Per prima cosa qualcuno dovrebbe spiegarli il significato di "scaricare da Internet".. magari con uno qualsiasi dei programmini di download che permettono agli utenti di perpetrare il loro reato: iTunes!
poi eventualmente ne riparliamo..
fino a quel momento le sue parole saranno solo emissioni scombinate di vibrazioni sonore.
Anche il "Io sento l'iPod" e la proposta di Maroni di una grande alleanza con "magari qualche hacker" non sono male,anche se nulla batte Caruso che dice che "Sono dieci anni che lo faccio, quando la rete non c'era ancora."(!?!).
Ma come hanno scelto i parlamentari da intervistare? erano gli ultimi rimasti? gli altri erano tutti via?
Giusto per essere estremi: apriamo pure un dibattito ….. prima però facciamo fare a Maroni tutto l'iter che prevede la legge Urbani: denuncia, sequestro del materiale informatico, quantificazione dei danni arrecati alle povere Major, ….. chi di legge ferisce ..
La sua affermazione è verissima se diamo una connotazione di poca diffusione della rete a quel "non c'era ancora".
E sarebbe stupido dimenticare che nel '93 e nel '94 determinate riflessioni (penso ad Hakim Bey o più in generale alle pubblicazioni Shake) su network, reti e web si facevano soprattutto nei centri sociali. Dove Caruso è politicamente cresciuto.
PatBateman: la rete non c'era ancora non ha nessun senso comunque la giri. Innanzitutto Caruso dice 10 anni fa, e quindi era il 1996. Ma anche fosse il 93/94 c'era già un bel pezzo di rete: Agora, McLink, Iunet, eccetera. E vorrei proprio vedere se Caruso sa che cosa sono.
Che Caruso sia "cresciuto" culturalmente nei centri sociali si vede chiaramente.
Signori, non prendiamocela con PatBateman. Considerata la sua abilita' difensiva, sto seriamente pensando di assumerlo nel mio studio legale, cosi' mi scrive le arrighe ;-)
Qualche problema con chi ha conosciuto prima le bbs poi il web grazie all'attivitià culturare nei e dei centri sociali?
Poi spiegarmi perchè mai Caruso dovrebbe sapere cos'è Agora? Ma chi cazzo se ne frega di agora? Cosa c'entra nei termini del discorso sul peer to peer e sul download illegale?
a milano, il cs Conchetta gestiva una bbs nei tardi anni '80 (i vecchi raf valvola e gomma furono tra i primi a parlare di queste cose) e intorno a questa un approfondito dibattito sulle controculture digitali americane (i già citati Decoder e più tardi Shake edizioni)
dove fosse caruso allora non so dirlo (immagino alle scuole medie), e gli mp3 non erano ancora stati inventati, però credo che il ragazzo abbia solo voluto con una frase roboante e pomposa come suo solito riferirsi a quel passato glorioso, in cui per un istante alcuni cs furono all'avanguardia…
Il 95% degli ultracinquantenni in UK ha ricevuto la prima dose del vaccino. I numeri dei decessi da quelle parti, bassissimi da giorni, dipendono da quello.
Il Primo Ministro francese ha confermato oggi che per ora resta il coprifuoco alle 19.00. Non si capisce perché ai francesi non gli tocchi un Salvini come a noi.
L’amministrazione comunale di Forlì sul verde pubblico é questa roba qui. È un’amministrazione di centro destra, quelle precedenti di centro sinistra erano perfettamente uguali. https://t.co/TESOLzdqPUhttps://t.co/BKq1HfFmHI
Settembre 14th, 2006 at 16:48
Per prima cosa qualcuno dovrebbe spiegarli il significato di "scaricare da Internet".. magari con uno qualsiasi dei programmini di download che permettono agli utenti di perpetrare il loro reato: iTunes!
poi eventualmente ne riparliamo..
fino a quel momento le sue parole saranno solo emissioni scombinate di vibrazioni sonore.
Settembre 14th, 2006 at 17:50
Anche il "Io sento l'iPod" e la proposta di Maroni di una grande alleanza con "magari qualche hacker" non sono male,anche se nulla batte Caruso che dice che "Sono dieci anni che lo faccio, quando la rete non c'era ancora."(!?!).
Ma come hanno scelto i parlamentari da intervistare? erano gli ultimi rimasti? gli altri erano tutti via?
Settembre 14th, 2006 at 18:53
Suvvia, Caruso è un ignorante, non c'è bisogno che lo dimostri continuamente.
Settembre 14th, 2006 at 19:46
Ciumbia, Maroni è riuscito a farmi ingrifare anche il buon Mazza (FIMI):
Adnkronos
Giusto per essere estremi: apriamo pure un dibattito ….. prima però facciamo fare a Maroni tutto l'iter che prevede la legge Urbani: denuncia, sequestro del materiale informatico, quantificazione dei danni arrecati alle povere Major, ….. chi di legge ferisce ..
Settembre 15th, 2006 at 03:20
la parola agli esperti?
Settembre 15th, 2006 at 04:53
oh no, e' illegale? io pensavo che si potesse. oh, cribbio.
:-|
Settembre 15th, 2006 at 05:24
Perchè Caruso è un ignorante?
La sua affermazione è verissima se diamo una connotazione di poca diffusione della rete a quel "non c'era ancora".
E sarebbe stupido dimenticare che nel '93 e nel '94 determinate riflessioni (penso ad Hakim Bey o più in generale alle pubblicazioni Shake) su network, reti e web si facevano soprattutto nei centri sociali. Dove Caruso è politicamente cresciuto.
Settembre 15th, 2006 at 05:37
Wanna Marchi:
"scaricare la musica è una truffa"
Settembre 15th, 2006 at 07:54
Al Capone: comprare sigarette di contrabbando è un furto
Settembre 15th, 2006 at 08:06
Ho letto la notizia ieri e l'ho commentata sul mio blog. Oggi ho aggiunto qualcosa. Se interessa…
Settembre 15th, 2006 at 10:23
bellissima.
Settembre 15th, 2006 at 10:50
PatBateman: la rete non c'era ancora non ha nessun senso comunque la giri. Innanzitutto Caruso dice 10 anni fa, e quindi era il 1996. Ma anche fosse il 93/94 c'era già un bel pezzo di rete: Agora, McLink, Iunet, eccetera. E vorrei proprio vedere se Caruso sa che cosa sono.
Che Caruso sia "cresciuto" culturalmente nei centri sociali si vede chiaramente.
Settembre 15th, 2006 at 11:12
Signori, non prendiamocela con PatBateman. Considerata la sua abilita' difensiva, sto seriamente pensando di assumerlo nel mio studio legale, cosi' mi scrive le arrighe ;-)
Settembre 15th, 2006 at 12:29
Qualche problema con chi ha conosciuto prima le bbs poi il web grazie all'attivitià culturare nei e dei centri sociali?
Poi spiegarmi perchè mai Caruso dovrebbe sapere cos'è Agora? Ma chi cazzo se ne frega di agora? Cosa c'entra nei termini del discorso sul peer to peer e sul download illegale?
Settembre 15th, 2006 at 14:43
a milano, il cs Conchetta gestiva una bbs nei tardi anni '80 (i vecchi raf valvola e gomma furono tra i primi a parlare di queste cose) e intorno a questa un approfondito dibattito sulle controculture digitali americane (i già citati Decoder e più tardi Shake edizioni)
dove fosse caruso allora non so dirlo (immagino alle scuole medie), e gli mp3 non erano ancora stati inventati, però credo che il ragazzo abbia solo voluto con una frase roboante e pomposa come suo solito riferirsi a quel passato glorioso, in cui per un istante alcuni cs furono all'avanguardia…