16
Mar
Oggi Riccardo Perissich, presidente di Telecom Italia Media e componente del consiglio direttivo della Confindustria, intervenendo al convegno della Confcommercio su Banda larga e TLC ha dichiarato che e’ una “leggenda” che in Inghilterra ci sia “una separazione societaria” all’interno di BT. “Si tratta solo di “una divisione all’interno di BT, il cui compito è quello di gestire nei rapporti con i clienti quei rami di rete che vengono considerati non replicabili dai concorrenti“. Presto! Qualcuno avvisi Ofcom.
Marzo 16th, 2006 at 16:08
Sentito con le mie orecchie. Poi Perissich si è messo a questionare col vicepresidente di assoproider: scirporo sì, scorporo no. Così non si va lontani.
Marzo 16th, 2006 at 16:12
gesu'….
Marzo 16th, 2006 at 19:54
La follia è che sulla stampa nessuno faccia rilevare queste distorsioni…
Marzo 17th, 2006 at 10:34
Infatti, non bisogna più cadere nella trappola dello scorporo si o no, Telecom Italia vuole tenere la Rete OK., dice che è nell'interesse del consumatore OK., allora l'Authority e il Ministero fisserano obbiettivi e regole e sanzioni molto pesanti in caso di inadempienza. Tronchetti che parla sempre di troppe regole, di liberare Telecom non sarà contento ma è l'unica via realistica, che dipenderà completamente dal nuovo quadro politico. In caso di vittoria di Berlusconi il futuro è segnato: una Telecom Italia in joint venture con Mediaset, con nessun obbligo e nessun freno.