17
Apr
La notizia dell’articolo su Corriere.it e’ che l’assassino aspirante cannibale aveva un blog. Da questo blog vengono nell’articolo riportate alcune frasi molto indicative delle condizioni mentali del’omicida di una bambina di 10 anni. Ma pur trattandosi di un articolo sul web, il link al sito internet in questione (in realta’ i blog sono due, questo e questo) non c’e’. le ragioni di una simile usuale scelta editoriale possono essere diverse (me ne vengono in mente in questo momento almeno tre). Tutte sbagliate.
update: repubblica.it per non essere da meno ha fatto lo stesso.
aprile 17th, 2006 at 12:29
Finalmente viene a galla la verita'.
I komunisti fanno bollire i bambini, i bloggher sono komunisti, i kannibali hanno dei blog… Ero certo che si trattasse di un unico disegno.
Ciao, Fabio.
aprile 17th, 2006 at 13:11
Io comunque molto raramente trovo link all'interno degli articolo di Corriere e Repubblica. I potenziali motivi di questa scelta -come hai giustamente sottolineato- sono tutti sbagliati…
aprile 18th, 2006 at 05:06
l'idea, non particolarmente brillante, e' che "non si deve regalare traffico agli altri".
Ma probabilmente sta andando in soffitta. In qualche articolo rep inizia a metterli, magari sotto forma di www. ilsitoèqui. it in modo da dare l'info ma non il link.
aprile 18th, 2006 at 05:18
tanto per fare un esempio: http://www.repubblica.it/2006/04/sezioni/scienza_e_tecnologia/internet-vivere-gratis/internet-vivere-gratis/internet-vivere-gratis.html
ci sono un sacco di link, ma non cliccabili.