Ok, so yeah, I’ve been blogging about Microsoft quite a bit lately. I guess their marketing people are doing their job well, since the launch of Windows Vista is next month. Speaking of which, last week I received an email from Edelman, the PR firm who is handling the launch of Windows Vista, letting me know that Microsoft is sending me a present in the form of a laptop with Windows Vista installed on it, no strings attached.
27
Dic
Pare che in USA Microsoft stia mandando ad alcuni blogger dei notebook con Windows Vista preinstallato. Cavolo, perche’ Apple non fa la stessa cosa in Italia? ;-)
Tags:
Cerca nel blog
Commenti recenti
- Giovanni Fornoni su I migliori che abbiamo
- marcell_o su Sarà un personaggio privato
- stefano (l'altro) su I migliori che abbiamo
- Giampaolo Armellin su I migliori che abbiamo
- Jian Liu su I migliori che abbiamo
- farucchino su I migliori che abbiamo
- .mau. su I migliori che abbiamo
- Marco Fabbri su I migliori che abbiamo
- enterprise su Formattare il PD
- .mau. su Sarà un personaggio privato
-
Ultimi tweet
-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Dicembre 27th, 2006 at 03:15
Paolucci leggerà il post di Mante e manderà una slitta con renne a Cesena per portare 4 Notebook con Vista a Mssimo, Ale, e alle 2 figlie. Mante scriverà una serie di post sull'argomento, a metà tra il rifiuto e la curiosità e vdiventerà il caso dell'inizio dell'anno.
Dicembre 27th, 2006 at 03:18
chi sei branco? (comunque abito a forli' ;-)
Dicembre 27th, 2006 at 05:45
La trasformazione da blogger a giornalisti e' completata.
Dicembre 27th, 2006 at 06:27
Apple non fa la stessa cosa perché non ha un'immagine tragicamente compromessa da tentare di risollevare in tutti i modi possibili (ok, lo so che la tua era una domanda semiseria, o meglio tuttironica, ma vabbè… :-)
Dicembre 27th, 2006 at 10:14
Mazzei, non mi pare. A me i prodotti in prova li hanno sempre spediti con clausola di restituzione, e li ho sempre restituiti tutti, ne' ho mai cercato di farmeli regalare.
Questo andazzo dei bloggher tramezzinari e' puttaneria pura, e senza ombra di vergogna.
Ciao, Fabio.
Dicembre 27th, 2006 at 10:26
> perche' Apple non fa la stessa cosa in Italia?
Apple dovrebbe regalare dei laptop con Windows Vista?
A parte gli scherzi, potrebbe convenirle il confronto :-)
Per esperienza personale, comunque, confermo che Apple non ha mai regalato niente. Quando scrivevo mi mandarono diversi computer in prova, tutti restituiti tranne un portatile (il glorioso PowerBook 520) che pagai regolarmente. Nella fattura trovai addebitato anche un software (Apple Personal Diagnostics) che mi ero scordato – veramente, eh – di restituire.
Tutto ciò che ho avuto in regalo sono stati una maglietta e un cappellino.
Dicembre 27th, 2006 at 11:38
Comunque a Ciao Fabio non hanno regalato cappellino e maglietta, avevano paura che le indossasse e andasse in giro.
Dicembre 27th, 2006 at 11:40
Ciao Fabio visto che sei un esperto di deontologia: cosa succedde ad un giornalista che non restituisce i Pc?(oltre al fatto che non gliene mandano più).
Dicembre 27th, 2006 at 11:56
non si capisce se i pc sono regalati o in prova. mi sembra di capire la prima. chiaramente è difficile che si possa rifiutare un regalo del genere ma… i blogger finiranno a fare 'marchette'?
solo allora la trasformazione sarà completata…
Dicembre 27th, 2006 at 12:49
Tolli???? Sei regredito all'infanzia?
;-)
Be', succede cosi': ti telefonano e ti dicono che tra mezzo'ora passa un pony a riprendersi il Pc (o il cellulare, o il Pda, o l'Ap wireless). Che fai, non glielo dai? Non rispondi al citofono?
Di', "Tolli", ma tu a tempo perso non facevi anche il giornalista? E non le sai, queste cose?
Ciao, Fabio.
Dicembre 27th, 2006 at 14:24
Le grandi PR firm stanno facendo con i blogger quello che da sempre fanno con i giornalisti: provano a comprarli. E invece di indignazione ricevono pubblicità gratuita.
Dicembre 27th, 2006 at 15:10
rimane il fatto che Vista andrà bene se funzionerà bene. non sarà l'hype creato da un'agenzia di PR e da quattro blogger a cambiare qualcosa. apple è ri-diventata cool quando ha ri-cominciato a rilasciare prodotti tecnicamente superiori. c'è in giro questa idea farlocca che l'hype crei il successo e non viceversa, è una cagata che perfino microsoft, prima o poi, smetterà di bersi.
Dicembre 27th, 2006 at 16:04
Aemilius, il problema e' che negli ambienti giornalistici della stampa specializzata – almeno quelli che conosco io – c'e' abbastanza professionismo – se non nel singolo, nelle redazioni – perche' si formi un ecosistema in cui tutti tentano di comperare tutti e quindi tutti se ne fregano e scrivono quello che vogliono.
Tanto e' vero che anche nei periodi d'oro della niu' economy i regali – a dimostrazione di quanto non fossero ritenuti importanti – erano magliette e cappellini, di rado un cellulare di fascia bassa, e nei viaggi per la stampa – quando non te li facevano addirittura fare in giornata, massacrandoti – ti impegnavano in conferenze e interviste per almeno 8 ore al giorno, se non per 10 o 12 e anche con la colazione alle 7:30 di mattina con i dirigenti del marketting.
I bloggher, invece, come ho scritto piu' volte, patiscono la Sindrome del Tramezzino, quella del neofita che per la prima volta viene portato a un buffet gratuito.
Nota bene: non per avidita', perche' Mante e compagni non sono bambini poveri e i gadget se li comperano anche da soli.
No, e' proprio il bisogno di un riconoscimento, un gesto di affetto e di stima. Hanno la sindrome del bambino matrattato, per cui falli sentire *importanti* e loro in cambio ti offriranno anche una fettina di culo.
E' questo che non mi piace, ed e' questo il primo motivo per cui ogni paragone con il giornalismo mi pare fuor di luogo.
(Il secondo e' che per fare anche solo decentemente degli articoli di settori occorre studiare e lavorare per almeno 8 ore al giorno, non solo nei ritagli di tempo. Il terzo e' che occorre essere "agnostici" di fronte a tutto e non abbracciare mai una causa – tipo la Net neutrality? – senza capirne un beato e solo perche' sembra "tanto giusta"…)
Insomma, teneteveli pure, se vi piacciono, ma non paragonatemi a quest'Armata Brancaleone di scomposti ed esaltati allenatori del lunedi', pronti a far la ruota se solo li invitano a un convegno. Pls.
Ciao, Fabio.
Dicembre 27th, 2006 at 16:31
Non so dove viviate voi o dove abbiate vissuto, comunque i computer in regalo sono stati una consuetudine per anni (Apple compresa), per non dire di quello che è successo dopo con i cellulari, la Playstation, eccetera. E non sto a dire di altri settori, come la moda, la cosmetica, i viaggi, e via dicendo. Quindi, ribadisco, questa dinamica risolve definitivamente il dilemma sulle differenze tra blogosfera e giornalismo.
Dicembre 27th, 2006 at 16:59
Mazzei, allora li avranno regalati a te. Eri un boss, forse? E si usava cosi'?
;-)
Io ho lavorato molto per Mondadori Informatica – non so se ne hai mai sentito parlare… – in particolare tra il 1997 e il 2003, su tre riviste diverse; ho fatto anche parecchi viaggi per conto loro, ma nessuno mi ha mai regalato nulla di serio, di certo non un computer.
Di moda, cosmetici, viaggi (e direi anche auto) non so nulla se non le leggende metropolitane che si raccontano. E che comunque, ammesso e non concesso, non trovo affatto edificanti o da ritenere entro i ragionevoli limiti di cio che sarebbe "sano".
Anche se fosse, cosi' in che logica ci si incammina? I giornalisti son maiali, e quindi e' normale che i bloggher, nel loro piccolo, cerchino di diventare ancor piu' maiali, per superarli?
Ma che nobile gara, sarebbe.
Ciao, Fabio.
Dicembre 28th, 2006 at 02:58
Non so se ammirare, per la sua ingenua fede nel "giornalismo vero" o considerare patetico Ciao Fabio:" i giornalisti non sposano una causa", ma in che Paese vive? L'Australia? No, Travaglio, Biagi, Guzzanti, Santoro, Fede, Mieli, Scalfari sono dei mostri di obbiettività e neutralità , vero? Come i nostri giornalisti economici: studiavano 8 ore al giorno ed erano tanto impegnati a studiare i testi di Adam Smith che di Parmalat e Fiorani hanno saputo dai loro cronisti giudiziari? E i giornalisti sportivi, altri mostri di neutralità , vero? E quei bei giornali di moda? Ma i veri giornalisti sono solo quelli di Mondadori informatica: gli unici che studiano, che non si fanno comprare, che sono distaccati e disinteressati. Credevamo che la Bibbia del giornalismo fosse la Bbc o il Times è invece era Pc Week., grazie Fabio per avercelo insegnato.
Dicembre 28th, 2006 at 03:00
comunque Ciao Fabio ha ragione: se conosce qualcuno del Prosciuttificio Fini che mi rifila un bel cesto di cotechini, tortellini e lambrusco sono pronto a recensire i loro maiali.
Dicembre 28th, 2006 at 03:03
Fabio, si vede che ti hanno sempre considerato troppo superiore per farti dei regali veri. Ma vedo dal tuo accenno al settore "auto", che avevo dimenticato, che non ti sfugge di che cosa stiamo parlando…quindi magari passiamo ad altro, no?
Dicembre 28th, 2006 at 11:05
Tolardo, ho citato Mondadori Informatica perche' forse Mazzei la consosce – anche se i Mazzei on line sono parecchi e io non ho capito quale sia lui – ma io ho sempre scritto quello che volevo, su tutte le testate per cui ho collaborato.
E l'idea disfattista e rassegnata che avete del giornalismo non mi piace affatto. Ne' il tuo confondere il lavoro di chi approfondisce con lo scrivere di chi fa solo il paggetto.
Comunque, parliamo d'altro, si', e sorbiamoci questi bloggher, perche' evidentemente non meritiamo nulla di meglio che questo: allenatori e markettari del lunedi' e testate che chiudono.
Ciao, Fabio.