Io avrò 64 anni nel 2020.
Avrò ancora i capelli, a giudicare da come sono messo adesso. E non avrò un giardino. Ma non ho la più pallida idea di come sarà tutto il resto… Per mestiere, mi occupo di raccontare sui giornali quello che si può vedere del futuro della società e magari del mondo: ma non so nulla di come immaginarmi il mio futuro…
Sui capelli ed il giardino ho un parere anch’io. Mentre sul resto…..
Giugno 16th, 2006 at 13:33
idem, per capelli e giardini.
per il resto solo oscuri presagi.
Giugno 16th, 2006 at 13:46
quanto hai capelli ho un'agghiacciante quanto inevitabile presagio. Per il resto sarò anche nel 2038 uno splendido quarantenne, come lo ero a 16 anni, come lo sono adesso, che quarant'anni non ce li ho.
Giugno 16th, 2006 at 14:17
Mante, tu continuerai a fare il tuo mestiere, che purtroppo sara' sempre necessario (purtroppo per i malati).
De Biase si e' piazzato, da free e' diventato caporedattore, e, per dirla alla Caravita, mal che vada gli tocchera' un prepensionamento.
E chi resta free, come me?
Prendero' lezioni di organetto e mi troverete sulla metropolitana, negli orari di punta ma non troppo. Al vostro buon cuore…
Ciao, Fabio.
Giugno 17th, 2006 at 07:01
la domanda mostra una precoce senescenza, o meglio, l'atteggiamento di chi pensa: "minchia, guarda quante cose buone che ho fatto! che altro potrebbe riservarmi la vita?". Io sono anagraficamente troppo giovane per credere di aver fatto qualcosa e spero di non essere mai intellettualmente troppo vecchio da farmi domande sul mio futuro – inoltre, di capelli non ne ho gia' piu' ora :)
Giugno 17th, 2006 at 11:07
Azael, non ti preoccupare, nel 2038 saremo tutti troppo presi dal bug dell'anno 2038 per pensare ai tuoi capelli ;-)
Giugno 19th, 2006 at 05:05
Paul Mc Cartney compie quest'anno 64 anni e molti anni fa ha scritto una canzone sul raggiungimento di quest'età , credo inserita in Sergeant Pepper se non ricordo male. Chissà se la realtà corrisponde a come se l'era immaginata.