in Cina ci sono persecuzioni religiose ma non c'è il comunismo. Non quello vero, non quello di Mao. E' stato sfasciato dal revisionismo all'interno del partito comunista e adesso si ritrovano con un capitalismo rampante e incontrollato.
In Russia non c'è più il comunismo, finì con il XX congresso del PCUS quando il revisionista Krusciov rinnegò e condannò gli errori di Stalin. Da allora in poi si è assistito allo sfaldamento dell'Unione Sovietica.
Il fatto è che la borghesia opportunamente mischia questi aspetti per nascondere quello che c'era di positivo nell'Unione Sovietica degli anni 20-40 e della Cina di Mao per far apparire il comunismo come un male assoluto.
Bertinotti non è un comunista e credo sia scandaloso che il suo partito abbia come simbolo la falce e martello e che si chiami "rifondazione comunista" quando non vuole rifondare nulla del comunismo.
@ElisaMarconi84: La vastità dell'offerta digitale ci fa ottenere velocemente ciò che desideriamo ma ci porta anche ad accontentarci di una qualità minore. Ecco cos'è la #bassarisoluzione tecnologica che si interseca con la bassa risoluzione delle nostre vite. #Mantellini https://t.co/peLz7zWwxQ
Dicembre 14th, 2005 at 11:57
E' come non vedere conflitto di interessi nel presente governo. Ma anche nell'opposizione.
Dicembre 14th, 2005 at 18:00
D'altra parte cosa vuoi pretendere da uno che è capo di "Rifondazione Comunista"?
Dicembre 14th, 2005 at 18:56
Questo perché guarda e non vede.
Dicembre 14th, 2005 at 18:59
c'avrà avuto gli occhiali appannati.
Dicembre 14th, 2005 at 22:08
E Mafina, che lo vota, non commenta?
Ciao, Fabio.
Dicembre 15th, 2005 at 03:50
bravi tutti, ma dite a Sofri che "un opinione" si scrive con l'apostrofo..
Dicembre 15th, 2005 at 07:27
in Cina ci sono persecuzioni religiose ma non c'è il comunismo. Non quello vero, non quello di Mao. E' stato sfasciato dal revisionismo all'interno del partito comunista e adesso si ritrovano con un capitalismo rampante e incontrollato.
In Russia non c'è più il comunismo, finì con il XX congresso del PCUS quando il revisionista Krusciov rinnegò e condannò gli errori di Stalin. Da allora in poi si è assistito allo sfaldamento dell'Unione Sovietica.
Il fatto è che la borghesia opportunamente mischia questi aspetti per nascondere quello che c'era di positivo nell'Unione Sovietica degli anni 20-40 e della Cina di Mao per far apparire il comunismo come un male assoluto.
Bertinotti non è un comunista e credo sia scandaloso che il suo partito abbia come simbolo la falce e martello e che si chiami "rifondazione comunista" quando non vuole rifondare nulla del comunismo.
Dicembre 15th, 2005 at 18:42
Pakistano, quoto tutto:)