17
Set
Contrappunti, su Punto Informatico di domani.
Ho alcune cattive notizie per quanti credono che il riscatto del paese in cui abitano passi (anche) attraverso lo sviluppo di un ambiente tecnologico libero e sostenibile, basato in parte sul libero mercato delle telecomunicazioni ed in parte su un opportuno e illuminato indirizzo politico da parte del governo. Che è poi cio’ che accade da qualche anno in molte nazioni occidentali, dagli Usa all’Inghilterra, dai paesi scandinavi alla Francia. (continua)
Tags:
Settembre 17th, 2006 at 07:45
Bel pezzo.
Come sai, per me il nocciolo e' nel cosa ci sta, ed i sub-nocciolo, e' come la si controlla.
Domani esce anche un CS di AIIP concordato con i colleghi nel weekend.
alcuni dati interessanti (ed anche il metodo).
Settembre 17th, 2006 at 08:16
Come sempre, piu' di sempre, bel pezzo, Mante.
Settembre 17th, 2006 at 09:26
Ma in definitiva non si capisce cosa proponi. Lo scorporo? Ok, ma i debiti resterebbero, anzi si aggraverebbero, dato che Telecom perderebbbe uno dei suoi privilegi da monopolista.
Ah, e "mentre invece" non si dice…
;-)
Ciao, Fabio.
Settembre 17th, 2006 at 13:36
non solo nei paesi scandinavi etc…
l'adsl costa 12,50 al mese in Portogallo.
Settembre 18th, 2006 at 02:30
Non mi capita spesso di leggere i tuoi articoli, ma gli hai dato giù pesante … peccato che resta tra te, me e molti altri che leggono, perchè le alte sfere se ne sbattono di quello che scrivi e continueranno a difendere "l'interesse del paese" con il loro diagramma al contrario.
Peccato che non abbiano specificato che il paese per il quale difendono l'interesse è quello delle cuccagne per cui solo una stretta classe "dirigenziale" ha il passaporto.
Settembre 18th, 2006 at 02:30
Non mi capita spesso di leggere i tuoi articoli, ma gli hai dato giù pesante … peccato che resta tra te, me e molti altri che leggono, perchè le alte sfere se ne sbattono di quello che scrivi e continueranno a difendere "l'interesse del paese" con il loro diagramma al contrario.
Peccato che non abbiano specificato che il paese per il quale difendono l'interesse è quello delle cuccagne per cui solo una stretta classe "dirigenziale" ha il passaporto.