Si tratta del monumento al Milite Ignoto. Sulla sinistra di questa costruzione si trova il Viale delle Parate, quel viale ai cui margini si ergono i grandi archi formati da enormi spade tenute da altrettanto enormi mani. Quello che si sa poco è che, alla base di queste mani sono conservati, in una grossa “rete”, gli elmetti dei soldati iracheni caduti nella guerra Iran-Iraq.
@suzukimaruti: Ecco, se c’è una ragione per cui sono contento che sia caduto il governo Conte* è questa vergogna grottesca. Ma chi l’ha prevista, Speranza?
* (questo non vuole dire che io sia favorevole alle elezioni subito; preferirei un governo tecnico o un governo con ministri migliori). https://t.co/BC3frWE7eZ
Oggi è il giorno della speranza e del terrore. La speranza di riuscire a togliersi dai piedi alcuni grossi imbecilli. Il terrore di sostituirli, alla fine, con alcuni perfino peggiori.
Sergio, ti prego, aiutaci tu.
Settembre 19th, 2006 at 15:05
Monumento al Milite Ignoto. Di un architetto italiano, peraltro.
Settembre 19th, 2006 at 16:31
mille grazie !
Settembre 19th, 2006 at 16:43
Secondo me è una base Goa'uld.
Settembre 19th, 2006 at 22:33
Marcello D'Olivo è l'architetto. L'opera è di inizio anni '80, commissionata dal Rais.
Settembre 20th, 2006 at 10:41
Tuttavia ha una sorprendente somiglianza con un tipico deposito di armi di distruzione di massa… coma mai è intero? A chi giova?
Settembre 12th, 2008 at 19:30
Si tratta del monumento al Milite Ignoto. Sulla sinistra di questa costruzione si trova il Viale delle Parate, quel viale ai cui margini si ergono i grandi archi formati da enormi spade tenute da altrettanto enormi mani. Quello che si sa poco è che, alla base di queste mani sono conservati, in una grossa “rete”, gli elmetti dei soldati iracheni caduti nella guerra Iran-Iraq.