita una maschera blasfema: la maschera di Gesù sulla Croce. Il vescovo della città ha protestato vivacemente”)
TG La7: primo titolo
Onore ai compagni giornalisti delle reti Mediaset nel loro giorno piu’ triste (quello della lettera di Veronica Berlusconi a Repubblica). Copio di Wittgenstein la cronaca della copertura mediatica dell’evento:
Cerca nel blog
Commenti recenti
- Alfredo Capozzi su La DAD e il mondo che non esiste più
- Carolus su De Gregori e la (mia) poesia
- Davide su Meglio didascalici che ermetici
- andy61 su L’urlo e la scienza
- marcell_o su L’urlo e la scienza
- Bragadin su L’urlo e la scienza
- unAlberto su Meglio didascalici che ermetici
- Signor Smith su Meglio didascalici che ermetici
- Luca su La DAD e il mondo che non esiste più
- Andy61 su Meglio didascalici che ermetici
-
Ultimi tweet
@mante La ricetta della perfetta piadina romagnola prevede che mentre tu la prepari ci sia accanto a te un fesso che ti legge Cioran https://t.co/0TNIOb2JGt https://t.co/8qNeG95hyr-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Gennaio 31st, 2007 at 10:42
Meglio uno che a settanta anni si tromba le veline, che un finto prete che da settanta anni si tromba gli italiani;-)
Gennaio 31st, 2007 at 10:57
Secondo me non è una notizia da TG, è tutt'al più un tema da "La vita in diretta".
E' un peccato che gli obblighi editoriali abbiano tolto al trio Fede-Rossella-Giordano la possibilità di esprimersi al meglio su una non-notizia di questo peso.
Gennaio 31st, 2007 at 11:01
sembra che il tema sotteso siano gli alimenti (e a quali figli, e di chi, lasciare cosa. in prospettiva). siamo alle prime battute, insomma.
Gennaio 31st, 2007 at 11:04
Non è che potevi aspettarti tanto dai direttori dei Tg: Rossella,Fede,Mario Giordano.
Gennaio 31st, 2007 at 11:08
La reazione di "claudio" esprime l'intelligenza dell'italiano medio, purtroppo: contento di identificarsi nella mediocrità adultera e impotente del bauscia brianzolo.
In ogni caso, mi fa ridere Veronica Lario che si sveglia adesso, piena di corna come deve essere. E' chiaro che la faccenda è un'altra, probabilmente la signora vuole portar via una bella fetta del patrimonio prima che, in sede di successione ereditaria, si ritrovi a dover dividere la torta con troppi commensali.
Gennaio 31st, 2007 at 11:12
Caro mante non ti preoccupare..
il Berlusca ha risposto alla mogliettina con un'altra bella letterina.
Vedrai che i TG mediaset di stasera avranno modo di rifarsi!!
Gennaio 31st, 2007 at 11:14
Capisco che molta gente guardi i TG in TV e lo faccia con la lodevole intenzione di informarsi ma voi credete che informino?
Io no e difatti è anni che non li guardo più (a dire il vero se smarrissi il telecomando della TV impiegherei dei mesi ad accorgermene)
La questione è quindi "filosofica": ha senso pretendere che la TV generalista informi?
Gennaio 31st, 2007 at 11:58
ce cosa dovrebbe fare? non è questione di tv generalista, qui siamo più vicini all'etica professionale.
Gennaio 31st, 2007 at 12:03
Ovviamente il mio commento era uno scherzo.
Ma mi piacerebbe far osservare che siete voi l'italiano medio che si occupa di queste problematiche 'giudiziarie' di infimo livello (stiamo parlando proprio di una disputa sugli alimenti mi sa) piuttosto che di cose serie.
Non lo so ad esempio la solita svendita ai soliti amici che palazzo chigi sta facendo di beni che sarebbero di tutti gli italiani (alitalia e rete gas)….
ma questo è un esempio, ci sono tanti temi più interessanti di sb
Gennaio 31st, 2007 at 12:04
ferd: secondo me "è" assolutamente una notizia da tg.
è discutibile fin che vuoi il mezzo scelto dalla signora berlusconi per il suo sfogo personale, ed è ancora più incredibile la risposta di berlusconi, ma sostituisci i personaggi italiani con un ex presidente degli u.s.a. e la sua first lady o con un candidato alla presidenza, oppure con un ex primo ministro francese e dubito che ne avremmo messo in dubbio la valenza dal punto di vista giornalistico.
la cosa veramente penosa è che le testate mediaset abbiano iniziato a parlarne solo ora che è arrivata la risposta.
Gennaio 31st, 2007 at 12:05
claudio: c'è anche la possibilità di interessarsi di più cose contemporaneamente.
almeno, io ce la faccio.
Gennaio 31st, 2007 at 12:33
In compenso in questo momento (ore 18.30) la notizia è il primo titolo persino sulla homepage della Gazzetta dello Sport. Così i luoghi comuni sull'italiano si riuniscon tutti :-)
Gennaio 31st, 2007 at 12:44
Il tg dell'Ard (primo canale) Germania di cui leggo il feed invece ha un debole per le foto cattivelle:
http://www.tagesschau.de/aktuell/meldungen/0,,OID6361422_REF1,00.html
Gennaio 31st, 2007 at 13:05
per chamberlain:
francamente non comprendo i motivi per cui potremmo interessarci, riprendendo il tuo parallelo, di una simile storia traslata ad esempio sulla famiglia Clinton-Rodham. Sarebbero comunque fatti loro anche se non avessero il buon gusto di tenerseli per se.
A me sembra invece che tutti, tv e blogosfera, siano cascati in una trama, ben tessuta affinche' l'italiano medio potesse cascarci di testa, facendo eco.
E che sarebbe stata da evitare, ignorando lettera indignata e risposta accorata.
E' solo una versione aristo-mediatica della querelle Carrisi-Lecciso, provate a pensarci.
Un conato
Gennaio 31st, 2007 at 13:39
La cosa che mi ha sorpreso di più, e' stato il "primo titolo" del Tg3.
Oltre, ovviamente, al fatto che la signora abbia scelto la "concorrenza" per eccellenza per far arrivare questa lettera. O forse, potremmo pensare che i giornali di famiglia l'hanno rifiutata, come hanno fatto i TG di oggi?
Gennaio 31st, 2007 at 14:41
Mi preoccupa, pochino in verità , la "forbice" delle due opinioni espresse da "Claudio". A quanto pare è l'esempio dell'italiano "medio" ( basso ), che preso dallo spirito goliardico ispirato dal momento, tira un gan peto, poi , alle rimostranze degli amici presenti nel Bar Sport, prima dice che scherzava, poi sventolando le braccia per spandere il puzzo, esprime tematiche socio-politiche- pseudo-finanziarie….Se corri un poco, forse arrivi in tempo per il casting del Bagaglino o, in alternativa al torneo di rutti della Val Brembana….
Gennaio 31st, 2007 at 14:48
Qual e' la notizia piu' avvilente, che non ne abbiano parlato su mediaset o che ne abbiano parlato i tg rai?!?
:'(
Gennaio 31st, 2007 at 14:59
secondo titolo sul tigidue? hanno fifa di finire sul digitale terrestre?
ps: qualcuno ha controllato cosa hanno fatto i tg della sera con la risposta di silvio?
Gennaio 31st, 2007 at 15:30
Interessante è stato vedere che nella pagina a fianco alla foto di Veronica, Repubblica ha piazzato a tutta pagina una pubblicità di Chanel, dove si vede una modella con lo stesso sguardo di Veronica, ma con 30 anni meno, indossare occhiali della nota griffe, in mezzo alle due foto, l’immagine sorridente di Berlusconi. Iniziativa anagraficamente crudele quanto pubblicitariamente opportunistica, anche se la confezione ricorda per certi aspetti alcune immagini prodiane del Tg4.
Gennaio 31st, 2007 at 15:35
Personalmente questo pseudo-gossip-politico mi lascia tra l'indifferente e lo schifato.
Ma la cosa realmente interessante è che ci mostra palesemente lo squallore del sistema informativo della Tv italiana.
Nella rassegna stampa di Rossella, oggi la Repubblica è stata sbadatamente dimenticata. Probabilmente non per una scelta dell'editore, quanto per un servilismo di default. A prescindere.
E se accade per queste robette figuriamoci per il resto.
Gennaio 31st, 2007 at 15:49
…mentre i sinistri governativi cercano di sfasciare l'ordine naturale a suon di pacs, il buon silvio tiene famiglia e litiga con la fidanzatina gelosa. come sempre, complimenti ai consulenti per la comunicazione.
Gennaio 31st, 2007 at 16:40
E' VERGOGNOSO CHE REPUBBLICA DIA SPAZIO AD UNA LETTERA PERSONALE. HANNO PERSO PUNTI.
RIGUARDO A FERD CHE NON LA CONSIDERA UNA NOTIZIA DA TELEGIORNALE SAREI ANCHE D'ACCORDO MA ALLORA PERCHE' IN FONDO AI TG RAI E FININVEST CI SONO SEMPRE QUELLE MARCHETTE ALLE CASE DISCOGRAFICHE/ O VELINE DI TURNO CHE DI NOTIZIA NON HANNO NULLA?
INFORMAZIONE IN ITALIA? RESET!!!
Gennaio 31st, 2007 at 17:02
Paolo, mi fa piacere che la pensi con me.
Infatti, dai TG (delle tv di stato e private) devono sparire le non-notizie.
Gennaio 31st, 2007 at 17:47
Veronica e' una bella donna, altro che le veline sciacquette…
Febbraio 1st, 2007 at 03:17
Davvero non c'era altro di serio da dire?
Io ho intravvisto il TG1 delle 20. Alle 20.07 (quindi fra i primi servizi) c'era questo.
In contemporanea a o quasi (ho solo 1 TV) sul TG5 c'era la manifestazione dei metalmeccanici FIOM CGIL contro la busta paga.
Febbraio 1st, 2007 at 03:35
ferd: possiamo dire che è una scelta editoriale penosa mettere la lettera in prima pagina di repubblica e con quel risalto.
possiamo giudicare penosa la vicenda in sè ed il modo in cui fatti personali vengono trattati in questo modo.
su questo siamo d'accordo.
ma la rilevanza e l'interesse pubblico (seppur in zona cronaca rosa) ci stanno tutti. non a caso trovavi (e trovi) la notizia in prima pagina su diversi quotidiani on line europei e non perché ne abbia parlato repubblica, ma per il fatto in sé (e questo a conferma che se avesse avuto protagonisti clinton &clinton la notizia avrebbe comunque destato l'interesse dei media, interesse pubblico, non quello personale mio o tuo)
stefano, paolo, maurizio: personalmente la cosa che trovo discutibile è il risalto, la prima pagina, l'apertura con la lettera di miss b. ma non il fatto che i giornali se ne siano occupati; e non tirerei in ballo la grettezza della stampa italiana, visto che la copertura è stata internazionale.
l'unica cosa veramente penosa in tutto questo è stato il comportamento delle testate mediaset che non ne hanno parlato fino a quando il capo non ha dettato la linea. altro che pravda.
Febbraio 1st, 2007 at 04:03
Siamo al paradosso: la pretesa del GOSSIP IN PRIMA PAGINA da parte di persone intelligenti. E se a scrivere la letterina piagnucolosa fosse stata la moglie di D'Alema, di Prodi o di Fassino avremmo preteso la prima pagina? O avremmo pensato che "sono solo cazzi loro, che pensino a lavorare per noi"?
Con questo, è veramente curioso (!!!) che il TG5, che vive di gossip, non abbia dato la notizia. Ma per favore.. INFORMAZIONE!
Febbraio 1st, 2007 at 07:14
Alcuni importanti pareri sul caso del giorno Lario-Berlusconi
" Io e la mia mamma lo abbiamo sempre detto che quella lì era una poco di buono, mio marito l'ho pagato bene ma è bello e sta sempre zitto.( Marina Berlusconi, vicepresidente della Mondadori).
" I miei 2 ragazzi, Silvio e Paolo, sono stati fortunati in tutto tranne che per le donne: quella Estrada, quella Lario, 2 attrici, io gliel'ho sempre detto: "Sposate 2 belle ragazze della Rinascente"(mamma Rosa Berlusconi)
A chi vuoi più bene: a mamma o papà ?(Enrico Mentana a Matrix) A tutti e due(Luigi Silvio Berlusconi, ultimo dei 5 ragazzi Berlusca)
" Nella coppia qualche screzio è normale, l'importante è stare uniti e non divorziare"(Card. Bertone, Segretario di Stato).
"Meno alimenti da pagare per tutti i mariti divorziati"( Silvio Berlusconi,campagna elettorale 2011)
Febbraio 1st, 2007 at 08:56
questo pseudo gossipo politico non lascia schifato il newyorktimes on line (www.newyorktimes.com).
prima pagina con tanto di fotografia.
Febbraio 1st, 2007 at 08:59
vai forte Veronica!!!!!
L'hai messo in crisi peggio di una manifestazione da 3 milioni di persone!!!
continua così, che lo voglio vedere svenire n'altra volta!!!
Febbraio 1st, 2007 at 10:48
E se alla base di tutto – e anche all'orizzonte – ci fosse l'obiettivo di un impegno formale per la "sistemazione" dei tre figli più giovani del cavaliere all'interno dell'impero?
Febbraio 1st, 2007 at 12:29
Ma allora sarà proprio una Donna a trascinarlo in Tribunale? Ma come ha fatto ad ingannarla, però quanti italiani ha prese per il …. E quelli che prima reggevano il sacco ora fanno i perbenisti.
Ah Ma' fortuna che qualche mente illuminata c'è ancora, anche la tua in questo maremagnum. Però non mi sembra una cosa tanto seria rispetto al resto, però aiuta qualcuna a capire il soggettino.
Febbraio 1st, 2007 at 13:14
Dario
interessante il tuo punto di vista. in effetti i primi due figli di SB hanno gia' un posto nell'azienda di famiglia. gli altri tre forse sono un po' giovani, ma e' probabile che la mamma voglia essere sicura che abbiano un ruolo e una sistemazione consona alla loro posizione.
in effetti chi se ne importa se il marito fa complimenti galanti alla Carfagna…?
Febbraio 1st, 2007 at 13:32
E se invece Mediaset fosse l'unica ad aver capito che quella era una notizia del piffero ? Se veronica avesse voluto prendere un'iniziativa seria contro il continuo mancarle di rispetto di Silvio lo avrebbe semplicemente mandato a quel paese. In questo modo invece tanta canfusione per niente, una semplice discussione o lite familiare massmedializzaa
Febbraio 2nd, 2007 at 05:58
E se alla base di tutto – e anche all'orizzonte – ci fosse l'obiettivo di un impegno formale per la "sistemazione" dei tre figli
——
Certo come no, magari con la complicità di Lele Mora o del figlio di Moggi. L'unica sarebbe mettere le mani su qualche bella intercettazione.
Non c'è niente da fare, c'è gente che se non fa un po' di dietrologia non è contenta. E' davvero un vizio, tutto italiano, durissimo a morire.