Leggendo la prova di Dini, se prima avevo perplessità ora non ne ho più: il Nokia N95 mi sembra superiore (ribadisco che sono un macchista e fan della mela ai flamers)
Molte delle scelte strategiche delel prossime settimane sono legate al lavoro di identificazione delle nuove varianti (UK sudafrica ecc). La domanda è: lo stiamo facendo o è tutto ancora banchi con le ruote?
Enrico Bucci spiega che sul vaccino itaiano e sull’incondizionato appoggio che i media italiani gli hanno attribuito nonostante sia ancora in fase 1 forse occorrerà qualche cautela in più.
https://t.co/4LggXzJBjq
Gennaio 11th, 2007 at 07:24
Fosse stato lanciato sul mercato da Microsoft?Le reazioni?
Mentre tutti chiaccheriamo abbastanza a vanvera?
Mantellini ognuno è libero di pensarla come vuole.
Chi sbava per l'I-phone, da provare anche solo per curiosità , chi invece preferisce altri device ritenendoli più funzionali al suo utilizzo.
Autorevolezza non significa a prescindere correttezza di quanto si dice o scrive.
Oppure siamo sempre ad omologare che "perchè è lui"?
Saluti.
Alberto Claudio Tremolada
alberto@bloggeraus.com
Gennaio 11th, 2007 at 07:26
Mah e dire che gia' da ieri leggevo su alcuni forum le presunte nefaste conseguenze sulla serie N di Nokia.
A me questo sembra un semipalmare, semitelefono a tempo perso.
Aldila' dell'effetto cool da non trascurare, non lo cambierei con il mio N80, per non parlare dell'imminente N95.
Peccato
Gennaio 11th, 2007 at 15:48
Leggendo la prova di Dini, se prima avevo perplessità ora non ne ho più: il Nokia N95 mi sembra superiore (ribadisco che sono un macchista e fan della mela ai flamers)