(Bill Gates al World Economic Forum, circa mhhh…..due anni fa)
(via wired)
A me i filtri antispam dei providers (Gmail e Tiscali) bloccano ormai quasi tutto. Gmail blocca tutto e con zero falsi positivi.
Per il resto, basta non usare Windows… :-)
Gmail funziona bene (99%)
Confermo le previsioni di Bill Gates: anche io il problema dello spam l'ho risolto, grazie a Google e la sua Gmail ;-)
(ogni tanto ne scappa uno, ma si risolve in fretta con "report as spam", e mai falsi positivi)
state dicendo che la soluzione che Gates proponeva a chi ancora si intestardiva a usare Hotmail era di passare a Gmail?
ma quanto tempo fa hanno detto che avrebbero creato unmotore di ricerca meglio di Google. Teniamoli d'occhio ;-)
infatti lo zio Bill non ha mai detto chi l'avrebbe risolta…
Tutti a incensare google…
Io uso thunderbird per leggere la mail, l'unica scomodità è il doversi ricordare di svuotare la cartella dello spam ogni tanto…
Per il resto la qualità è elevatissima, meglio di Gmail o Yahoo che a me lasciano qualche falso positivo.
Con Outlook stavo sulle 50 mail di spam al giorno quando l'usavo, guarda caso 2 anni fa e più…
Hotmail –> Gmail
o
Outllook –> Thunderbird
è che io sono più un tipo web-based :)
ho appena iniziato ad avere un aumento esponenziale di spam su poste.it … :(
- 2 days ago
- 5 days ago
- 6 days ago
Marzo 30th, 2006 at 06:54
A me i filtri antispam dei providers (Gmail e Tiscali) bloccano ormai quasi tutto. Gmail blocca tutto e con zero falsi positivi.
Per il resto, basta non usare Windows… :-)
Marzo 30th, 2006 at 07:21
Gmail funziona bene (99%)
Marzo 30th, 2006 at 08:02
Confermo le previsioni di Bill Gates: anche io il problema dello spam l'ho risolto, grazie a Google e la sua Gmail ;-)
(ogni tanto ne scappa uno, ma si risolve in fretta con "report as spam", e mai falsi positivi)
Marzo 30th, 2006 at 08:44
state dicendo che la soluzione che Gates proponeva a chi ancora si intestardiva a usare Hotmail era di passare a Gmail?
ma quanto tempo fa hanno detto che avrebbero creato unmotore di ricerca meglio di Google. Teniamoli d'occhio ;-)
Marzo 30th, 2006 at 08:58
infatti lo zio Bill non ha mai detto chi l'avrebbe risolta…
Marzo 30th, 2006 at 09:53
Tutti a incensare google…
Io uso thunderbird per leggere la mail, l'unica scomodità è il doversi ricordare di svuotare la cartella dello spam ogni tanto…
Per il resto la qualità è elevatissima, meglio di Gmail o Yahoo che a me lasciano qualche falso positivo.
Con Outlook stavo sulle 50 mail di spam al giorno quando l'usavo, guarda caso 2 anni fa e più…
Marzo 30th, 2006 at 10:37
Hotmail –> Gmail
o
Outllook –> Thunderbird
è che io sono più un tipo web-based :)
Aprile 4th, 2006 at 09:18
ho appena iniziato ad avere un aumento esponenziale di spam su poste.it … :(