19
Nov
All’interno del maxiemendamento approvato alla Camera ieri e’ contenuto anche l’incentivo fiscale per i cittadini che acquisteranno un “televisore digitale in grado di ricevere il segnale digitale terrestre”. Se l’innovazione del paese e’ questa, stiamo freschi.
Tags:
Novembre 19th, 2006 at 06:23
"l'incentivo" alla tencologia digitale (ma perché?) comporta 120 milioncini di eurini per i prossimi tre anni…. e poi dicevano di berlusconi
Se vai però a leggere "le motivazioni" ufficiali (nel mio sito), credo si capisca che sarà l'ennesima mangiatoia per gli amici degli amici…
http://aghost.wordpress.com/2006/11/16/prodi-peggio-di-berlusconi-120-milioni-di-euro-per-la-tv-digitale-ma-perche/
Novembre 19th, 2006 at 12:45
no Massimo, sono gli incentivi sui frigoriferi a farci stare freschi, ma solo se ci entriamo dentro. Quelli sulle tv fanno cadere le braccia…
Novembre 19th, 2006 at 19:23
"Negli Stati Uniti verranno assegnate al WiMax le frequenze dell'UHF, usate dalla televisione via cavo (ormai soppiantata dal digitale). In Italia invece, le frequenze UHF, secondo la legge Gasparri, resteranno in mano agli attuali assegnatari che le utilizzeranno, con il digitale terrestre, per moltiplicare i canali. Sarebbero invece l'ideale per il WiMax." da http://it.wikipedia.org/wiki/WiMAX
Oggi ho scritto un post proprio su questo. Le tecnologie che potrebbero far nascere l'Ubiquitous Internet ci sono. Sarà solo una questione politica ed economica:
http://www.e-conomy.it/blog/articolo.asp?id=102
Ciao,
Maurizio
Novembre 20th, 2006 at 19:28
Una botta di innovazione tennologica da far impallidire l'ex ministro Stanca.
Un ennesimo 25% di quanto servirebbe ad azzerare il digital divide del paese attraverso il Wimax buttato in cazzate, avanti così, queste sono le armi con cui il governo rimetterà in carreggiata un paese impazzito.
Novembre 22nd, 2006 at 14:42
Massimo credo che questo accanimento contro il digitale terrestre sia un poco fuorviante.
Il DT è la logica e naturale evoluzione della televisione e permetterà un uso di una risorsa scarsa come la banda in modo molto più efficace ed efficiente, senza contare che ci è imposto da una specifica direttiva europea.
Lo stanno facendo in tutto il mondo, in Francia per esempio dove passo molto del mio tempo è andato avanti senza polemiche, come una cosa naturale.
Forse è l'unica cosa di questa finanziaria che mi piace!
Se a qualcuno interessa ne ho parlato qualche tempo fa qui