penso che se non me ne scrivevi tu per due giorni di fila, io dell'uscita di un nuovo software, che serve per fare quello che posso tranquillamente fare col mio vecchio, me ne fregavo bellamente.
spero che ti abbiano pagato qualche nocciolina almeno.
queste frequenti insinuazioni (nei miei confronti poi) sulla "comprabilita'" di qualsiasi cosa, piu' che farmi considerare di abitare un mondo pieno di commentatori imbecilli mi fanno invece pensare di abitare un mondo molto piu' triste di quello che sembra…
Io lo sto stressando da un po'. Concordo che sia il migliore upgrade da quando uscì la versione 95.
E concordo che la maggior parte delle features sono facilissime da capire.
Stavolta veramente i complimenti a chi ci lavora.
PS: per chi è un po' insider, si sa che il team che sviluppa office non aveva niente a che vedere con quello che sviluppa gli OS. Negli ultimi tempi la solfa è cambiata, e Vista sarà dominato dagli sviluppatori di Office. Ci vorrà un po' di più, ma anche lì è il migliore upgrade di sempre di MS.
E' abbastanza divertente che il 95% della gente usi un programma che occupa un Gbyte su disco (e qualche decina di MByte in RAM) per scrivere documenti di 2 pagine e/o fare spreadsheet per la gestione del budget familiare con 3 colonne e 50 righe.
E la cosa divertente e' che usa lo stesso 5% di features presenti nel prodotto che erano gia' presenti in Office95.
D'altronde, c'e' gente che gira il 95% del tempo in citta' con un auto da 100 KW e 200 Km/h.
C'e' da dire che l'auto la paga, mentre per lo meno Office2007 se lo fa passare da qualcuno craccato…
Sei così sicuro che sia il 95%? Sai quante aziende sviluppano macro, dde, com e altri oggetti che pescano in database e poi risparano in XL o in Access?
Potrei essere d'accordo che poche persone possono saper sviluppare queste cose, ma non che solo il 5% degli user utilizzi le funzioni complesse.
In fondo, per utilizzare il tuo paragone con l'automobile, quanti sono in grado di cambiare senza frizione?
Ma se a Sanofi (il cui vaccino è in ritardissimo) volevano "dare una mano” (hanna annunciato oggi che produrranno nel 2021 100 milioni di dosi del vaccino Pfizer) non si potrebbe chiedere anche ad altre aziende farmaceutiche di dare una mano?
In virtù dei miei molti tweet, spesso parecchio azzeccati, che ho prodotto in questi anni, conto nei prossimi giorni di essere convocato al Quirinale per le consultazioni.
@suzukimaruti: Ecco, se c’è una ragione per cui sono contento che sia caduto il governo Conte* è questa vergogna grottesca. Ma chi l’ha prevista, Speranza?
* (questo non vuole dire che io sia favorevole alle elezioni subito; preferirei un governo tecnico o un governo con ministri migliori). https://t.co/BC3frWE7eZ
Giugno 19th, 2006 at 21:47
penso che se non me ne scrivevi tu per due giorni di fila, io dell'uscita di un nuovo software, che serve per fare quello che posso tranquillamente fare col mio vecchio, me ne fregavo bellamente.
spero che ti abbiano pagato qualche nocciolina almeno.
Giugno 20th, 2006 at 01:11
sai simo,
queste frequenti insinuazioni (nei miei confronti poi) sulla "comprabilita'" di qualsiasi cosa, piu' che farmi considerare di abitare un mondo pieno di commentatori imbecilli mi fanno invece pensare di abitare un mondo molto piu' triste di quello che sembra…
Giugno 20th, 2006 at 03:15
com'è che non ho assolutamente voglia di metterci sopra le mani?
Giugno 20th, 2006 at 05:28
Io lo sto stressando da un po'. Concordo che sia il migliore upgrade da quando uscì la versione 95.
E concordo che la maggior parte delle features sono facilissime da capire.
Stavolta veramente i complimenti a chi ci lavora.
PS: per chi è un po' insider, si sa che il team che sviluppa office non aveva niente a che vedere con quello che sviluppa gli OS. Negli ultimi tempi la solfa è cambiata, e Vista sarà dominato dagli sviluppatori di Office. Ci vorrà un po' di più, ma anche lì è il migliore upgrade di sempre di MS.
Giugno 20th, 2006 at 10:09
Allora Turani ci aveva visto giusto …
Giugno 20th, 2006 at 11:54
E' abbastanza divertente che il 95% della gente usi un programma che occupa un Gbyte su disco (e qualche decina di MByte in RAM) per scrivere documenti di 2 pagine e/o fare spreadsheet per la gestione del budget familiare con 3 colonne e 50 righe.
E la cosa divertente e' che usa lo stesso 5% di features presenti nel prodotto che erano gia' presenti in Office95.
D'altronde, c'e' gente che gira il 95% del tempo in citta' con un auto da 100 KW e 200 Km/h.
C'e' da dire che l'auto la paga, mentre per lo meno Office2007 se lo fa passare da qualcuno craccato…
Ciao!
Giugno 20th, 2006 at 12:35
Sei così sicuro che sia il 95%? Sai quante aziende sviluppano macro, dde, com e altri oggetti che pescano in database e poi risparano in XL o in Access?
Potrei essere d'accordo che poche persone possono saper sviluppare queste cose, ma non che solo il 5% degli user utilizzi le funzioni complesse.
In fondo, per utilizzare il tuo paragone con l'automobile, quanti sono in grado di cambiare senza frizione?