Contrappunti, su Punto Informatico di domani.

Nel bene e nel male quella che si è appena conclusa è stata una campagna elettorale convenzionale. Per lo meno per ciò che attiene l’utilizzo dei media. La centralità  della TV (con furibonde dispute fra i due schieramenti politici su spazi da occupare e regolare da adottare, fino alla contrattazione del tipo di inquadratura permessa nei faccia a faccia televisivi) nella comunicazione politica italiana resta quindi indiscutibile. E questo forse significa qualcosa. (continua)

5 commenti a “ANTEPRIMA PUNTO INFORMATICO”

  1. Maurizio Goetz dice:

    Ottima analisi, a vecchia cultura politica nel nostro Paese corrisponde un vecchio uso dei media.

  2. Sgembo dice:

    Mante, continua a mio avviso un errore grave e diffuso su tocque-ville.

    Tv NON E' un aggregatore di centro-destra.

    E' un aggregatore liberale, e in italia la maggior parte dei liberali vota a cdx, ma molti come me votano Rosa nel pugno.

    Quindi per favore, correggi il tuo articolo per evitare che si continui a diffondere questo errore.

    Errore che sicuramente è indotto in primo luogo da chi aggrega su TV, favorendo tutti i post “pro Berlusconi” e imboscando gli altri.

    L'aggregatore di centrodestra è "Blogs for cdl" http://www.b4cdl.com/home/

    Grazie e complimenti per il resto dell'articolo.

    Ciao!

  3. Luca De Biase dice:

    ciao: notato niente di strano nelle schede elettorali? Io

  4. Maurizio Goetz dice:

    Ho letto il posto di Luca De Biase, quali potrebbero essere le implicazioni?

  5. Fabrizio dice:

    E c'è stato anche il fenomeno Kilombo, l'aggregatore di sx "esploso" in poche settimane.