“we can think of no workable test or principle that would distinguish ‘legitimate’ from ‘illegitimate’ news. Any attempt by courts to draw such a distinction would imperil a fundamental purpose of the First Amendment, which is to identify the best, most important, and most valuable ideas not by any sociological or economic formula, rule of law, or process of government, but through the rough and tumble competition of the memetic marketplace.”
28
Mag
Capita talvolta che un giudice americano scriva parole importanti sulla dignita’ delle cose che vengono pubblicate on line. Una lezioncina mi pare utile anche dalle nostre parti.
Tags:
Cerca nel blog
Commenti recenti
- Https://Vimeo.Com/793589643 su Formattare il PD
- Giovanni Fornoni su I migliori che abbiamo
- marcell_o su Sarà un personaggio privato
- stefano (l'altro) su I migliori che abbiamo
- Giampaolo Armellin su I migliori che abbiamo
- Jian Liu su I migliori che abbiamo
- farucchino su I migliori che abbiamo
- .mau. su I migliori che abbiamo
- Marco Fabbri su I migliori che abbiamo
- enterprise su Formattare il PD
-
Ultimi tweet
-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Maggio 29th, 2006 at 03:01
PRIMA PARTE:
Mah… Sono questioni cosi' complesse… Sposare una frase, solo una frase, ed estratta da un contesto certamente molto piu' articolato, come fai tu, mi pare una grossa cassata.
Anzi, no.
E' perfettamente coerente con il tuo talebanesimo. E molto scorretta, precisamente in linea con il tuo essere sempre incredibilmente esagerato on line….
Guarda, dopo anni di amichevoli scontri on line con te, mi arrendo: sei l'unico che mi batte in quanto a iperbolita'. Debbo ammetterlo: io a esagerare, a distorcere la realta' dei fatti come fai tu non ci sono mai riuscito.
Ho un chip sbagliato nel circuito dell'onesta' di pensiero, non so fingere.
Ciao, Fabio.
Maggio 29th, 2006 at 03:04
SECONDA PARTE:
E, posso aggiungere? Tra noi c'e' un'altra enorme differenza.
Io con le persone sono molto pacifico se le incontro di persona, ma se son stronzi glielo dico anche a voce, F2f, con mitezza e a sguardo basso, ma lo dico. Cercando di sorridere, se possibile, e senza rancore, che tanto si vive una volta sola e in fondo questi son solo divertissment, marginalita'.
Mentre tu? Posso insinuare?
Quando ti ritrovi di fronte a giornalisti veri o a bibliotecari in carne e ossa, chissa' come mai, ti dimentichi di dire che tu pensi che i giornalisti son tutti teste di cazzo e venduti, e che i bibliotecari devono rimanere indifferenti se si bruciano biblioteche e musei in Iraq, che' tanto son cose di cui un Paese o una cultura nazionale non han bisogno….
;-)
Parentesi. Ho dei problemi a capire tumble e memetic, in qusta frase che citi. Mi traduci, pls?
Tralasciando l'inglese e tornando al sodo… Dignita' delle cose pubblicate on line?
Ciao, Fabio.
Maggio 29th, 2006 at 03:06
TERZA PARTE:
Letto tra le righe, e specificando che son complesse questioni sulla Costituzione Usa, di cui nessuno di noi sa un beato, e forse faremmo meglio a stare zitti, tutti, e in primo luogo i radiologi forlivesi…
Forse questo statement ribadisce che tutti hanno diritto di parola. Stop. E mi pare giusto e sacrosanto.
Esula da questo tutto il resto del tuo pre-giudizio, che tu, nel tuo solito disonesto (o naif?) modo di argomentare, ignori.
Tutti possono parlare e pubblicare, dice il giudice che citi.
Ma anche qui da noi si puo', senza dubbio, e senza tesserino da giornalista, anche se molti "bloggher incazzati con i mulini a stampa" dicono di no.
So what?
E allora, se qui tutti pubblicano e scrivono, se il diritto di bloggare non e' mai stato messo in discussione, a chi stai facendo il pistolotto? Me lo spieghi, Signora Maestra?
Ti stai finalmente incazzando con Il Sole?
Avrai le palle per dire che il blog di Nova 24 fa cagare?
;-)
Io farei non un pistolotto come il tuo, ma un invito opposto, per capire come garantire il diritto di parola e di pubblicazione a tutti, ma tutelando qualche altro piccolo diritto fondamentale.
Tipo che diffondere palle non e' carino, e diffamare neppure. E questo dovresti capirlo, perche' alla denuncia per diffamazione ci sei eri quasi arrivato, tempo fa.
Per il resto, nessuno piu' felice di me se i canali di comunicazione si moltiplicano e diventano sempre piu' liberi e selvaggi.
Sciambola vera, mi verrebbe da dire, questo e' il bello di Internet.
Con cognizione di causa e senza fare cazzate inutili, pero'… Che si trasgredisca, che si provochi, che si insulti, ma non a vuoto.
E, soprattutto, non per poi darsi alle leccate di culo quando quaelli che hai attaccato per anni sul tuo blog li incontri di persona e ti pagano un Tramezzino…
;-)
Sei d'accordo?
Ciao, Fabio..
Maggio 29th, 2006 at 06:35
Mi permetto soltanto un breve intervento per dire che:
a) l'importanza della sentenza non riguarda il fatto che i blogger possano pubblicare ma il fatto che possano godere del segreto professionale sulle fonti;
b) i giudici fanno riferimento, per garantire il segreto sulle fonti, alla "shield law" della California più che al Primo emendamento. In Italia – ma forse anche in altri Stati americani – non sarebbe possibile.