Tony Siino ha inserito i blog iscritti a Blogitalia in Google Maps ottenendo un (affollato) panorama geografico dei blog italiani. Io per esempio ho scoperto l’esistenza nella mia provincia di ben 60 bloggers.
Ha ragione @InnoGenna:
“We will be back in some form”
sembra la battuta finale di un film di George Romero in cui i morti viventi, che sembravano definitivamente sconfitti, torneranno invece "in qualche maniera" in un sequel altrettanto terrificante.
Ogni tanto vedi questi Ciampolilli uscire dal nulla nelle stanze della politica italiana, cerchi di capire chi siano e poi quando almeno un po’ lo hai capito ti siedi, ti prendi la testa fra le mani e ti domandi:
“Ma-come-diavolo-è-stato-possibile"
@ElisaMarconi84: La vastità dell'offerta digitale ci fa ottenere velocemente ciò che desideriamo ma ci porta anche ad accontentarci di una qualità minore. Ecco cos'è la #bassarisoluzione tecnologica che si interseca con la bassa risoluzione delle nostre vite. #Mantellini https://t.co/peLz7zWwxQ
Agosto 22nd, 2006 at 09:30
Ma perché non ci son blogger in Basilicata e Nord Calabria?
Agosto 22nd, 2006 at 09:38
a occhio le vere sottorappresentate (in rapporto alla densita' di popolazione) mi sembrano Sicilia e Campania
Agosto 22nd, 2006 at 14:15
Massimo, apri la finestra di casa in direzione Cesena che provo a chiamarti urlando.
Agosto 22nd, 2006 at 14:44
Mah, ricordiamolo che è una mappa super parziale. Quanti blog sono iscritti a Blog Italia? Una minoranza?
Agosto 23rd, 2006 at 02:36
Per Domiziano, perché non sono registrati con Blogitalia: http://geourl.org/near?p=http%3A%2F%2Flordgolem.blogspot.com%2F&dist=30
Agosto 23rd, 2006 at 06:20
Anche 294 a Genova e dintorni non è male come numero
Agosto 27th, 2006 at 08:52
Wow, nella mia provincia (Modena) i blog su BlogItalia sono ben 124… mica male no? ;-) Grazie della segnalzione, davvero interessante.
L.L.