I videogiochi di auto e moto mi danno la nausea dopo 10 minuti, una chinetosi vera, come se stessi valicando in auto il passo del Muraglione. Gli sparatutto mi annoiano fin dai tempi di Doom (che invece mi piaceva molto). Lo stesso per i giochi di ruolo, che richiedono tempo anche solo per imparare come funzionano. In casa mia poi non e’ mai entrata una Playstation che sia una, le Xbox le ho viste solo agli ipermercati. E allora, secondo te, come mai oggi mi piacerebbe che a Natale qualcuno mi regalasse Wii?
Tags: ,

25 commenti a “DOMANDE AMLETICHE”

  1. Ferd dice:

    Facciamo che ti regalio una dispensa di grammatica italiana, invece?

    ;-) Senza offesa alcuna, nevvero…

  2. Federico Fasce dice:

    Perché Nintendo ha capito una cosa secondo me fondamentale: che il mercato dei videogiochi è ormai stagnante, ed è necessario andare a pescare tutte quelle persone che abitualmente non giocano. E ha creato una console (anzi due: anche il Nintendo DS è così) che possa interessare i cosiddetti casual gamers, senza per questo voltare le spalle agli appassionati di vecchia data.

    Non so se l'esperimento riuscirà , ma a giudicare dall'interesse suscitato, i primi li ha beccati.

  3. Larry dice:

    Un paio di mesi fa negli USA hanno mandato in onda una doppia puntata di Southpark in cui Cartman si fa ibernare perché non riesce ad aspettare per un altro mese l'uscita del Wii; la cosa buffa è che all'epoca non avevo la minima idea del fatto che esistesse veramente una console con quel nome (tanto che dissi fra me e me: "però, che figata di nome, qualcuno dovrebbe rubarglielo"). Quando ho visto per la prima volta una recensione del Wii su Boingboing o Engadget, a momenti morivo dal ridere. Lo so, detta così non fa così tanto ridere, ma bisognava viverla in prima persona. :-))

  4. Macman dice:

    Io non te la regalo Mante! ;)

  5. massimo mantellini dice:

    eh ferd , la fretta…..;)

  6. Francesco Rustichelli dice:

    Una lezione su queste cose è venuta da mio figlio (5 anni).

    Mi ha detto "Voglio andare all'iperferramenta e comprare qualcosa!".

    Gli ho risposto: "Bene, andiamo e se c'è qualcosa che serve per la casa lo prendiamo".

    "No papà : voglio comprare QUALCOSA DI INUTILE".

    Allora siamo andati in ferramenta a comprare qualcosa per lui.

    Poi io mi sono comprato un Nokia 770.

    Smile. Franz

  7. onanrecords dice:

    Hai la mia impressione probabilmente.

    Questa qui

  8. /plb dice:

    la vuoi perchè:

    1° ti piace il nome

    2° ti ricorda l' Apple

    3° non sembra una consolle

    ciao :)

    /plb

  9. Ferd dice:

    In ogni caso, attenzione:

    http://www.gamestar.it/showPage.php?template=News&id=8989&argomento=Wii

  10. Ferd dice:

    Ah dimenticavo… un video interessante sul tema

    http://wiinintendo.net/2006/12/08/cnn-deep-undercover-the-wiimote-strap/

  11. Joe Tempesta dice:

    Il Wii nasce apposta per piacere ai vari Mante, direi quindi che se la tua non è una marchetta ;-) hanno perfettamente centrato l'obiettivo.

    P.S.:L'iperferramenta è da antologia! Se è farina del sacco di tuo figlio, ha un futuro nel marketing :)

  12. Davz dice:

    Ferd, l'altro giorno lessi da qualche parte, Gizmodo mi pare, che il problema è stato risolto da Nintendo. C'era anche una foto con la prima versione del cordino e la seconda, decisamente rinforzata. Le prime console con la modifica, mi sembra, verranno distribuite in Australia…

  13. Fabrizio dice:

    Potenza del marketing. Inglobare in una categoria uno che non ci sarebbe entrato neanche a mazzate…

  14. Fabius dice:

    Anche io ho avuto la tua stessa reazione, Mante. Sono anni che ho una vera e propria nausea da videogiochi, ma quando ho visto il Wii, ho sentito un fremito di desiderio.

    Ed ho anche la sensazione che Nintendo abbia fatto tremendamente centro questa volta.

    Ho paura che prima o poi mi farò tentare…

  15. massimo mantellini dice:

    il marketing fabrizio non c'entra niente. Sono le idee….;)

  16. Michele dice:

    1. Prezzo

    2. Saresti meno matusa

    3. Ti togli di torno i nipoti al pranzo di natale

    ciao

    M.

  17. PatBateman dice:

    Se per caso ti capita di giocare

    tieni stretto il controller.

    Ma proprio stretto.

    Ne ho appena distrutto uno

    e ho fatto un buco sul muro del diametro di 2cm, profondità : 0.5 mm

    Brutta storia.

  18. Fabrizio dice:

    Mantelli', non so se sai come nascono questi prodotti innovativi nelle ditte. Ci sono delle belle ricerchine di mercato che fanno a fette i consumatori.

    Ti assicuro che è stata una scelta di marketing. E che tu eri nella fettina di quelli che non lo comprerebbero tranne che se è geniale. Poi c'è quella dei tradizionalisti, per lo più PS, poi dei semi innovatori, come la XBOX. Tutto fatto a fettine.

    E tu sei solo una fettina.

  19. Massimo Morelli dice:

    ..come fa la mosca, che è in sul collo del bue, quando gli fosse detto: «Che fai, mosca?» e quella dice: «Ariamo».

    (se non si è capito la mosca è il marketing, Fabrizio)

  20. onanrecords dice:

    Ma voi quando usate l'iPod pensate di essere stati fatti a fettine dal marketing?

    Wii ha quello spirito li.

    Fettine? Dove sarebbe il problema?

  21. Leonaltro dice:

    La Wii mi sollucchera non poco, ma il mio vero sogno è fare una partita a Mindball:

    http://www.mytech.it/digitale/articolo/idA028001060917.art

    Certo, costa un po' di più: 19.800 $ (non è una virgola, è proprio un . separatore di migliaia)

  22. PiccoloKin dice:

    La verita' e' che hanno avuto un'idea geniale, e le palle per realizzarla. Io spero che abbia il successo che merita.

    Ma forse sono prevenuto. Io sbavo da quando ne ebbi la prima notizia.

    (^o^)

    PK

  23. carlo dice:

    Sottoscrivo, approvo e faccio la ola. E appena rientro a casa lo spiego anche a Leonardo, prima che me lo contaminino.

  24. cesare dice:

    Sperimentato in questa prima settimana con il Wii e con gli amici che sono venuti a vederlo: la killer application, quella ci rende tutti idioti e felici, non è il Wiimote, nemmeno i vecchi giochi arcade che puoi scaricare e che piacciono tanto a noi 30something. àˆ creare un Mii che ti somigli il più possibile (fattelo regalare e capirai).

  25. Piera dice:

    Al 25° commento è inutile stare a discutere sulla riuscita o meno della strategia commerciale. Anch'io mi sono riconosciuto nel tuo commento. Il nuovo approccio Nintendo al videogioco sta risultando vincente. A conferma della mia tesi vi invito anche provare Wario o BrainTraining su DS (l'ho fregato a mia figlia!). Per quanto riguarda il marketing penso che alla fine a decidere sei comunque tu. Con la scusa dei figli io ho già  WII nell'armadio (in attesa del Natale) ma ho sempre fatto a meno sia della Playstation che di Xbox. Che sia dovuto ad una scarsa capacità  di marketing della Sony e Microsoft? Non credo. Forse le idee contano ancora.