10
Nov
Oggi scartabellando ho trovato questa foto scattata a Viterbo nel 2003.
p.s. sempre a proposito di blogger anziani stasera Luca presenta in TV il suo libro. Tocca fare una eccezione e guardare Giuliano Ferrara.
p.s. sempre a proposito di blogger anziani stasera Luca presenta in TV il suo libro. Tocca fare una eccezione e guardare Giuliano Ferrara.
[instagram-feed]
Novembre 10th, 2006 at 13:06
bei tempi.
Novembre 10th, 2006 at 14:17
2003… caspita, posso dire "io c'ero".
Novembre 10th, 2006 at 15:11
Vediamo se l'antispam lo passa qui:
Comunque e' vero, Rizzoli, come hai scritto tu il Mante si e' laureato "in Medina", alla Sacra Universita' Integralista.
;-)
Btw, c'eravate, ma dove? Non mi pare l'antica battaglia del giorno di San Crispino, quella….
Novembre 11th, 2006 at 01:42
La futo venne scattata nel parcheggio, mentre Brodo Primordiale correva intorno impazzito gridando "Mi hanno fregato la macchina, mi hanno fregato la macchina!"
Invece l'aveva parcheggiata da un'altra parte, e io gli dissi che l'avrei preso per i fondelli nei secoli dei secoli. E infatti, eccomi qui.
Novembre 11th, 2006 at 05:54
Problemi con i commenti?
Novembre 11th, 2006 at 05:54
Uff.
Bella la T-Shirt di personalità confusa.
Cosa devo fare per averne una?
:-)
Novembre 11th, 2006 at 09:28
Riflettevo, ieri… bella deformazione della prospettiva, pero'.
Voglio dire, i due nella foto – scherzosamente – sono senza dubbio vecchi, ma ragionamento e commenti che accompagnano la foto, o il post nostalgico di Torriero con i badge, trattano il 2003 come se fosse storia o albore, comunque un periodo lontano e glorioso.
Il che non e'. Primo perche' il 2003 era solo ieri, mentre la Rete esisteva da molto piu' tempo e anche i blog c'erano gia' da almeno altri tre anni (un'altra Era, secondo questo metro nostalgico…).
Secondo perche' i blog – mi auguro – sono ben lontani dall'aver concluso la propria evoluzione; anzi, sono ancora dei bambini rompipalle che strillano senza concludere molto e che si spera diventino presto almeno degli adolescenti.
Questo adagiarsi sugli allori dopo aver battuto i francesi la notte di San Crispino, quindi, mi pare decisamente ridicolo.
Ciao, Fabio 5.0
Novembre 11th, 2006 at 11:13
Allora per continuare sull'onda della nostalgia, ricordo che nel 2003 c'era chi parlava con sicurezza di "fenomeno passeggero, destinato a scomparire entro due anni". E invece.
Novembre 11th, 2006 at 12:34
Se fossi ciaoFabio non parlerei di vecchi, come stiamo a dentatura?
Novembre 11th, 2006 at 12:43
Gasparre, chi? Personalmente, io che la blogopalla, almeno cosi' come la conosciamo adesso, sia solo una moda destinata a passare (come una blogobolla) e a lasciare il posto a qualcosa di – si spera – decisamente migliore, lo penso ancora.
E' perche' sono ottimista. Penso che ci meritiamo qualcosa di meglio.
;-)
Goetz, stai diventando ributtante. Complimenti per le tue valide argomentazioni, comunque… le fai cosi', le campagne di marketting, con lo stesso stile? Allora capisco perche' sei sempre on line a commentare i miei commenti…
Ciao, Fabio 5.0
Novembre 11th, 2006 at 21:51
mi si perdoni l'ignoranza, ma quale dei due è il mantello e quale il confuso?
tra parentesi (il confuso me lo facevo nettamente più giuovane… :P) chiusa parentesi
riaperta un attimino (e si scoprì che il confuso in quella foto manco ce stà , in compenso abbiamo la prova provata della longevità dei suoi fans… :D)
Novembre 12th, 2006 at 03:42
Ecco l'esempio di una valida argomentazione:
"perche' i blog – mi auguro – sono ben lontani dall'aver concluso la propria evoluzione; anzi, sono ancora dei bambini rompipalle che strillano senza concludere molto e che si spera diventino presto almeno degli adolescenti.
Questo adagiarsi sugli allori dopo aver battuto i francesi la notte di San Crispino, quindi, mi pare decisamente ridicolo. "
Si sa, la senilità ….:)
Novembre 12th, 2006 at 07:18
Fabio, è inutile che continui a stare qui.
Non c'è più nessuno, solo software automatici che continuano a postare sciocchezze.
I blogger in carne e ossa se ne sono tutti andati via, sono stati scremati, come ampiamente previsto nel 2003 da chi se ne intendeva. Oddio, chi se ne intendeva realmente lo aveva già capito nei primi anni Novanta.
Tutti conoscono l'affermazione di Lumière, "il cinema è un'invenzione senza futuro", ma pochi sanno che l'espressione completa era "il cinema è un'invenzione senza futuro, ma è sempre meglio dei blog, diari adolescenziali che sono inutili già un secolo prima di essere stati inventati".
Se poi ti vai a vedere la voce "Blog" dell'Encyclopédie di Diderot e D'Alambert, risulta che i blog erano già dati per morti nell'autunno del 1769. Senza parlare di certe incisioni in Val Camonica in cui sembra si alluda a una certa sfiducia nel concetto di blogosfera da parte di alcuni uomini della pietra un po' più avanti degli altri.
Perciò, insomma, perché ti ostini a uccidere noi poveri uomini morti?
Novembre 12th, 2006 at 08:02
Leo, io non vi uccido, io vi stimolo. E, come vedi, reagite.
Goetz, ti nomino mio commentatore ufficiale, va bene? Cosi' il mio gabinetto personale (in tutti i sensi) diventa di tre persone, con Topo Gigio Giustini, il mio fenomenologo, e Macchiapera, il mio concorsologo.
Con una squadra cosi', e' un peccato dover aspettare altri due anni per le presidenziali…
Ciao, Fabio 5.0
Novembre 12th, 2006 at 11:50
Hai ragione, votiamo subito per ciaoFabio, per le presidenziali, dopo Bush, mi sembra che non potremmo avere un candidato più all'altezza.
Novembre 12th, 2006 at 13:14
Bellissimo il commento di leo:)))