10
Gen
Questo articolo di Marina Rossi su corriere.it e’ un ottimo esempio di come sta cambiando l’informazione mainstream in rete. Dateci una occhiata. Sembra il post di uno dei nostri blog. Tratta gli stessi argomenti che troviamo on line in questi ore (il keynote apple, iphone, twitter) sui blog che si occupano di tecnologia, linka alcuni dei contributi migliori che anche noi abbiamo letto. Sembra normale ma non lo e’: l’informazione on line sta cambiando in Italia velocemente e qualche volta, vale la pena di accorgersene.
Gennaio 10th, 2007 at 12:23
la cosa più interessante sono i link verso l'esterno. non è la prima volta ma un uso così massiccio non lo avevo mai visto.
Gennaio 10th, 2007 at 12:51
come al solito hai il post più veloce del pensiero. Sono rimasto colpito anch'io: un cambio di passo. Normale che sia stata per prima una persona che si occupa di supergadget, ma sono convinto che in breve anche per le altre notizie cominceranno a esserci i link. Ora mancano solo i commenti.
Gennaio 10th, 2007 at 12:53
Grazie per la segnalazione, non lo avevo visto, tutti quei link! Sono impressionato come avessi visto due iPhone presentati da Steve Jobs sotto casa mia. Ha cannato almeno un link (come diciamo noi giovani blogger, no?), quello al bel post di Enrico Sòla, ma si perdona dai:)
Gennaio 10th, 2007 at 14:25
Va bene, ma quello lì non è un articolo sull'iphone in cui si segnalano e linkano fonti e blogger (il che sarebbe in effetti una salutare novità ). E' semplicemente una rassegna di opinioni di blogger.
Gennaio 10th, 2007 at 15:53
Deve essere sfuggito al caporedattore ;-) Appena se ne accorge li toglie tutti :-D
Ciao
Nicola
Gennaio 10th, 2007 at 16:03
Beh, ma l'articolo sul Corriere è fatto da una blogger! Ed è un duplice segno: se perfino il Corrierone (credo tramite Totem, che ha il monopolio sulle cose high-tech su quelle pagine) impiega i blogger e gli fa fare i blogger sulle proprie pagine, è un buon segno.
E poco importa se mi ha sbagliato il link!
Gennaio 10th, 2007 at 16:18
Oh, allora si scrive cosi', oggi? Si fa una rassegna di quello che dicono i blog, come fa la rubrichetta di non ricordo chi su Apogeoline?
Bene. E allora che cazzo serviranno ancora i giornali, visto che la stessa cosa me la faccio meglio, piu' in fretta, piu' completa e piu' aggiornata con un qualsiasi feed Rss?
Ribadisco: questo e' stolido autocannibalismo.
Ciao, Fabio.
Gennaio 10th, 2007 at 16:22
Quoto Suzuki. E' ovvio che poco importa. E aggiungo: i link si sbagliano se se ne mettono. Oppure meglio un link tra tanti sbagliati che nessun link :)
Gennaio 10th, 2007 at 20:21
Secondo me è Marina Rossi, http://redpill.blogsome.com/
fidanzata di Federico Fasce
http://www.kurai.eu
E' una blogger, e si vede, direi.
Gennaio 11th, 2007 at 03:29
peccato che in ogni link sia "sotto il cappello di Corriere.it".. In via Solferino sono ancora schiavi dele Page Impression o non conoscono il tag Blank
Gennaio 11th, 2007 at 03:41
a naso direi che è pure la stessa di
http://www.visionblog.it/modules.php?name=News&file=article&sid=480
:)
Gennaio 11th, 2007 at 08:59
Ebbene sì, sono io :)
Gennaio 12th, 2007 at 07:01
Grazie Mante,
si cerca di migliorare e di aprirci al vivace mondo esterno, pur con le mille difficoltà di un sito di un quotidiano al quale non si perdona niente, giustamente, soprattutto quando si intravedono possibilità di querele e cause civili con richiesta danni.
Comunque ho chiesto personalmente ai colleghi di linkare sempre le fonti, siano esse altri giornali online, blog, siti ufficiali e non.
E' una cultura che va difesa ed estesa, nell'interesse del lettore, prima di tutto. Stiamo a vedere.
Scusateci per gli errorri, ma quando ce li segnalate correggiamo sempre.
Un abbraccio a tutti
Marco Pratellesi