In attesa delle comunicazioni odierne di Telecom merita una attenta lettura l’articolo di oggi di Giuseppe Turani su A&F. Secondo l’editorialista economico di Repubblica, che riesce a compilare un lungo articolo sulla situazione di Telecom nel quale non compare mai la parola “debiti”, le cose da quelle parti vanno alla grande. Tronchetti vuol diventare una media company e basta. Cosi’ ora siamo tutti piu’ sollevati.

Quindi Tim rimane lì, è una bellissima cosa, ma il suo destino non è ancora stato scritto. Molto dipenderà  dall´evoluzione delle tecnologie e dalla risposta che il mercato darà  nei confronti della “nuova” Telecom. In sostanza, Tim potrebbe rimanere esattamente dove è oggi. Ma potrebbe anche essere riscorporata e quotata in Borsa, come potrebbe essere venduta, se questo servirà  al più complesso disegno aziendale. Ma per il momento nessuna decisione è stata presa. Non c´è bisogno di venderla e fa guadagnare un sacco di soldi. Insomma, per ora l´unica decisione vera, autentica, è che Telecom vuole diventare una delle più grandi tv via cavo del mondo

10 commenti a “L’OTTIMISMO E’ IL SALE DELLA VITA”

  1. Gio dice:

    sulla stessa lunghezza d'onda anche i simpatici amici del corriere (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/09_Settembre/11/derosa_.shtml). se così tanti stimati professionisti sono d'accordo faccio fatica a non crederci. non posso pensare che certi valutazioni siano influenzate dalla quantità  di moneta che telecom versa in forma di pubblicitï¿ .

  2. andrea dice:

    Il Turani è uno di quei "giornalisti" che scrive secondo il vento che tira. E, naturalmente, l'obiettività  e l'affidabilità  ne risentono.

    Se volete farvi due risate, date un'occhiata a cosa è riuscito a scrivere su Windows Vista (allora LongHorn) poco più di un anno fa

  3. EmmeBi dice:

    Ormai non posso più leggere gli articoli di Turani senza pensare a cosa commenterai.

  4. massimo mantellini dice:

    in effetti mi ero ripromesso un embargo….

  5. bg dice:

    ma turani è quello che scrive su quella marchetta di 40 pagine che si chiama inserto economia di repubblica? quella buffonata di pubblicità  mascherata da redazionali? quel capolavoro degli uffici marketing sopra cui l'ordine dei giornalisti russa grassamente? quella roba farsesca cui nemmeno un giudice di potenza potrebbe occuparsi senza scoppiare a ridere? quel turani lì?

  6. .mau. dice:

    bg, i redazionali sono pubblicità , credo anche in maniera sanzionata ufficialmente.

  7. bg dice:

    mau, intendevo evidentemente dire articoli. la fretta genera il refuso. davvero non si capiva?

  8. .mau. dice:

    io non l'avevo capito, il che – ammetto – non significa molto.

  9. gm dice:

    Insomma, per ora l´unica decisione vera, autentica, è che Telecom vuole diventare una delle più grandi tv via cavo del mondo…..

    ma se non ha nessuna esperienza di televisione (eccezion fatta per il processo di Biscardi su la 7), non ha library decente (eccezion fatta per gli spot pirelli) e sulla rete con l'arrivo del wifi son ca**

  10. aghost dice:

    se non ricordo male il nome del simpatico Turani era tra i 500 (cinquecento!) giornalisti a libro paga di Enimont durnate la gloriosa gestione di Raul Gardini.