07
Mar
L’articolo di oggi del NYT sui rapporti sempre piu’ frequenti fra weblog e strategie di marketing piu’ o meno innovative o manifeste, da un lato segnala una ovvieta’. Vale a dire che anche i blog possono essere utilizzati come strumento di comunicazione “interessata” (avrei voluto scrivere “fraudolenta” ma qui ci sono troppe persone che lavorano nel marketing e mi sono trattenuto) e del resto i casi di “finti blog” citati nelle ultime settimane ne sono la prova. Dall’altro lato non sottolinea un aspetto importante e cioe’ che la blogosfera, intesa come rete di relazioni sociali (e non come insieme di quanti utilizzano lo stesso strumento di pubblicazione in rete) e’ per sua stessa natura piuttosto impermeabile a simili giochetti.
Marzo 7th, 2006 at 16:36
Anche se mi occupo di marketing, sono pienamente d'accordo. ;)
Marzo 7th, 2006 at 18:17
Ecco, l'ultima cosa è prorpio una delle cose che mi piace della blogosfera o, più ampiamente, del controllo democratico. Non gliela puoi raccontare.
Marzo 8th, 2006 at 01:47
Massimo, proprio perchè "rete di relazioni sociali", la blogosfera è uno splendido luogo per il marketing. So che non ci credi, ma c'è anche un marketing onesto.
Marzo 8th, 2006 at 02:53
Squonk è quello che cerco di dire da tanto tempo, ma il Mantellini non ci vuol credere, significa che noi uomini di marketing abbiamo fatto troppi danni :)
Marzo 8th, 2006 at 04:55
Maurizio, percaritadiddio, almeno evitiamo il tafazzismo, altrimenti il padrone di casa continuerà a sguazzarci da qui all'eternità …
Marzo 8th, 2006 at 05:36
«Marketing onesto»…? Hahahahaha, dai non fate così (caro Squonk da te non me lo sarei mai aspettato, davvero). «Marketing onesto»! àˆ di questo che si tratta? àˆ per questo che non riesco a capire il "riformismo" di sinistra che abbatte gli steccati e si apre al mondo…? Scusate l'intromissione (se Mantellini mi censura non mi incazzo) ma cercate di capirmi: è troppo forte.
Marzo 8th, 2006 at 06:15
Segnaleorario, da me non te lo saresti aspettato? E perchè mai?
Poi, sul serio: esiste, davvero. Certo, se uno parte prevenuto, non c'è modo di convincerlo.
Marzo 8th, 2006 at 08:20
posso dire che avete TUTTI ragione, da Massimo a Maurizio a Domiziano a Squonk a SegnaleOrario? cioè, ce n'è ben poco, di 'marketing onesto' e il fatto stesso che dobbiamo aggiungere l'aggettivo 'onesto' la dice lunga su dove siamo e sui danni che il marketing ha fatto. Sembra un po' il 'socialismo dal volto umano'. Ed è così.
Ma è anche vero che il futuro è di chi fa marketing e sa che per la maggior parte il marketing è stato ed è una porcheria e cerca quindi di fare le cose in modo diverso. Think different. E anche quegli altri, quelli con la G, ad esempio.
Marzo 8th, 2006 at 08:25
Bravo Max, sul serio.