Sembra una cosa normale ma non lo e’, per le implicazioni di utilizzo che porta. Alcuni dei prossimi cellulari Nokia in vendita gia’ nei prossimi mesi saranno wifi ready.
Il nuovo Nokia N80, in arrivo fra Febbraio e Maggio, è dotato di una connettività Wi-Fi, che consente di spedire e ricevere email via Wi-Fi come funzionalità nativa.
Non confondiamo, però, il Bluetooth con il Wi-Fi: l'uno rimane vivo e vegeto per la connettività point-to-point, l'altro è l'estensione radio della tradizionale rete.
La sensazione è che sulla pandemia il governo Conte navigasse a vista, per sua incapacità, per mancanza di dati e per mille altre ragioni tutte molto italiane e che il governo Draghi stia facendo esattamente lo stesso.
Del resto è molto probabile che un mese intero di scuola in presenza al 100% sia il prezzo politico pagat al non aver saputo fare altro. Al non aver messo le scuole in sicurezza, al non aver saputo convincere gli insegnanti a lavorare a giugno ecc. Rischi enormi per cialtroneria
Se vi interessa un piccolo raffronto del lavoro giornalistico e delle sue finalità date una occhiata al montaggio del video dell’omicidio del 15enne a Chicago di BBC e quello di https://t.co/6tk7oSVMMD (con preroll di Esselunga ovviamente). Linko solo BBC. https://t.co/rLOGSff1gg
Uno dovrebbe mollare FB anche solo per le orribili barre laterali in tinta che aggiunge le rare volte in cui pubblichi una bella foto. Maledetti tamarri. https://t.co/5OTqOQ86HT
Gennaio 9th, 2006 at 18:29
Insomma, la fine dello standard più scemo della storia, il "dente blu"…
Gennaio 9th, 2006 at 19:14
Mah, Fabrizio, se pensi che il dente blu sia uno standard scemo non so davvero che pensare di un eventuale auricolare Wi-Fi.
Gennaio 10th, 2006 at 01:40
uhmmm conversazioni VoIP con il cellulare sfruttando hotspot WiFi?
Gennaio 10th, 2006 at 02:59
…e saranno anche TCP ready?
Gennaio 10th, 2006 at 07:28
Il nuovo Nokia N80, in arrivo fra Febbraio e Maggio, è dotato di una connettività Wi-Fi, che consente di spedire e ricevere email via Wi-Fi come funzionalità nativa.
Non confondiamo, però, il Bluetooth con il Wi-Fi: l'uno rimane vivo e vegeto per la connettività point-to-point, l'altro è l'estensione radio della tradizionale rete.
Gennaio 10th, 2006 at 15:51
Secondo me, qui in Italia, di un cellulare Wi-Fi ce ne facciamo proprio poco.
Diverso in altri Paesi, come nelle grandi citta' USA, dove il Wi-Fi è molto diffuso.
Gennaio 10th, 2006 at 17:52
Eccerto, esci di casa e vai a malpensa per telefonare Wi fi. Comodissimo.
Ciao, Fabio.
Gennaio 11th, 2006 at 14:18
Hijack degli hot spot? Non tanto per te-le-fo-na-re, quanto per scambiare email, leggere news o IM mentre si è in giro.
Gennaio 12th, 2006 at 11:10
qua da noi non ce ne facciamo niente.
a scanso di equivoci ho acquistato un nuovo cellulare, consono con la reale capacità della rete italiana: un Nokia 1110…