19
Mar
Se i giornali, come afferma il cavaliere, sono tutti di sinistra, allora i telegiornali sono tutti di destra. Come controprova bastava provare a farsi una idea sui TG odierni su cosa diavolo sia successo ieri durante il blitz del premier+sciatalgia+claque di 250 applauditori a Vicenza. Quindi, banalmente, neanche fossi un Klaus Davi qualsiasi, stasera non riesco a non pensare questo: visto che i giornali non li legge quasi nessuno e i TG invece li guardano quasi tutti, Berlusconi vincera’ le elezioni. Oppure non le straperdera’. A corollario di questo vorrei anche dire che in Italia in occasione di questa campagna elettorale la stampa (tutta) sta facendo davvero una figura triste. Insomma, la sua solita figura, ma con molta maggiore evidenza del solito.
Marzo 19th, 2006 at 16:52
Il troppo però storpia! Ma se non storpia, come non l'ha ancor storpiato, un po' l'ha sciancato, forse è stato il colpo della sindacalista rossa da lui definita strega? O una delle solita bufale? Gli italiani non sempre leggono, non sempre guardano, non sempre ascoltano, ma nel loro piccolo a volte anche le formiche si incazz…..
Marzo 19th, 2006 at 17:00
Massimo, perchè sta facendo una figura triste la stampa italiana ?
Marzo 19th, 2006 at 17:04
beh massimo,
mi piacerebbe avere una alternativa a meta' fra espresso e panorama…..ma deve essere impossibile
Marzo 19th, 2006 at 19:12
Mah… la registrazione che ha messo on line Repubblica e' veramente impressionante, per la sua violenza, soprattutto se si pensa che Berlusconi non era in un centro sociale a far la predica a quattro ragazzotti sciamannati, ma nel tempio degli industriali italiani, a prendere a sberle loro, piu', al solito, i mezzi di informazione tutti e la magistratura.
Ora a parte il fatto che costui inizia a farmi paura sul serio, nel senso che si capisce benissimo che, in caso di perdita elettorale, se potesse fare un golpe lo farebbe, per punirci e per rieducarci (per il nostro bene, ovvio), e senza pensarci due volte, io credo che di fronte a comportamenti simili, e ormai ripetuti, uno schieramento molto netto della stampa sia inevitabile.
[continua]
Marzo 19th, 2006 at 19:17
[continuato]
Voglio dire: o lavori per lui, o sei attaccato al suo carro industriale e/o politico, per cui se affonda lui affondi anche tu, oppure a forza di essere insultato, come giornalista, come testata, come imprenditore che ha indirettamente il controllo di alcuni media e, in piu', che va a divertirsi in Confindustria invece di lavorare, per forza reagisci con una certa durezza. Per la serie: ma chi ti credi di essere per sputarmi sempre in un occhio…
Non conosco Ferruccio de Bortoli, per esempio, ma non credo che per lui sia normale essere zittito a quel modo, come da una maestrina incazzata, cosa che del resto sarebbe spiacevole per chiunque.
Mi pare che Berlusconi in questi ultimi tempi si stia facendo parecchi nuovi nemici e anche se nessuno e' viscerale o vendicativo come lui (e mi riferisco alle sue reazioni con Biagi, Santoro e Luttazzi, per esempio), non so quanti siano disposti a lasciar sempre correre e a porgere l'altra guancia, o a soprassedere con classe, "per rispetto alle istituzioni", come Cordero di Montezemolo.
Io non sono un grande lettore di commenti politici, ma mi sembra che su Prodi i giudizi della stampa (non berlusconiana) siano molto piu' calmi ed equilibrati, qualcuno piu' critico, qualcuno meno, e nessuno esaltante. Su Berlusconi, temo che ora tra Libero e L'Espresso non ci siano piu' vie di mezzo percorribili.
Detto cio', mi auguro che l'anima sovietica e cossuttiana della sinistra (i bertinottiani, no, ormai son bacati, da questo punto di vista, rovinati dalla vicinanza con i no global) stia tenendo d'occhio l'aria che tira nelle caserme, ora rimaste senza neppure la leva obbligatoria (che sara' stata una rottura di palle, ma era senz'altro molto democratica… contro all'esercito solo di professionisti avevo scritto un lungo volantino all'inizio degli anni '80, quando ero obiettore di coscienza…).
;-)
Ciao a tutti, Fabio.
P.S.: Mau, non copiarmi anche questo intervento. Altrimenti mi faccio una pera di Voltaren, vengo li' sul tuo blog e ti spiego che hai gli scheletri negli armadi e ti fai proteggere da Magistratura democratica.
Marzo 20th, 2006 at 02:10
Berlusconi è alla deriva, e anche stavolta rispecchia l'immagine che da' l'Italia. E' per questo che Berlusconi continua a sopravvivere, politicamente: è l'immagine esatta di quello che siamo, possiamo guardarlo e identificarci.
Poi, certo, vomitiamo. Ma alla fine, pur sempre, Forza Italia – cioè Berlusconi: Forza Italia è Berlusconi sic et simpliciter, la maggior parte delle persone conosce solo lui come esponente di quel partito – avrà il 22% dei voti.
Cioè un italiano su 5, voterà , tuttora, per Berlusconi.
E' una cosa incredibile e vergognosa: l'Italia VUOLE essere un paese alla deriva.
Marzo 20th, 2006 at 02:34
dal desiderio di un settimanale si mette in crisi tutta la stampa? :)
In un certo modo hai ragionato come Barnum alla Confindustria :D
Marzo 20th, 2006 at 02:53
>beh massimo,
mi piacerebbe avere una alternativa a meta' fra espresso e panorama…..ma deve essere impossibile
cioè,
vorresti un settimanale sempre con le tette in copertina ma un po' meno partigianeria politica? ;-)
Massimo
Marzo 20th, 2006 at 03:33
ieri pomeriggio alle due e mezza — stavo quasi dormendo davanti alla tv — parte la sigla di un'edizione speciale di Studio Aperto: mi dico "cosa cazzo sarà successo?".
EDIZIONE SPECIALE DI STUDIO APERTO CONDOTTA DA [falsetto]MARIO GIORDANO[/falsetto] (EVIDENTEMENTE IN UNO STATO MOLTO VICINO ALL'ECCITAZIONE SESSUALE) SULL'INTERVENTO DI BERLUSCONI AL MEETING DI CONFINDUSTRIA.
(ripresomi dallo shock ho spento l'infernale aggeggio, avevo solamente cambiato un attimo canale durante una pausa pubblicitaria su SportItalia, che cazzo, non posso godermi neanche le mie uniche 2 ore di TV alla settimana?)
Questo è un commento, ma non mi sento di commentare più di tanto, ormai credo di aver finito le parole.
Marzo 20th, 2006 at 03:42
(il commento precedente mi è partito per sbaglio)
No te preocupe, CiaoFabio; non mi era affatto venuta voglia di commentare a riguardo. Se vuoi, posso dirti che sono generalmente d'accordo con la tua analisi, salvo sul de Bortoli che secondo me è abituato a stare zitto sul momento, salvo poi piazzare il colpo dopo.
Marzo 20th, 2006 at 03:55
beh mau,oggi de bortoli e' stato sobrio
http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&codid=20.0.1840584360&chId=30&artType=Articolo&DocRulesView=Libero
Marzo 20th, 2006 at 03:59
sobrio ma duro. bene. si vede che è anche lui un comunista ;-)
Marzo 20th, 2006 at 08:24
Il più Comunista di Tutti è Berlusconi: vuole chiudere i giornali borghesi, mandare a lavorare gli industriali, se domani il Card.Ruini dirà che in Italia non esiste una politica per la famiglia rischia grosso….
Marzo 20th, 2006 at 08:58
ed è amico dell'ex capo del KGB. io sono d'accordo con te al 100%. anzi, sono sorpreso che non sia ancora sceso in campo al fianco dell'amico Vladi per legittimare (pensa un po' a che punto siamo arrivati…) la vittoria del dittatore comunista Lukashenko nelle elezioni in Bielorussia…
Marzo 20th, 2006 at 10:41
la gazzarra organizzata da GALAN e soci è da vergogna..mi auguro che la confidustria si sia finalmente accorta chi è Berlusconi e si comporti di conseguenza, magari semplicemnete non finanziando Forza Italia (ved Caprotti, Marzotto e soci)….se poi vogliono posson votar Centro SINISTRA…
Marzo 20th, 2006 at 11:37
sìììì, il Sciur Caprotti che vota Prodi…
yeah, sognando California ;-)
Marzo 20th, 2006 at 11:58
basterebbe che smettesse di finanziare questo centro destra….
Marzo 20th, 2006 at 13:30
Tu pensa che il sciur Caprotti ha dichiarato che venderà l'EsseLunga tedeschi, francesi, americani, a tutti tranne che alle Coop perché sono comunisti, ma Berlusconi si è guardato bene di bacchettarlo come ha fatto per i giudici sul caso Bnl.
Marzo 20th, 2006 at 15:35
A Walmart, magari, così i suoi dipendenti lo malediranno per decenni…