08
Ott
Un tempo l’inserto culturale della domenica del Sole24ore era conosciuto ai piu’ per essere un foglio coltissimo ed un po’ snob, una vera eccezione qualitativa nel panorama informativo italiano. Sul numero di oggi l’intera prima pagina e’ dedicata all’uscita del prossimo romanzo di Giorgio Faletti.
Tags:
Ottobre 8th, 2006 at 14:38
A dir la verità , non ho mai saputo che il Sole24ore avesse un inserto coltissimo…… Ma poi, perchè mai leggere il Sole di domenica?
Comunque, oggi anche LaStampa dedica la prima pagina culturale a Faletti (non so come sarebbe stato il TuttoLibri di sabato se non ci fosse stato lo sciopero). Immagino che il buon Faletti sia supportato da un ottimo editing.
Ottobre 8th, 2006 at 14:53
Ero scettico anche io ma vi posso assicurare che dopo aver letto il primo romanzo di Faletti ho scoperto un grandissimo scrittore, e non sono il solo….
Non vedo l'ora di leggere il nuovo romanzo…
Ottobre 8th, 2006 at 15:15
chi è lo snob il Sole24Ore o Massimo Mantellini?
Ottobre 8th, 2006 at 16:58
Non è questione di snobismo.
Ho letto spinto dalla curiosità il primo romanzo di Faletti, non è male, ma da qui a dire che è un grandissimo scrittore ce ne passa di strada.
è un normalissimo scrittore di best sellers, ma se Faletti è un grande scrittore, Calvino o Sciascia cosa erano, DIVINITA' AZTECHE?
Penso che ci sia molto di piu in 2 pagine de "La vita agra" di Bianciardi che in tutti i libri di Faletti.
Faletti è uno scritttore di moda, e come tale passerà senza lasciare traccia.
Ottobre 8th, 2006 at 18:05
E' uno scrittore che ha venduto quasi sette milioni di libri in italia (primo+secondo), se anche la pagina era promozionale, com'è lecito sospettare, il fatto che esca il libro nuovo mi pare comunque una notizia.
E a quello che non sa come chiamare uno che scrive un libro (tre, nel caso di Faletti), se non scrittore, si può sapere come?
Ma soprattutto, quand'è invece che Mantellini è diventato un aspirante fighetto? Io mica me lo ricordavo così, ai tempi di LISA. :-)
Ottobre 8th, 2006 at 18:06
Faccio ammenda, mi correggo e chiedo scusa a pietro: ha detto che non si sente di definire Faletti un "grandissimo scrittore", non semplicemente uno scrittore. Chiedo venia.
Ottobre 8th, 2006 at 18:26
ok, grandissimo forse è troppo…
comunque credo sia una novità interessante nel panorama librario italiano, e non mi sorprendo del fatto che i media gli dedichino dello spazio…
Ottobre 8th, 2006 at 21:20
Eh, Lazzeri, sta invecchiando male, il Mantellini… di certo non ha piu' un briciolo di spirito. Per non parlar del senso autocritico. Ai tempi di Lisa a uno cosi' il mante gli avrebbe dato del trombone.
Anyway, buffo che qui sia lecito sputare sull'inserto culturale del Sole per un'unica pagina sbagliata (ammesso e non concesso), mentre di Nova 24 – alias La Settimana enigmistica o Il Manuale della giovane gurumarmotta – e soprattutto del suo blog – Barbarella – e' vietato parlare.
Ciao, Fabio.
Ottobre 9th, 2006 at 00:28
Faletti uno scrittore? Penso ai tanti libri(cos'è un libro?)scritti? da Vespa.
Ottobre 9th, 2006 at 02:31
C'è sempre qualcuno che in questi casi tira fuori Calvino (o Sciascia, o Moravia, o simili). Costoro ancora non si rassegnano al fatto che i dinosauri sono estinti da tempo e che siamo nel 2006.
La notizia è che Il Sole 24 ore di ieri (non del 8 ottobre 1951 ma di ieri) parla del libro in uscita di Faletti, ma non una parola sulle ultima novità di Calvino (o Sciascia o Moravia).
Che scandalo signora mia!
Ottobre 9th, 2006 at 03:39
Magari, se oltre alla prima pagine, l'inserto lo si leggesse tutto, si potrebbe fare qualche critica piu' sensata – e magati non si scriverebbero le immani c***e che vengongo qui scritte in tema di arte e di architettura.
Ottobre 9th, 2006 at 14:29
Il paragone con Sciascia o Calvino era solo qualitativo, una previsione molto facile è che tra 10 anni si troveranno in libreria tutti i loro libri, e quelli di Faletti saranno al macero, gia adesso il primo si trova ai Remainders ( resi da librerie) a metà prezzo.
Se si vuole fare un paragone con scrittori contemporanei e che scrivono romanzi dello stesso genere, penso che Niccolò Ammanniti e Massimo Carlotto scrivano infinitamente meglio.
E oggi i vecchi libri di Camilleri vendono 100 volte di piu del primo libro di Faletti.
Ottobre 9th, 2006 at 15:37
Fabio,
Che critiche hai su Nova24? Parlare chiaro, please, lanciare epiteti e non argomentare non è il massimo.
Ottobre 9th, 2006 at 20:36
Longo, non giocare a fare quello piu' realista del re.
Tra l'altro – e si capiva benissimo, ma la prossima volta, giusto per te, ci mettero' i sottotitoli per non pensanti – la mia critica *qui* non e' per Nova, ma per i bloggher (o per i collaboratori, forse? ;-)
Ma per favore…
Ciao, Fabio.
Ottobre 10th, 2006 at 05:52
Da blogger,studente di ingegneria (fate vobis), ho collaborato e collaboro con Nòva 24,che reputo un contenitore interessante ed originale,così come l'inserto del lunedì orientato più verso i professionisti del settore. Fine della presunta pubblicitï¿ .
Ottobre 11th, 2006 at 04:08
Faletti o non Faletti, per me l'inserto domenicale del Sole vale da solo più del prezzo intero del giornale.