Il Giornale e TGcom celebrano da par loro l’anniversario della morte di Carlo Giuliani al G8 di Genova dando conto di una intercettazione telefonica di un anno prima dalla quale si dedurrebbe che Giuliani abusava di sostanze stupefacenti.

11 commenti a “GIORNALISMO D’INCHIESTA”

  1. yoriah dice:

    hai detto bene Massimo. Da par loro. Altro non serve dire.

  2. Ferd dice:

    Non so, al di la' dell'abuso delle intercettazioni ad opera della stampa, la notizia non cambia in alcun modo l'opinione che avevo di lui.

  3. fabrizio dice:

    Solo per la cronaca, ecco il link al Giornale:

    http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=106091

  4. Lillo dice:

    Bisogna infatti aver fatto il pieno di roba, per essersi comportato in modo così scriteriato.

    Sono d'accordo anche io, il mio giudizio (pessimo) su Giuliani non è cambiato.

  5. zot! dice:

    Diamine, finalmente ho capito perchè quel proiettile sparato da non-si-sa-bene-chi è stato deviato da un sasso colpendolo a morte…

  6. pietro dice:

    è normale, quello che mi da piu fastidio è che se un drogato si chiama Lapo certi personaggi predicano la comprensione, evidentemente nel loro cervello marcio esistono persone di serie A e di serie B

  7. davide dice:

    Se un certo cocainomane si chiama Lapo, puo` andare tre mesi negli stati uniti, farsi una superfiga e tornare a fare il dirigente in FIAT.

    Se un ragazzo con 5 grammi di fumo (ad esempio) viene fermato e` un trafficante! E poi gli sparano..

    Ma svegliativi, che avete anche rotto le palle!

  8. Ernesto dice:

    Dovrebbero vergognarsi, invece di fare definitiva chiarezza sui veri responsabili politici di quella che è stata giustamente definita un "orgia di potere", cercano di infangare la memoria di un povero ragazzo vittima incolpevole di quest'orgia. Per non parlare di ciò che è successo alla Diaz, un episodio degno di una dittatura di infimo ordine.

  9. Vox Populi dice:

    Saluti da Genova,

    Non è una bugia. Confermo quanto rivelato dai media.

    Aggiungo che il pacifista romano con l'estintore, non si era integrato a Genova . Era un 'senza casa', semi alcolizzato e neppure politicizzato. ciao

  10. Gabriele Favrin dice:

    E nessuno si chiede come Il Giornale sia venuto in possesso di queste intercettazioni e a che titolo le abbia pubblicate?

    Il Garante della privacy intanto si e' pronunciato e ha diffidato l'editore del quotidiano dal ripubblucarle, trattandosi di intercettazioni non attinenti a nessuna inchiesta in corso e riguardanti dialoghi privati fra i genitori di Giuliani.

    Fra l'altro tali intercettazioni (a cui fino a luglio 2001 non era seguita alcuna richiesta di rinvio a giudizio) non provano alcunche' e non cambiano il fatto che le circostanze della morte di Giuliani restano quanto meno dubbie.

  11. Massimo dice:

    Il tutto senza dimenticare che questo girava con un estintore (ne avete mai sollevato uno, tanto per capire quanto pesa?) e lo usava contro un Defender dei Carabinieri.

    Lapo Elkann era moribondo per sua scelta. Definitelo come vi pare, ma stava solo ammazzando se stesso (comprenzione zero, per uno così).

    Sulla morte di Giuliani va fatta indubbiamente chiarezza, e queste intercettazioni al riguardo sono inutili (ed è giusto perseguire non solo chi le pubblica, ma chi le passa alla stampa). Ma mi piacerebbe che chi lo martirizza si trovasse in una camionetta, indossando una divisa, facendo il proprio dovere e improvvisamente si trovasse davanti uno con un estintore, pronto a tirarglielo addosso…