Debutta in Italia il dvd usa e getta. A 9 euro
Una volta aperta la linguetta il disco dura 48 ore. Il distributore pioniere in Europa è 01. La tecnologia già sperimentata negli Usa
p.s. qualsiasi masterizzatore di prima generazione per rippare un DVD impiega comunque qualcosa meno di 48 ore.
Maggio 5th, 2006 at 17:21
Credo che la tecnologia non sia contro la copiatura, quanto a favore del noleggio: non devi più riportare il film.
Maggio 5th, 2006 at 19:52
Ovviamente dagli U.S.A. arrivano sempre iniziative utili per abbattere gli sprechi…d'altronde USA e GETTA.
Maggio 5th, 2006 at 20:07
più che altro: il prezzo è incredibile.. è un po' che non vado da blockbuster, ma mi pare che a prendere due dvd di prima visione per due giorni si paghino sui 10 euro. Ma importare le idee intelligenti (tipo Netflix) no eh?
Maggio 6th, 2006 at 00:12
A quel prezzo Amazon.de ti manda 3 dvd al mese a casa. Li puoi tenere quanto vuoi, li rimetti nella busta e glieli rimandi.
Maggio 6th, 2006 at 03:29
Ma anche senza rippare il DVD che violerebbe le norme non esiste sempre il diritto alla copia analogica?
Alla fine su una novita' converrebbe comprare il DVD e metterlo su una videocassetta decente senza violare la legge.
O dal momento che il DVD si e' autodistrutto anche i diritti scompaiono?
Maggio 6th, 2006 at 04:30
Lo spaccetto qui dietro l'angolo li affitta a 2,10 euro l'uno, mi pare, se li riporto entro 12 ore (con sportello automatico 24×7), e 3 euro (son sicuro) se dopo 24 ore.
Me ne piglio 4,28, di Dvd, per quella folle cifra. Ok, no, son pigro, in verita', entro 12 ore non li riporto mai. Facciamo che ne prendo 3 giusti, con 9 euro.
Ma chi sono questi geniali "pioneri"?
Ciao, Fabio.
Maggio 6th, 2006 at 05:04
Secondo voi qual'è l'impatto ambientale di questo stupendo colpo di genio?
Maggio 6th, 2006 at 07:38
E se mi prendo il cofanetto del Signore degli Anelli? Mi taglia proprio il finale!
Maggio 6th, 2006 at 11:05
"va considerato che si tratta di un prodotto nuovo, che soddisfa il desiderio del possesso, e integro, a differenza dei dvd a noleggio che vengono utilizzati più volte"
Maggio 6th, 2006 at 13:38
Simo, desiderio del possesso? Una cosa che scompare dopo 48 ore?
Secondo me chi compera un coso del genere lo copia non appena lo riceve. Anche perche', metti che pensi che la sera riservata alla sua visione possa saltare, perche' per esempio ha caricato una top model in metropolitana, e ha buttato via 9 euro?
Piu' ci penso e piu' questo mi pare un prodotto delle palle. Tra l'altro, il conto alla rovescia siamo certi che funzioni sempre a dovere? Non succedera' che qualche Dvd o si distrugge qualche ora prima del dovuto o non funziona affatto?
Ciao, Fabio.