20
Set
Se usate iTunes, magari nella versione per Windows e state meditanto di aggiornare il software alla appena sfornata versione 7 aspettate un attimo. Non fatelo. Pare che il programma abbia un sacco di problemi. (la versione per mac invece sembra ok).
Tags:
Settembre 20th, 2006 at 17:21
purtroppo non posso che confermare… e a parte i difettucci vari che causano crash del programma, errori nel montare gli ipod, ecc ecc, almeno su winzozz c'e' una differenza abissale di prestazioni rispetto alla versione precedente… e' tutto rallentato…
in ogni caso, pare che a Cupertino sappiano bene di tutti i problemi e ci stiano lavorando…
http://www.engadget.com/2006/09/20/bug-fixin-itunes-7-upgrade-on-the-way/
Settembre 20th, 2006 at 18:15
straconfermo anch'io.. non si riescono nemmeno ad aggiungere nuovi brani nell'ipod!
Settembre 21st, 2006 at 02:45
Mah ho fatto subito il downgrade(versione mac). A parte lo store che sta diventanto un pochino troppo invasivo e che le novità presunte mi sanno tanto di fumo negli occhi, ha smesso di funzionare un plugin (per me cruciale) per l'invio degli ascolti ipod a last.fm. Ad ogni modo, a parer mio, è da sempre il programma apple più sopravvalutato. Continuo ad aspettare un porting di Amarok su macosx.
Settembre 21st, 2006 at 03:39
Io non ho mai avuto problemi con nessuna versione di iTunes (Windows), neanche con la 7.0.
Gli unici appunti che posso fare (da sempre) sono:
– eccessiva occupazione di risorse per un player
– gestione carente dei tag (non distingue tra ID3 1.1 e 2.0)
ma poiché – a differenza dei vari Winamp, Foobar, etc. – fa esattamente quello che voglio e come preferisco (soprattutto per quanto riguarda l'organizzazione dei file), continuo a usarlo come player predefinito (affiancato però da Winamp+CoverTag e Mp3Tag per il controllo degli ID3).
Settembre 21st, 2006 at 04:08
Io lo uso su mac e lo trovo fantastico.
Qualche bug c'è, effettivamente, ma a me personalmente sembra un gran passo avanti (soprattutto in termini di organizzazione della libreria).
E poi, finalmente, la riproduzione dei video funziona bene.
Settembre 21st, 2006 at 08:55
Immis,
se non riesci a sincronizzare brani sull'ipod, forse devi far riconoscere il computer al nuovo sistema.
Vai sui menu in alto, scegli store, scegli autorizza computer, dovrebbe funzionare.
Ciao, palmasco
Settembre 21st, 2006 at 11:16
Mah, dando un'occhiata ai commenti dei forum di appassionati Macintoshiani come Macity, direi che anche la versione per OS X abbia qualche problemuccio in giro… Molti hanno fatto addirittura il downgrade…
Settembre 25th, 2006 at 12:51
Ho seguito il consiglio di palmasco e tutto sembrava funzionare. Ora, pero', ancora non riesco ad aggiungere file.
Non funziona neppure il download dell'aggiornamento per l'iPod…