1. Google non conosce l’avv.Nikol.
2. l’indirizzo email e’ inesistente
3. Lo studio legale non ha un telefono
ho pensato che si trattasse di uno spam. L’ho letto il giorno dopo su PI.
Da: jacopo.nikol.38@virgilio.it
Oggetto: [Spam] invii continui
Data: 06 dicembre 2006 9:58:26 GMT+01:00
A: mantellini@deandreis.it
Gentile signore/a mantellini@deandreis.it,
sono l’avvocato Jacopo Nikol proprietario dell’omonimo studio Legale,
mi trovo costretto a riscriverle perchè continuano ad arrivarmi
dal suo indirizzo di posta mantellini@deandreis.it messaggi dal contenuto pornografico.
La rimando a tal proposito a verificare l’ultimo arrivato,
che riporto in coda a questo messaggio.
Non sono un esperto in materia, tuttavia il sistemista del nostro
studio afferma che questi invii da parte sua sono probabilmente
non volontari e causati da un worm informatico.
Dice inoltre che è possibile rimuovere questo worm con il software
scaricabile da questo indirizzo http://www.watchwaremurderer.com
Io non ho nè le competenze nè il tempo per verificare l’esattezza
di questa supposizione, purtroppo mi trovo cosuretto a DIFFIDARLA dal
continuare questi invii seccanti alla mia posta di lavoro.
Se riceverò UN SOLO ALTRO MESSAGGIO di questo genere procederò
a denunciarla senza ulteriore avviso.
interrompa questi invii o, se si tratta di un virus worm, lo disinstalli
al più presto perchè probabilmente non sono l’unico che sta ricevendo questa
immondizia da lei.
Le ricordo che i reparti di polizia delle telecomunicazioni hanno i mezzi
per risalire alla vera identità del proprietario di
un indirizzo di posta elettronica, per quanto registrato con dati inventati o
internazionale. Per cui non creda di poter continuare
a inquinare la mia casella email con queste promozioni.
in attesa di un suo sollecito riscontro,
migliori saluti
Ufficio Legale
Jacopo Nikol e soci
Viale Saffi 24
Perugia
Dicembre 9th, 2006 at 04:08
boccalone.
Dicembre 9th, 2006 at 04:31
In effetti è fatto bene, dai
Dicembre 9th, 2006 at 05:26
stavolta sono stato più accorto di te. A me è arrivata la email sotto, praticamente identica salvo per il nome dell'avvocato. Stavo per caderci anche io, mi ha insospettito l'indirizzo: via Rossi.
Ho inserito il link che mi mandava lui nella ricerca di google: ne è uscito un diluvio di insulti da parte di gente meno accorta.
Ecco il testo della mail arrivata a me:
sono l'avvocato Angelo Oscar proprietario dell'omonimo studio Legale,
mi trovo costretto a riscriverle perchè continuano ad arrivarmi
dal suo indirizzo di posta dvezzosi@mac.com messaggi dal contenuto sconveniente.
La rimando a tal proposito a esaminare l'ultimo arrivato,
che riporto sotto a questo messaggio.
Non sono un esperto in materia, tuttavia il tecnico del nostro
studio sostiene che questi invii da parte sua sono probabilmente
involontari e causati da un virus informatico.
Dice inoltre che è possibile rimuovere questo worm con il disinstallatore
scaricabile da questo sito http://www.addwarekiller.com
Io non ho nè le competenze nè il tempo per verificare l'esattezza
di questa ipotesi, purtroppo mi trovo coshretto a DIFFIDARLA dal
continuare questi invii seccanti alla mia posta di lavoro.
Se riceverò UN SOLO ALTRO MESSAGGIO di questo genere procederò
a denunciarla senza ulteriore avviso.
Sospenda questi invii o, se si tratta di un virus worm, lo disinstalli
al più presto perchè sicuramente non sono il solo che sta ricevendo questa
immondizia da lei.
Le ricordo che i reparti di polizia delle telecomunicazioni hanno gli strumenti
per risalire alla vera identità del proprietario di
un indirizzo email, per quanto registrato con dati inventati o
internazionale. Per cui non creda di poter continuare
a inquinare la mia casella email con queste pubblicità sconvenienti.
in attesa di un suo cortese riscontro,
Cordialità
Ufficio Legale
Angelo Oscar e soci
Via Rossi 81
Ancona
Dicembre 9th, 2006 at 05:45
Negli ultimi 15 giorni nell'azienda in cui lavoro ne abbiamo ricevuto moltissime.
Cambiano i riferimenti dello studio legale ed il dominio.
La grafica della pagina WEB di riferimento però è sempre la stessa "Virus Killer, il migliore dell'anno 2006 etc…"
A me il dubbio era venuto per il fatto che su tutta la pagina non ci fossero altri link se non quello per il removal_tool.exe.
E' davvero una delle meglio congegnate negli ultimi mesi.
Sul mio blog Digitismi – Ax ho riportato alcuni altri esempi.
ciao.
Ax
Dicembre 9th, 2006 at 06:00
Io ho appreso della cosa su PI. Mi aveva un po' sorpreso il fatto di non averla ricevuta pure io, cosi' ho guardato nel cesto spam del mio amato Thunderbird: toh, eccola li', il client aveva gia' deciso che era spazzatura!
Dicembre 9th, 2006 at 06:15
Ehi mante, occhio all'attivissimo di 10 giorni orsono :)
http://attivissimo.blogspot.com/2006/11/attenti-alla-diffida-dellavvocato.html
Dicembre 9th, 2006 at 07:48
Quella dell'avvocato è già da un pò che circola, adesso è già arrivata la sua variante. Ci ho scritto su 2 righe qualche giorno fa.
Dicembre 9th, 2006 at 08:46
già , è arrivata anche a me. immagino quanti ci siano cascati, magari non i blogger ma gli utenti più sprovveduti avranno sicuramente installato il virus. davvero ben congegnata la bufala.
valentina
Dicembre 9th, 2006 at 08:49
Ci stavo per cascare anche io ieri sera – o meglio, stavo per spedire un'e-mail di risposta sprezzante. Non ho avuto nemmeno per un istante l'intenzione di scaricare il software che mi consigliavano: l'incapacità del sedicente "tecnico" sarebbe stata evidente dal fatto che non sapesse che i trojan alterano l'indirizzo del mittente, per cui ho rigettato in toto qualunque consiglio proveniente dai cialtroni immaginari.
Poi però prima di spedire l'e-mail (che avevo già¡ scritto) mi è venuto il sospetto e ho cercato il nome del software con Google, ed ecco comparirmi il sito di Attivissimo come primo hit… quell'uomo dovrebbe ricevere qualche tipo di medaglia, caspita.
Dicembre 9th, 2006 at 10:33
io sono l'unico sfigato che non l'ha ricevuto, insomma! (a parte che sapevo della sua esistenza dal 1. dicembre)
Dicembre 9th, 2006 at 14:14
Io da tempo non rispondo a nessuno che si lamenti di virus provenienti da me.
Questo da quando i virus cambiano il mittente delle mail.
Mi meraviglio che ancora esistano antivirus (e amministratori) che rompono le scatole al mondo rispondendo in automatico ad ogni virus che gli arriva.
Dicembre 9th, 2006 at 18:30
Attenti anche all'ultimissima, molto ben fatta, dove vi minacciano perché non avete pagato, con un subject da paura (Avviso di sanzione per interessi su insoluto), ve ne parlo in un piccolo post qui con alcuni link utili.
Comunque a ogni mail minacciosa, Attivissimo ante omnia!
Dicembre 10th, 2006 at 03:53
A me sarebbe venuto di cecar l'avvocato su Pagine Gialle e Pagine Bianche, visto che il 99% della gente al mondo non ha pagine web indicizzate da Google.