Io capisco assai poco di politica. Tuttavia in questi giorni di ansia pre-legge-finanziaria, leggo spesso di esponenti del centro sinistra che, negando la possibilita’ di inciuci vari e grasse coalizioni, affermano che se il governo dovesse malauguratamente cadere si tornera’ a votare. Ed ogni volta penso: e la famosa legge elettorale da cambiare subito subitamente […]
Nella giornata di ieri mi e’ mancato i tempo e la forza per citare una seconda volta un articolo di Giuseppe Turani. Rimedio oggi, perche’ l’Ottovolante di ieri anche riletto a 24 ore di distanza, resta un pezzo da leggere assolutamente. Il 3 Novembre Maurizio Dallocchio, 45enne, partirà per New York. L’obiettivo è battere il […]
Vedo che Biccio parla molto bene di Scrybe, un accrocchio 2.0 simil calendario online. Io, pur non sapendo assolutamente che farci con un calendario, lo tengo d’occhio. Tags: Iscrybe, Biccio
Perche’ poi non si dica che da queste parti si usano trattamenti di favore per gli amici, oggi su Repubblica c’e’ un markettone pubblicitario dell’ottimo Ernesto Assante all’uscita, il prossimo 5 novembre, di Playlist il libro di Luca Sofri che lo consacra recensore musicale ufficiale. Il libro ha anche un blog (ottima idea) il cui […]
Leggo oggi in un bel dossier su Repubblica a cura di Cristina Zagaria sulla crisi “economica” della Giustizia in Italia , che a Genova l’ordine degli avvocati ha deciso di regalare al Tribunale una risma di fogli da fotocopie (manca anche quella) per ogni proprio iscritto.
In occasione della presentazione del nuovo sistema IM per cellulari di TIM oggi Giuseppe Turani ci spiega su Affari&Fiananza come funzionano in rete e sui cellulari i sistemi di messaging. Inarrivabile. “In sostanza questa innovazione di Tim servira’ (per chi lo vorra’) a essere piu’ presenti presso gli altri. Bastera’ accendere l’apparecchietto per far sapere […]
Contrappunti, su Punto Informatico di domani. Quelli che come me hanno osservato attoniti, anni fa, la nascita dei cosiddetti “portaliâ€, enormi contenitori generalisti, molto in voga sul web di inizio secolo, prima della esplosione della bolla new economy, da qualche tempo a questa parte seguono con malcelata soddisfazione la svolta della Internet attuale verso la […]
Ma sono l’unico (fra quelli ai quali non si pianta) a pensare che la gestione dei tab (in particolare la navigazione fra i tab e la chiusura di multipli tab col mouse) sia notevolmente peggiorata nella versione 2.0 di Firefox? Tags: Firefox 2.0, tabs, Gaspar Torriero, Alfonso Fuggetta
Io, se avessi 16 anni (ma anche molti di piu’), Vox, la nuova piattaforma di social networking d Six Apart, mi piacerebbe un vallo. p.s. non chiedetemi cosa significhi “un vallo”, non lo so, pero’ mia figlia lo usa regolarmente in contesti simili. Tags: Vox, blogging
Per ragioni legate alla politica industriale di Telecom Italia da qualche anno a questa parte le prese di posizione sulla politica delle reti della Associazione Italiana Internet Provider sono spesso coincise con la difesa degli interessi degli utenti della rete Internet. Il giorno in cui in Italia esistesse (esistera’ mai?) un mercato aperto all’accesso alla […]