12
Lug

Domattina ci trasferimo in Francia per qualche giorno. In auto. Il blog sara’ aggiornato poco o nulla (dipende dagli alberghi nei quali alloggeremo) fino ad inizio prossima settimana. Statemi bene.

Tags:

15 commenti a “IN PARTENZA”

  1. eìo dice:

    dà  sempre soddisfazione leggere la parola Cuneo da qualche parte.

    stia bene, eh. e buon viaggio.

  2. Anonimo dice:

    no umts card? ahi ahi ahi ahi!

    buon viaggio!

  3. Antonio dice:

    Mi raccomando niente riferimenti a Materazzi

  4. Fabio Metitieri dice:

    Sembra quand'ero all'oratorio,

    con tanto sole, tanti anni fa.

    Quelle domeniche da solo

    in un cortile, a passeggiar…

    Ora mi annoio più di allora,

    neanche un bloggher

    per chiacchierar…

    (Paolo conte)

    Be', buona gita, riguardatevi e divertitevi.

    Ciao, Fabio.

  5. Merlin dice:

    Non dargli retta, la schedina umts è da obsoleti!! :)

    Si va di wardriving!!! ;)

  6. alebino dice:

    Buon viaggio!!! La provenza è proprio bella!!!

  7. raxi dice:

    A proposito di auto, occhio che è una delle zone a più alto tasso di microcriminalità  e sono molti gli stranieri saccheggiati.

    Bon voyage

    et bonne chance.

  8. Andrea dice:

    "Domattina ci 'trasferimo'"? A Roma? :-)

  9. Giorgio dice:

    Mante, solo una cosetta: ti sconsiglio di fare l'autostrada dei fiori! Da savona a ventimiglia ci vogliono 30 euro di pedaggio e fai i 70 orari, e domani sarà  INTASATA!!!! In più, quando arrivi a Ventimiglia e passi il confine, fino a Nizza è un autovelox (francese e perdente) ogni km, oltre che uno schifo a livello di curve e gallerie (così già  da La Spezia).

    Eìo, anche io sono contento che la parola Cuneo si veda da qualche parte ogni tanto :))

  10. Fabio Metitieri dice:

    Strano, perche' il Mante, se ascolti la sua intervista a Granieri o anche i suoi pezzi sulla svissera, parla come Don Peppone, dicendo Latersa invece di Laterza…

    ;-)

    Ciao, Fabio.

  11. morgan dice:

    Buona vacanza allora!

    Morgan

  12. pietro dice:

    chi è Don Peppone?

  13. Anonimo dice:

    non mi sembra che ci sia bisogno di wardriving, pratica utilizzata dagli universitari nullatenenti parcheggiati a casa.

    ma si sa le vacanze ringiovaniscono…ma se il tour continua cosi mi sembra di vedere che le abbazie sono collegate meglio

    delle nostre grandi città …d'altronde il verbo incarnato del nostro signore va diffuso a qualunque costo

  14. Anonimo dice:

    le mie piu' sincere scuse se qualcuno si è sentito offeso, stavo fuori :) e non rispecchia quello che penso. prendetela come una breve estemporanea estiva da ignorare. non lascero' piu' altri commenti.

  15. Fabio Metitieri dice:

    Mah, anonimo estivo, non credo che il problema sia offendere o meno.

    Il fatto e' che se non dici chi sei, sul serio, o scrivi in un contesto attrezzato appositamente per questo tipo di interventi, come il Barbiere, oppure i commenti del genere restano del tutto privi di senso.

    Non si puo' rispondere alle critiche di un anonimo, tra l'altro, perche' non sai con chi stai parlando, e se e' una persona effettivamente informata su quello che sta dicendo o se le sta sparando, giusto per sfottere, ecc., ecc., ecc.

    Io insisto: per fare una battutina scema puo' bastare anche un nick, ma se vogliamo discutere seriamente, come dice Dan Gillmor, ci si deve firmare e preferibilmente occorre avere non solo un nick e una personalita' on line, ma un profilo completo che ricolleghi quello che dici on line con la tua vita in the flesh.

    Dopodiche', dopo esserti assunto in prima persona la responsabilita' di quanto scrivi, entro i ragionevoli limiti della legalita' puoi dire quel che ti pare e puoi offendere chi vuoi.

    In fondo, questo non e' molto diverso da quanto dice Granieri sulla necessita' di avere un hub personale, che ricolleghi tutto.

    Ciao, Fabio.