17
Mag
La municipalita’ di New York ha deciso che entro luglio Central Park dovra essere cablato in wi-fi perche’ chiunque possa accedere a Internet gratuitamente.

9 commenti a “VELTRONATE”

  1. Anonimo dice:

    io sono stato a villa borghese a provare il tanto decantato wireless ormai in perenne fase di sperimentazione. anchè perchè interessato ad erogare un servizio del genere, ero curioso di vedere come conciliavano la legge antiterrorismo con la fornitura dei dati personli in modalità  wi-fi. si accede ad un walled green dove si puo' fare la registrazione, ti chiedono tutti i dati compresi gli estremi del documento, io per prova li ho messi tutti falsi. pero' poi ti chiedono che per l'attivazione del servizio devi chiamare un numero verde (quello dell'isp) per attivare la fatidica ora di connessione. quindi teoricamente il controllo funziona perchè se qualcuna fa qualche cavolata, posteriormente possono risalire al sottoscrittore del contratto del cellulare, a meno che la telefonata non gliela fai dalla cabina. certo un'ora non è molto, d'altronde un laptop in media dura 1,5 ore, poi la connessione è lenta da schifo e dubito che ci fosse altra gente connessa in quel momento. che altro dire, dare priorità  ad un parco da cablare in wi-fi non lo trovo geniale, meglio una piazza pedonale con forte affluenza turistica. cmq per ora ci ho rinunciato…aspettando il 2006 quando decadrà  questa legge che inibisce queste iniziative.

  2. Anonimo dice:

    oops, intendevo il 2007

  3. Cavallo Razzo dice:

    Bella città , NYC, peccato stia in America

  4. Ricambi Originali dice:

    Mantellini, da lei certe cose non ce le si aspetta: cablare in wi-fi, e' un ossimoro :)

    cmq, oggi anche la Sapienza di Roma ha annunciato la copertura wifi della città  universitaria. E nun me toccate superUolter…. :)

  5. gm dice:

    TRONCHETTI TREMAAAAA

  6. catepol dice:

    già  peccato che stia in America…

  7. Salvio Di Maio dice:

    E' esattamente quello che vogliamo fare noi e che abbiamo messo nel programma per Milano.

  8. lascintilla dice:

    Mah certe cose fanno rimanere di stucco…sicuramente GLI altri vanno avanti…

    Domanda:siamo in un paese o in una barzelletta??

    mi consolo con questo aforisma di Oscar Wilde…a quei tempi già  si capiva qualcosa…oppure solo allora!

    "Il pensiero è sempre immortale.L'essenza sua è distruttiva.Se si pensa a una cosa la si uccide;nulla sopravvive alla riflessione".

  9. Ferd dice:

    x Ricambi Originali

    Mantellini non ha commesso errori: "Cablare in WiFi" sembra un ossimoro, ma è correttissimo. Del resto, per portare una sorgente "wi-fi" da qualche parte, qualche cavo bisogna tirarlo ;)

    E se esistessero dubbi o certezze a confutazione di quanto sto affermando, ecco alcuni esempi più o meno illustri che, eventualmente, legittimano l'impiego del verbo:

    http://www.antidigitaldivide.org/print.php?sid=443&MDPROSID=d07e56b387219ef6552686ef5b77c53d

    http://manager.leonardo.it/Site/Tool/Article?ida=14533

    http://www.claudiocaprara.it/archives/006613.html

    http://www.notav.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1393